Inviato: 01/12/10 21:38
Fatti fare una modifica al preventivo e valuta...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Anche le altre hanno dei plus che valcucine non ha....melograno ha scritto:Sono di parte ma io continuo a pensare che Valcucine sia un'ottima scelta.
Ci sono dei plus che altri costruttori non hanno e che possono fare la differenza quando, ad esempio, puoi aver bisogno di rinnovare la cucina.
quoto......paul ha scritto:Addetta al settore in che senso?geda ha scritto:valcucine è unica su tutte...
risposta da un'addetta al settore! (da precisare: non vendiamo valcucine ma la adoriamo.)
andhhh ha scritto:Anche le altre hanno dei plus che valcucine non ha....melograno ha scritto:Sono di parte ma io continuo a pensare che Valcucine sia un'ottima scelta.
Ci sono dei plus che altri costruttori non hanno e che possono fare la differenza quando, ad esempio, puoi aver bisogno di rinnovare la cucina.
son tutte ottime marche che curano molto dettagli e particolari non è possibile dire quale sia la migliore....non ha tanto senso questa discussione.....
LA scelta a mio parere, se escludiamo il prezzo, devi farla su quella che ti attira e piace di più.....
Valcucine ha i fusti in alluminio.........
Se non mi son perso nulla pure io prima di pubblicizzare i fusti in vetro valcucine spingeva molto i fusti in alluminio che alla fine poi nessuno compra, ma ripiega sul classico truciolare che usano tutti.......boy_paradis ha scritto: ...Valcucine ha i fusti in alluminio? Boh! Io ero rimasto che i fusti di questa azienda avessero la struttura in tre possibili esecuzioni: truciolare, multistrato marino o vetro. Devo aver perso alcune puntate .......
Mi trovi d'accordo su tutta la linea: io ho amici che hanno Valcucine e quando parlano della loro cucina non dicono mai "la mia cucina" ma "la mia Valcucine", un po' come Apple e i suoi prodotti. E infatti se leggiamo gli interventi precedenti c'è chi scrive "noi che abbiamo Valcucine".boy_paradis ha scritto:andhhh ha scritto:Anche le altre hanno dei plus che valcucine non ha....melograno ha scritto:Sono di parte ma io continuo a pensare che Valcucine sia un'ottima scelta.
Ci sono dei plus che altri costruttori non hanno e che possono fare la differenza quando, ad esempio, puoi aver bisogno di rinnovare la cucina.
son tutte ottime marche che curano molto dettagli e particolari non è possibile dire quale sia la migliore....non ha tanto senso questa discussione.....
LA scelta a mio parere, se escludiamo il prezzo, devi farla su quella che ti attira e piace di più.....
Valcucine ha i fusti in alluminio.........
Valcucine ha i fusti in alluminio? Boh! Io ero rimasto che i fusti di questa azienda avessero la struttura in tre possibili esecuzioni: truciolare, multistrato marino o vetro. Devo aver perso alcune puntate ...![]()
Comunque è giusto ciò che dici: alle fine è meglio ammettere che si sceglie in funzione di ciò che piace di più.
Se andiamo su marchi di fascia alta come Binova, Dada, ma anche Schiffini, Arclinea, Varenna e mettiamoci anche le tedesche Bulthaup, Poggenpohl, o SieMatic, beh, io credo che ognuna di esse abbia delle caratteristiche proprie e dei "plus" che gli altri non hanno. Valcucine ha dei "plus" suoi ma non significa che si pone al di sopra delle altre. Succede piuttosto che questo marchio sia molto trendy e richiesto in questo momento, ma finisce qui.
Mi fanno sorridere le considerazioni che parlano di prodezze tecnologiche della Valcucine e che giustificherebbero l'investimento cospicuo. Mi fanno sorridere, in genere, tutte le considerazioni che s'inoltrano in dedali di tecnicismi francamente ridondanti. Come se una cucina dovesse effettivamente durare 30, 40 o 50 anni ed essere sollecitata come un furgone della FedEx sulle strade di San Francisco.
Cestoni che dovrebbero sorreggere 80 kg (ma che ci caricate? due set di 30 pentole in piombo massiccio?), ante che possono essere immerse nell'acqua per 24 ore senza deformarsi (ma la cucina la fate in un acquario?), ecc. Come non sorridere?![]()
Io sono cresciuto in un appartamento in affitto e per 20 anni mia madre ha preparato pranzi e cene per noi (e per i nostri ospiti) in una cucina in laminato che credo non valesse più di 3'000 €. Non si è mai scollata, mai deformata e le ante sono rimaste (oh miracolo!) persino allineate. Quando ce ne siamo andati, la cucina era ancora perfettamente funzionante - anche se vetusta.
Ora, se consideriamo oggi i materiali basic delle nuove cucine di fascia alta, credo proprio che la "speranza di vita" sia comunque stra-assicurata, senza doversi fare mille scrupoli e/o ricercare chissà quali superfinezze "tecnologiche". A meno che, appunto, non si cerchi di far durare la cucina più dell'edificio stesso.
Per cui ... perché non limitarsi a dire "mi piace" o "non mi piace" e va bene cosìposso capire che è bello sapere di avere in casa una cucina di prestigio e che trasmetta un senso di rassicurante qualità e posso pure capire che a nessuno faccia schifo mostrare ai propri ospiti il proprio bell'investimento da 20 o 30 mila €. Preferisco in ogni caso questi criteri a quelli di chi vuole "giustificare" ad ogni costo la propria scelta non propriamente economica.
"Personalmente" io distinguerei Schiffini, Valcucine, Bulthaup e Poggenpohl ... un pelino sopra le altre citate... comunque comprendo il tuo pensieroboy_paradis ha scritto:Se andiamo su marchi di fascia alta come Binova, Dada, ma anche Schiffini, Arclinea, Varenna e mettiamoci anche le tedesche Bulthaup, Poggenpohl, o SieMatic
50 magari no, ma 30 si certamenteboy_paradis ha scritto: Come se una cucina dovesse effettivamente durare 30, 40 o 50 anni
concordo, essendo stata da poco presso un rivenditore Valcucinepaul ha scritto:Non mi risulta che abbi amai fatto fusti in alluminio.
spendere più di 20mila euro in una cucina non è da poco, per cui prima di farlo una persona necessita di essere consapevole, il più possibile, di cosa sta acquistando...boy_paradis ha scritto: Mi fanno sorridere le considerazioni che parlano di prodezze tecnologiche della Valcucine e che giustificherebbero l'investimento cospicuo. Mi fanno sorridere, in genere, tutte le considerazioni che s'inoltrano in dedali di tecnicismi francamente ridondanti.
Scusa Andhh ma mi tocca smentirti. Giovedi scorso sono andato a Pordenone a trovarli per proporre le mie lavorazioni. Ho avuto modo di girare per la fabbrica e parlare con i responsabili progetto e il responsabile acquisti.andhhh ha scritto:Se non mi son perso nulla pure io prima di pubblicizzare i fusti in vetro valcucine spingeva molto i fusti in alluminio che alla fine poi nessuno compra, ma ripiega sul classico truciolare che usano tutti....... Stessa cosa come sta succedendo per i fusti in vetro......
La pensavo come te, ma la visita delle loro fabbrica e l'essere entrato dentro le loro cucine mi ha fatto cambiare un pò idea.boy_paradis ha scritto:Mi fanno sorridere le considerazioni che parlano di prodezze tecnologiche della Valcucine e che giustificherebbero l'investimento cospicuo. Mi fanno sorridere, in genere, tutte le considerazioni che s'inoltrano in dedali di tecnicismi francamente ridondanti.