Inviato: 08/11/10 12:49
stiamo discutendo in 3 topics diversi praticamente lo stesso argomento
coolors grazie ma non ci vuole tanto per capirlo
coolors grazie ma non ci vuole tanto per capirlo
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
puo' sembrare utopistco ,ma sarebbe veramente la soluzione ideale.coolors ha scritto:APPLAUSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOenrico57 ha scritto:secondo me bisognerebbe che i mobilieri (seri) si riunissero in una associazione per divulgare tramite spot pubblicitari una campagna di sensibilizzazione sul problema
purtroppo, come in altri settori in italia, manca la cooperazione tra categorie ogniuno guarda il proprio negozio e vede l'altro come un nemico e mai si sognerebbe di allearsi almeno per fare la guerra per gli interessi comuni,purtroppo siamo ancora nel feudalesimo
beh tanto negli uffici acquisti sono tutti dipendenti... mica ci sta il supermegacapo (almeno nel mio caso, visto che noi si lavora solo con aziende grosse)enrico57 ha scritto:capisco la massaia o il lavoratore dipendente che magari non hanno molta dimestichezza con il commercio
ma imprenditori che fanno queste richieste mi stupicie molto
Statisticamente per la mia esperienza sono soprattutto gli imprenditori a discutere e chiedere più sconto o cascare in queste logiche.katiusha ha scritto:beh tanto negli uffici acquisti sono tutti dipendenti... mica ci sta il supermegacapo (almeno nel mio caso, visto che noi si lavora solo con aziende grosse)enrico57 ha scritto:capisco la massaia o il lavoratore dipendente che magari non hanno molta dimestichezza con il commercio
ma imprenditori che fanno queste richieste mi stupicie molto
Concordosaia ha scritto: Statisticamente per la mia esperienza sono soprattutto gli imprenditori a discutere e chiedere più sconto
Non concordosaia ha scritto: o cascare in queste logiche.
Si il tuo ragionamento fila e infatti sono in genere o molto veloci nel decidere e non discutono sul prezzo o i più insistenti e fastidiosi con cui contrattare. E ti assicuro che in genere questi ultimi sono quelli che spuntano il prezzo peggiore perchè spesso il venditore lo sa in partenza chi si trova davantiLagoon ha scritto:Concordosaia ha scritto: Statisticamente per la mia esperienza sono soprattutto gli imprenditori a discutere e chiedere più sconto
Non concordosaia ha scritto: o cascare in queste logiche.
Mi spiego: secondo me gli imprenditori si vedono quotidianamente chiedere sconti e spesso costretti a concederli pur di non perdere un cliente (specialmente quando parliamo di imprenditori che non possono proprio permettersi di perdere il singolo cliente, che magari frutta 1/6 del loro fatturato annuo).
Quando è il loro turno di acquistare, allora ragionano dicendosi "e che diavolo, ora tocca a me lo sconto. Cascasse il mondo, almeno 1€ di sconto devo strapparlo. Se posso farlo io, potranno farlo anche loro, non mi stanno sicuramente facendo il minimo che possono fare".
Ed in parte hanno ragione, perché siamo il paese degli sconti e nessun negoziante chiede come primo prezzo il minimo che può concedere, si tiene sempre un margine, sia anche minimo, di sconto. non è questione di fare i furbi (c'è anche chi lo fa, ma è una minoranza, non parlo di quelli), quanto piuttosto di adeguarsi al sistema.
Però in quando imprenditori lo sanno benissimo che devono guardare il prezzo finale. Infatti secondo me chiedono lo sconto quando il prodotto gli interessa ed hanno deciso di acquistare, non prima.
ringrazio di aver avuto mio nonno che mi ha insegnato molto.saia ha scritto:Statisticamente per la mia esperienza sono soprattutto gli imprenditori a discutere e chiedere più sconto o cascare in queste logiche.