Pagina 4 di 5

Inviato: 03/12/10 0:23
da piccolopepecuccioloeroico
Mi sa che se chiamo per la terza volta in tre giorni per ulteriori chiarimenti, non saranno più tanto gentili ancora per molto...
Confermo che al piano sotto ci sono ancora i balconi, però sappiamo che i pavimenti sono stati rifatti da poco (nel 2002 come gli infissi)... non saranno stati tanto sprovveduti da non isolare per niente! Speruma...
Cmq l'idea della pedana ci starebbe: tolte le porte, staccherebbe la zona, dividendo idealmente i due ambienti...
Devo andare a "studiare" le pedane...
Saluti
Cristina

Inviato: 03/12/10 0:26
da Olabarch
Confermo che al piano sotto ci sono ancora i balconi, però sappiamo che i pavimenti sono stati rifatti da poco (nel 2002 come gli infissi)... non saranno stati tanto sprovveduti da non isolare per niente! Speruma...
Speruma neh!!!
Ma dubito.............

Inviato: 03/12/10 1:12
da piccolopepecuccioloeroico
Dici una cosa così?
Immagine
Ed è quella meno effetto piscina...

Saluti
Cristina

Inviato: 03/12/10 1:18
da Olabarch
AAAARGH!!!! :shock:
No!!!! Quella va bene per una piscina, non un appartamento!
La pedana la fai fare dal falegname H 15 cm e all'interno metti i pannelli isolanti. Sopra, puoi mettere un bel pavimento in legno. :wink:

Inviato: 03/12/10 1:45
da piccolopepecuccioloeroico
Ah, meno male...
Non so se sarei riuscita a continuare oltre la ricerca... tra pallet e piscine :shock:
Domani continuo...
Buona notte a tutti
Cristina

Inviato: 03/12/10 18:10
da piccolopepecuccioloeroico
Buongiorno a tutti,
dopo diverse ricerche in proposito mi pare di aver capito che o ci si fa costruire una struttura dal falegname o si cerca qualcosa del genere:
Immagine
Sopra ci si mette quello che si vuole... come d'altronde aveva già spiegato Olabarch :)

Scusate se riassumo, ma devo riuscire a prendere il filo del ragionamento.
Quindi una volta messi in conto pedana con isolante, infisso, climatizzatore/calorifero... voilà il gioco è fatto: avremo la nostra zona tavolo in veranda.
Non sembrano lavori di ristrutturazione enormi , né come costi, né come tempistiche... troppo semplice: dove sta la fregatura? :?
Saluti
Cristina

Inviato: 03/12/10 18:27
da posta_ef
piccolopepecuccioloeroico ha scritto:Buongiorno a tutti,
dopo diverse ricerche in proposito mi pare di aver capito che o ci si fa costruire una struttura dal falegname o si cerca qualcosa del genere:
Immagine
Sopra ci si mette quello che si vuole... come d'altronde aveva già spiegato Olabarch :)

Scusate se riassumo, ma devo riuscire a prendere il filo del ragionamento.
Quindi una volta messi in conto pedana con isolante, infisso, climatizzatore/calorifero... voilà il gioco è fatto: avremo la nostra zona tavolo in veranda.
Non sembrano lavori di ristrutturazione enormi , né come costi, né come tempistiche... troppo semplice: dove sta la fregatura? :?
Saluti
Cristina
uhh, scusa, mi puoi dire la marca di questo prodotto oppure il sito in cui lo hai trovato? sto cercando una cosa simile!

Inviato: 03/12/10 18:45
da piccolopepecuccioloeroico
L'ho trovato su Edilportale: era sotto la categoria pavimenti per interni sopraelevati o qualcosa di simile... non riesco ad essere più precisa perchè navigo di link in link e non ricordo i vari passaggi.
Buona ricerca!!!
Cristina

Inviato: 03/12/10 19:03
da posta_ef
piccolopepecuccioloeroico ha scritto:L'ho trovato su Edilportale: era sotto la categoria pavimenti per interni sopraelevati o qualcosa di simile... non riesco ad essere più precisa perchè navigo di link in link e non ricordo i vari passaggi.
Buona ricerca!!!
Cristina
Grazie mille, l'ho trovato!
scusa l'O.T.!!!!

Inviato: 03/12/10 23:46
da piccolopepecuccioloeroico
Per cui... zona tavolo in veranda (mio marito è concorde).
E per il resto?
Io sto provando con i rettangolini di carta sulla piantina... ma non vado da nessuna parte :cry:
Buona serata
Cristina

Inviato: 05/12/10 11:21
da piccolopepecuccioloeroico
Buona domenica a tutti.
Avremmo messo un nuovo paletto alla nostra cucina futura (oltre alla zona tavolo in veranda).
Che ne dite di affiancare ad un freezer (che abbiamo già e che quindi potremmo riutilizzare), un frigor (solo frigor) e metterli nella strettoia in basso a dx (vedi piantina nei precedenti post)?
Grazie per qualsivoglia consiglio
Saluti
Cristina

Inviato: 06/12/10 18:12
da myfriend
Buona idea!
Poggiati alla parete delle finestrelle? oppure a quella della porta scorrevole?

Inviato: 06/12/10 19:24
da piccolopepecuccioloeroico
Starebbe meglio contro la parete delle finestrelle, ma c'è il dente nel muro... ci toccherà metterli sulla parete a lato della porta scorrevole.
Di fronte però non si potrà mettere più nulla (con l'apertura porta del frigor abbiamo calcolato che avanzeranno una ventina di centimetri), ma un bel pannello di sughero o una lavagnetta magnetica andranno bene.
Il punto è che in quell'anfrattino non riesco a vederci nient'altro...
Hai qualche altra idea?
Grazie e buona serata
Cristina

Inviato: 06/12/10 19:29
da myfriend
Togliamo il dente! :D
Nel senso, si potrebbero comunque allineare sotto le finestrelle, sono entrambi a libera installazione, vorrà dire che dietro a uno dei due ci sarà più spazio.

Inviato: 06/12/10 19:33
da piccolopepecuccioloeroico
Quello che temo è che ci srà anche più sporco :lol:
Di solito quando si spostano dei mobili, dietro appaiono cose inimmaginabili...
Saluti
Cristina