giramondo75 ha scritto:In attesa di verificare i marchi da voi consigliati sabato ho chiesto due preventivi di due cucine molto diverse (la composizione è descritta nei msg precedenti di questo thread):
1) Snaidero Way nobilitato bianco opaco: 3750 con cappa integrata e top in laminato del catalogo Snaidero (credo sia un HPL standard, non Unicolor).
2) Doimo Aspen laminato stratificato opaco: 5450 con cappa integrata e top laminato stratificato unicolor
Due cucine completamente diverse da un punto di vista tecnologico.
Di Way mi piace molto l'anta e il profilo in alluminio, molto comodo e che nasconde le giunture del laminato, inoltre mi piace il fusto alto con lo zoccolo alto 10, molto moderno. Sono però perplesso sul materiale...
Aspen mi ha colpito molto per il telaio interamente in alluminio e l'anta leggerissima...risolve completamente il problema delle giunture in laminato. Non mi piace lo zoccolo alto 15....e poi costa molto! Inoltre ho letto che Doimo non è un marchio molto stimato, forse perchè troppo "tuttologo"...?
Che ne pensate di questi prezzi....?
Ho valutato le stesse cucine e ho evidenziato gli stessi difetti!
La differenza è nei materiali e da lì, purtroppo, la differenza di prezzo:
1) way, bellissima, anche e soprattutto per le proporzioni (complice lo zoccolo 10cm e la struttura di altezza maggiore dei classici 72cm), è povera nel materiale, riferendomi con ciò alla discutibile scelta di utilizzare un melamminico bordato abs il cui bordo si vede lontano un miglio... ho visto una orange esposta da un po' e avevano due colori differenti.
Non capisco perchè non utilizzare un HPL (che peraltro Snaidero ha già in gamma con il modello Sintesi ed altri) magari postformato sui fianchi, limitando così la presenza del bordo (che oltretutto la Way nasconderebbe con il profilo superiore!
anche perchè il laminato lucido sempre di way, orange, ... è hpl, quindi....
in più nuovi cestoni con colore dei bordi e del fondo a scelta fra due possibilità...
2) l'anta della Aspen è uno spettacolo, profilati di alluminio per struttura dell'anta con applicato un pannello in stratificato. Bordo del profilato non a vista, aggrappaggio superiore...nulla da dire! Anche in merito allo zoccolo da 15 cm (orribile) c'è da dire che c'è alternativa: zoccolo da 6cm. Non mi convince però nessuno dei due.
sembra che i cestoni vengano proposti anche in bianco (come molte altre aziende, oltretutto)...almeno così dice il rivenditore!
Ti contraddico però sul TOP:
non è stratificato, ma unicolor, cioè truciolare con applicato un hpl unicolor...però dentro è legno.
Il top in stratificato? neanche a pagamento! voglio dire: fai una cucina con ante in stratificato, in 3 colori opachi e 3 colori effetto pietra? super minimal? secondo te il top come lo sceglierà la maggior parte dei clienti???? uguale alle ante, no???
Non capirò mail le politiche commerciali.....