Pagina 4 di 15

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 01/03/14 23:28
da carlitos
oggi son passato all'ikea e chiedendo di un materasso mi han detto che stan arrivando i nuovi modelli.ne sapete qlc?

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 03/03/14 10:34
da professione riposo
Sono tutto un fremito :mrgreen:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 04/03/14 9:22
da slowslow
In quale sede IKEA ti hanno detto che arriveranno i nuovi materassi?

Io sono stato a quella di Carugate lo scorso sabato e non mi hanno detto nulla.

Ho chiesto informazioni x il materasso a molle insacchettate HOVAG semi rigido che mi sembra fatto molto bene. Ho trovato però una recensione su un sito straniero dove un utente sostiene che sia troppo caldo..... Qualcuno ha provato oppure ha questo materasso e può darmi informazioni a riguardo? Sempre lo stesso utente ha sostituito questo materasso HOVAG per un HAFSLO a molle normale ed ora è soddisfattissimo.

Buona Giornata a tutti

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 04/03/14 9:27
da Peppezi
Ah allora... se lo dice uno su un forum... :mrgreen:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 04/03/14 10:42
da professione riposo
Straniero oltretutto :shock:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 04/03/14 12:29
da Peppezi
Comunque scherzi a parte, stanno uscendo i modelli Sackdipajalünd in fibre naturali 100%, il modello Skoliostorp in schiumato di Fiordo e il top di gamma Insomnik in Vischio ed elastici. :mrgreen:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 04/03/14 12:44
da professione riposo
Lo schiumato di fiordo di origine norvegese :mrgreen:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 04/03/14 15:10
da Materassi FERRARA
i modelli Sackdipajalünd in fibre naturali 100%, il modello Skoliostorp in schiumato di Fiordo e il top di gamma Insomnik in Vischio ed elastici.
La domanda è: se sotto il vischio ci si bacia, sopra il vischio?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ma davvero stiamo parlando del fatto che usciranno i nuovi modelli ikea? :shock: :shock: :shock:
Son 20 anni che i materassi sono sempre gli stessi a cui cambiano il nome e non si capisce il perchè visto che nessuno sarebbe mai in grado di ricordali. :mrgreen:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 07/03/14 9:47
da carlitos
slowslow ha scritto:In quale sede IKEA ti hanno detto che arriveranno i nuovi materassi?
mi han detto che tutti i materassi in schiuma e memory foam son finiti e stanno aspettando quelli nuovi..sede GE

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 07/03/14 9:48
da carlitos
cmq ragazzi, cosa ci si può aspettare da persone che vendono materassi come lavoro?? denigrare la concorrenza...
io i negozi/le persone che puntano ai difetti della concorrenza (in tutti gli ambiti) le scarto a priori...

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 07/03/14 10:25
da Materassi FERRARA
Guarda, il tuo commento ha un fondo di verità, poichè noi siamo sicuramente di parte, ma da quale parte?
Se tu credi veramente che ikea possa essere un reale concorrente per chi vende professionalemente i prodotti per il riposo credo tu non sia mai entrato in un negozio specializzato ne mai abbia visto un prodotto ben fatto.
Con tutto il rispetto, se chiedessi ad uno chef stellato michelin come si mangia da ikea, che risposta ti aspetteresti?
e quando ti dicesse "che mangi per quello che paghi" quindi materie prime scarse ecc.ecc., lo giudicheresti di parte o la riterresti la verità?
Eppure lui "vende" prodotti differenti. Ma pensi veramente che uno si ponga la scelta tra andare a mangiare nel ristorante stellato o all'ikea?

Io non dico che il prodotto ikea è brutto ma semplicemente che sulla fascia di prezzo bassa prendere prodotti in lattice o in espanso si hanno risultati inferiori ad un materasso a molle di pari prezzo, perchè forzatamente la qualità di quei materiali è fortemente condizionata dal prezzo
Se andiamo sulle fasce superiori, il discorso rimane valido con l'aggiunta che magari ikea a € 600 ti vende un memory di provenienza polacca non certificato e che se tu lo confrontassi a livello di prestazioni con un materasso di pari prezzo del mercato dometico tradizionale magari scopriresti che delle prestazioni del memory ha poco.
In poche parole, vale quello che costa.

Il mio consiglio è quello di non prendere per buono quello che ti dico ma di fare semplicemente un confronto a parità di prezzo valutando le prestazioni.
Se poi le prestazioni non t'interessano e l'unica tua necessità è contenere il prezzo ikea è la scelta giusta perchè fa prodotti fatti per costare poco e non certo per farti dormire bene.

Quindi, se io sono di parte, sono dalla parte di una corretta consapevolezza da parte del consumatore della qualità dei prodotti e della loro corretta valutazione e per questo esprimo il mio parere.
Giustamente tu sei libero di considerarlo e di pesarlo nel modo che ritieni più opportuno.
:wink:


però credo che se legg

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 07/03/14 11:06
da carlitos
i materassi eminflex che pubblicizza mastrota come li vedete?

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 07/03/14 11:25
da professione riposo
Fantastici, assolutamente, ma affrettati, pechè oggi è l'ultimo giorno dell'offerta imperdibile :roll:

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 09/03/14 0:23
da c1p8
Materassi FERRARA ha scritto:
Io non dico che il prodotto ikea è brutto ma semplicemente che sulla fascia di prezzo bassa prendere prodotti in lattice o in espanso si hanno risultati inferiori ad un materasso a molle di pari prezzo, perchè forzatamente la qualità di quei materiali è fortemente condizionata dal prezzo
Se andiamo sulle fasce superiori, il discorso rimane valido con l'aggiunta che magari ikea a € 600 ti vende un memory di provenienza polacca non certificato e che se tu lo confrontassi a livello di prestazioni con un materasso di pari prezzo del mercato dometico tradizionale magari scopriresti che delle prestazioni del memory ha poco.
In poche parole, vale quello che costa.
Quindi se il budget è basso, è controproducente prendere del lattice o del memory "da prezzo", ma meglio puntare su un molle, giusto? Alla fine un lattice o memory scarso si deforma con gli anni tanto quanto un molle?

Re: Ma i materassi Ikea sono davvero così terribili?

Inviato: 09/03/14 11:40
da Materassi FERRARA
La qualità del materasso non incide solo sulla durata, per assurdo è più facile fare un materasso che dura tanto che uno su cui si dorme bene.
Il lattice attualmente è un prodotto che è difficile trovare con una certa qualità, e a mio parere non ha senso nei confronti di certi espansi di qualità anche senza memory che comunque hanno un costo.
Il memory di bassa qualità olte che non darti le prestazioni di qualità di riposo di un memory (e allora perchè prenderlo??) di norma sono realizzati con materiali di scarsa durata e con emissioni nocive. Lasciando da parte quelli che ti dicono "non hanno CFC" che sarebbe come dire "ho costruito una casa nuova senza amianto" cosa che si da per scontata visto che è vietato sia il CFC che l'amianto, ci sono tutta una serie di accortezze nella realizzazione di un materasso in espanso/memory per farlo rendere che hanno un certo costo.
Per capirci, io posso fare un materasso incollando un pezzo di spugna ad un pezzo di memory e ho fatto il materasso in memory, se invece studio bene i materiali e il loro lavoro CONGIUNTO, faccio prototipi, l'abbino ad una fodera che li faccia funzionare correttamente, allora ho un risultato che vale la pena comprare.

Un materasso a molle tradizionali, pur non essendo tutti uguali, hanno differenze tra loro anche apprezzabili ma non troppo dirimenti.
Per intenderci è come studiare la tenuta di strada di una macchina che farà al massimo 50 km/h, come la fai va più o meno bene e di certo non ti preoccupi di aerodinamica, cx prese d'aria ecc..
Se dovessi studiare la dinami di una macchina da 300 km/h dovresti considerare tanti fattori diversi che nel primo caso potresti ignorare.
Fare un materasso a molle tradizionali, come lo fai, va bene.
Fare un materasso in memory, rischi, e in giro ce ne sono tanti, di fare della roba che non si può vedere e non si può usare, soprattutto quando devi farla di basso prezzo.