Per quanto riguarda la necessità assoluta del tavolo in assenza del piano snack non ne sono così sicuro: ho fatto una ricerca esaustiva su internet e tra consolle e tavolini allungabili c'è un'enorme varietà di scelta... per mangiare da solo una consolle o un tavolinetto 100x60 cm basta e avanza: ad esempio il riflessi p190 da chiuso è 130x50, che per una persona è anche troppo lungo; tutto aperto invece diventa 200x130, e ci si mangia anche in 8! Nell'eventualità di una consolle o un tavolino allungabile preferirei comunque qualcosa che, anche se si allunga un po' meno, contenga tutte le sue prolunghe all'interno e non necessiti di una valigetta a parte. Certo, se per consolle intendi un tavolino fatto a posta per stare contro il muro, allora ti dò ragione: a me serve una cosa fatta per stare in mezzo alla stanza; come dimensioni però ci siamo. Per quanto riguarda la zona giorno dei tuoi render, come dimensioni mi sembrano abbastanza precise.
In merito all'antenna tv, le cose non sono così semplici: quello che dici è vero, anche a casa mia ho fatto passare l'antenna tv nelle canaline elettriche esistenti per portarla dove dolevo io, ma in teoria è un procedimento non a norma: per essere a norma l'antenna deve avere la sua canalina indipendente da quelle dei fili elettrici, e dato che la casa è nuova vorrei fare tutto come si deve. Tra l'altro dove sto ora qualche disturbo del segnale tv c'è, e non vorrei dipendesse dal fatto che l'antenna passa vicino ai fili della corrente. In ogni caso per la casa nuova l'ho chiesto in cantiere e mi è stato risposto che "bisognerebbe sentire l'elettricista", per cui se possibile lascerei tutto così come sta.
Da ultimo, vado un po' off-topic e chiedo un consiglio su questo termosifone, che vorrei far spostare:
Così è un po' troppo in mezzo alla parete lunga, e avrei in mente due possibilità:
1) avvicinarlo quanto più possibile alla porta d'ingresso (preventivo più basso).
2) spostarlo sull'altra parete che si vede in foto, copiando il mio vicino (preventivo più alto e anche maggiori spese di muratura perchè serve una colonnina in cartongesso per i tubi).
Tenderei a preferire la seconda opzione, in modo da liberarmi completamente le due pareti opposte del soggiorno, senonchè ciò che mi perplime un po' sono quei due blocchetti elettrici che si vedono sulla "parete 2"... mi impediscono di mettere il termo vicino alla porta, come mi piacerebbe fare per lasciarlo comunque vicino alla zona originaria in cui è stato pensato. Dovrei metterlo dopo i due blocchetti elettrici, più verso il corridoio che va alla zona notte. Considerato che ad avvicinarlo alla porta lasciandolo sulla "parete 1" spenderei meno e avrei minore necessità di opere di muratura, non so se valga la pena fare il lavoro "grosso". Certo è che lasciato dove è ora rischia comunque di rivelarsi un impiccio al momento di arredare il soggiorno, sulla "parete 2" invece non darebbe problemi perchè comunque, termo o no, non ci metterei degli arredi: se volessi copiare ad esempio il render di Enza, la soluzione 2 sarebbe l'unica possibile. Voi che dite? L'idraulico aspetta una mia risposta in merito a quale delle due opzioni.