Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
Inviato: 30/05/11 12:09
Mi chiedo che senso abbia dare in carico ad un privato infrastrutture di base quali l'acqua (ma lo stesso discorso si potrebbe fare per le autostrade piuttoisto che per le linee telefoniche). E' un bene primario necessario alla vita e di fatto non sono concesse alternative dal punto di vista delle diverse opportunità di acquisto ....
Nel momento in cui alcuni pensano di proivatizzare la rete di ergazione dell'acqua (ma lo stesso è vero per tutte le altre inìfrastrutture di base) o si parte dal presupposto che un ente pubblico, con un obiettivo di pareggio nei conti e non di profitto, non è assolutamente capace di erogare un servizio qualitativamente adeguato ai fabbisogni del cittadini, o si vuole rendere possibile che alcuni godano di rendite che altro non possono che essere scaricate sulle spalle dei consumatori.
Detto questo .... chi garantisce chi ... che nel corso della concessione della rete .... non vi siano aumenti tariffari di tipo prettamente speculativo?
Nel momento in cui alcuni pensano di proivatizzare la rete di ergazione dell'acqua (ma lo stesso è vero per tutte le altre inìfrastrutture di base) o si parte dal presupposto che un ente pubblico, con un obiettivo di pareggio nei conti e non di profitto, non è assolutamente capace di erogare un servizio qualitativamente adeguato ai fabbisogni del cittadini, o si vuole rendere possibile che alcuni godano di rendite che altro non possono che essere scaricate sulle spalle dei consumatori.
Detto questo .... chi garantisce chi ... che nel corso della concessione della rete .... non vi siano aumenti tariffari di tipo prettamente speculativo?