Stasera ho avuto finalmente "un consulto" con la mia ragazza per parlare delle idee che sono venute fuori dal forum.
Studiando le proposte di Olabarch ho capito che tutta questa progettazione a quanto pare ruota attorno a due problemi: la finestra da 90cm e le dimensioni della camera matrimoniale.
Partendo dal problema delle dimensioni della camera, secondo voi che dimensioni dovrebbe avere per farci entrare l'armadio, i comodini, la cassettiera, l'eventuale culla (prima o poi dovrà arrivare) e il letto (la mia ragazza vuole quello a baldacchino tipo
questo)?
Credo che questo vada a legare tutto il resto delle divisioni. Facendo riferimento alla mia
pianta, (alla quale poi a discorso finito vorrei al momento di sicuro integrare il disimpegno proposto da Olabarch), parlando della parte bassa in basso a sx della piantina, se la larghezza della stanza, vista l'imponenza di un letto di quel tipo, dovesse essere non inferiore di 4.40 (come da pianta) secondo voi sarebbe decente un soggiorno largo 4.50, facendo nello spazio restante a dx (2.10m) uno studio, considerando che in quel caso nel soggiorno avrei una sola finestra da 90 in quella stanza e per di più nell'angolo? Verrebbe soddisfatta la regola del 10% che Olabarch mi faceva notare?
E come, secondo voi potrei disporre tavolo, divano e parete? Nella mia casa attuale ho una stanza dalle dimensioni simili e stasera ho passato un'ora e mezza a spostare mobili con la mia ragazza e ne è venuto fuori solo un gran mal di schiena per entrambe e un immenso
Ps. In riferimento alle proposte di Olabarch forse sarebbe meglio che il bagno "principale" fosse disponibile a tutti quindi sarei disposto anche ad avere un solo bagno quindi non con l'accesso dalla camera matrimoniale e far diventare il bagno di servizio (della seconda versione di Olabarch cioè
questa) un ripostiglio (o stanzino che dir si voglia

) magari mettendoci all'interno anche la lavatrice.
Detto questo...vado a letto che si è fatto abbastanza tardi.