Intanto nel mio intervento non ho offeso nessuno e non ho detto che chi preferisce il PVC adotti logiche del "cacchio", poi tanto per la cronaca dovreste finirla con questa solfa delle vernici che inquinano e che non durano nulla e che bisogna carteggiare i serramenti ogni estate per poi essere riverniciati......avete "rotto"....Sono anni e anni oramai che le vernici per esterni sono completamente diverse dalle vernici che si usavano 20-30-40 anni fa, si usano oramai solo vernici a base acqua (cioè che al posto di solventi usano l'acqua...e anche altri prodotti chimici, per carità non la berrei) che durante la lavorazione non rilasciano sostanze nocive, non sono infiammabili, e che una volta usata su di un serramento conserva la sua bellezza e ne protegge le fibre per molti anni semplicemente tenendo pulite con dei detergenti le superfici (1 volta all'anno) facendo cioè una semplice pulizia (non carteggiatura o uso di pennelli). Io posso portare l'esempio di casa mia, i serramenti sono il Larice e gli scuri del tipo alla vicentina sono in Abete tinteggiati verdi (non laccati). Hanno 15 anni a Ottobre e finora li ho solo puliti con dei detergenti specifici, 1 volta ho passato gli scuri con un olio protettivo sempre con un panno e sono ancora perfetti.....Tanto per la cronaca 150 anni fa non usavano vernici chimiche....eppure ancora oggi possiamo ammirare dei veri capolavori in fatto di portoni in legno massiccio....
Altra cosa che non si dice a sufficenza...il legno lascia traspirare e questo è fondamentale per avere un'ambiente sano, il pvc no.
Infatti.. per i portoni in legno OK, ma per le finestre NO!!!
Arieggiare 1 volta al giorno e l'ambiente è sano.. le finestre in PVC non sono radioattive!!!

Se poi vuoi le finestre che "traspirano" e consumi più soldi per scaldare l'ambiente d'inverno e raffreddarlo d'estate fai pure!!!!
