Pagina 4 di 6

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 19/06/11 20:42
da Cinziaglam
Riguardo il precedente intervento (dissenziente Ola), faccio presente il mio caso. Sto acquistando un appartamento nuovo (probabilmente ad Ottobre il rogito). La planimetria dell'immobile comprende già un progetto d'arredo (nato nel momento in cui il costruttore decise di proporre l'appartamento in vendita). Ecco che, in questo caso, il promittente acquirente che si reca dal mobiliere con quel progetto non gli si rivolge chiedendogli un'idea, ma chiedendogli del mobilio che rispetti (cm più, cm meno) la soluzione d'arredo preesistente.
Quanto a ciò che Ola ha scritto, condivido. Ma tengo a sottolineare che, nel "controbattere", forse ha mal capito il senso di quanto riportavo nel mio intervento (sopra ho abbozzato una spiegazione...). Peraltro, essendo un'inesperta a pieno titolo nel ramo (primo acquisto d'immobile, primo acquisto di mobili), tendo a modellare il contenuto dei miei argomenti su quelle (poche) esperienze che sto conducendo.

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 19/06/11 20:46
da Cinziaglam
C: ...che laddove il disegno non è attribuibile al genio del venditore (il quale ha lavorato "sotto dettatura", seguendo le dritte dell'acquirente, che ha già le idee chiare)
O: totalmente!
Il cliente ha le idee chiare????? C H I A R E ? ? ? ? ?
Ma quando mai!!!!!
Io posso confermare che alcuni committenti capitino in studio con le riviste "in" chiedendo la sala come questa a pag. x oppure la cucina come quella a pag. y, senza tenere in minimo conto che la sala pubblicata fosse di 100 mq e la cucina di almeno 40! Purtroppo i committenti che giungono con le idee chiare sono talmente pochi........


Ecco, mi sembra che nei due interventi, citati nella precedente discussione, si faccia riferimento a questioni sottostanti diverse...

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 19/06/11 20:59
da Olabarch
no problem, Cinziaglam!
Ciascuno, come giustamente affermi, modella sulle proprie esperienze.
Però la pianta del venditore con l'arredo già sistemato.... non prenderla come oro colato: molte volte ciò che nel disegno di vendita sembra perfetto, in realtà non ci sta perchè le misure sono... leggermente differenti. Non quelle dell'appartamento, ma quelle dell'arredo!!! Spesso le distanze minime tra arredi non sono rispettate e quindi il consiglio è di verificare bene tutto. Se ti va, posta la pianta che ci diamo un'occhiata.

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 8:30
da Peppezi
Cinzia è una battuta, ma sei parente di Lotito? :D

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 18:07
da sgenerosi
ilpizza ha scritto: Se poi vogliamo vedere,
ilmobiliere ci ha messo la fantasia e la competenza,
il notaio ci metterà solo la firma
Non è così il notaio è importantissimo metterà nero su bianco e dovrà farlo in maniera chiara perchè quello che oggi è lampante fra due generazioni non lo sarà più e magari non sarà proprio così chiaro che il piazzaletto antistante al garage è davvero nostro, oppure il locale che da sempre utilizziamo come cantina, ma anche più semplicemente il ns appartamento!

Ci sono notai bravi e notai somari che fanno orrori e che si fanno nuovamente pagare per correggere l'atto

quindi non sottovalutare il notaio ed esamina al sua competenza come faresti con chunque altro

infini che un notaio abbia già le visure vuol dire poco si fanno gratis e addirittura anche online

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 18:23
da sgenerosi
bayeen ha scritto:se invece uno ha bene in testa la propria pianta, le proprie esigenze, gli spazi necessari per eldom, passaggi, etc. e magari si è già buttato giù un progetto di massima a casa, non ha bisogno di ricevere copia del progetto che invece il preventivo venga rilasciato non c'è nemmeno da discuterne, intendo un preventivo generale ovvero questa composizione con questi materiali costa tot. trovo superfluo soprattutto in una prima fase ci siano indicati analiticamente tutti i prezzi (tipo quanto costa per es. la colonna forno piuttosto che una base da 60).
Copia del progetto a me frega un piffero io desidero l'elenco analitico dei componenti della cucina o al limite un foglio su carta intestata con il prezzo della cucina

e apprezzo che me lo da e mi va di ringraziarlo pubblicamente

non è supefluo perché una cucina di fatto è unica ed essendo composta da molte variabili è utile capire dove tagliare (ci sono guide cassettoni che da sole costano 600euro! top in LAMINATO più cari di un piano in granito nero assoluto ecc ecc) o scoprire che m'è stata inserita una fascia multifunzione sottopensile, oppure che se gli eldom li prendo da sola è meglio oppure che non tutti i componenti sono della marca che ho chiesto. Insomma per è importante perché mi rendo conto di ciò che sto comprando e mi permette di ottimizzare la spesa orientando meglio le risorse a disposizione

poi c'è da dire che ogni venditore ha la sua personalità ed è una lotta convincerlo a seguire le idee con le quali sei entrata nel negozio, io immagino un po' per orgoglio e un po' pure per convenienza economica magari piazzare un cassettone da 120 è meglio di uno da 90 o forzare con i mobili a misura, a me è capitato ognuno presenta la sua idea e poi è una lotta diplomatica per far tornare le cose come voglio io.

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 18:30
da ilpizza
sgenerosi ha scritto: Ci sono notai bravi e notai somari che fanno orrori e che si fanno nuovamente pagare per correggere l'atto

quindi non sottovalutare il notaio ed esamina al sua competenza come faresti con chunque altro

infini che un notaio abbia già le visure vuol dire poco si fanno gratis e addirittura anche online
Non metto in dubbio, ma non ho basi su cui poter operare una scelta se non il passaparola.

Le visure sarebbe bello che fossero gratis ma me le hanno indicate chi 150 chi 500 eurelli,
e anche qui non ho dati cui riferirmi se non quello trovato nel web,
più bravo quello che chiede 500 o solo più esoso?

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 18:52
da Olabarch
Puoi andare tu al Catasto e farti fare tutte le copie che ti servono. Hai bisogno di tempo e dei soldini per la visura e la copia. Credo che con una decina di euri tu te la possa cavare!!!

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 19:01
da Miremiry
ilpizza ha scritto:
sgenerosi ha scritto: Ci sono notai bravi e notai somari che fanno orrori e che si fanno nuovamente pagare per correggere l'atto

quindi non sottovalutare il notaio ed esamina al sua competenza come faresti con chunque altro

infini che un notaio abbia già le visure vuol dire poco si fanno gratis e addirittura anche online
Non metto in dubbio, ma non ho basi su cui poter operare una scelta se non il passaparola.

Le visure sarebbe bello che fossero gratis ma me le hanno indicate chi 150 chi 500 eurelli,
e anche qui non ho dati cui riferirmi se non quello trovato nel web,
più bravo quello che chiede 500 o solo più esoso?

Quanto ti hanno chiesto per una visura?? Noi le facciamo on-line con un ridicolo abbonamento annuale!! :shock:

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 19:05
da ilpizza
Miremiry ha scritto:
Quanto ti hanno chiesto per una visura?? Noi le facciamo on-line con un ridicolo abbonamento annuale!! :shock:
adesso non ho sottomano i preventivi ma li ricordo....
150 il minimo,
450 il massimo

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 20:18
da Peppezi
Parlate forse di visure differenti

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 20:21
da Olabarch
visure differenti???????

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 22:05
da Miremiry
ilpizza ha scritto:
Miremiry ha scritto:
Quanto ti hanno chiesto per una visura?? Noi le facciamo on-line con un ridicolo abbonamento annuale!! :shock:
adesso non ho sottomano i preventivi ma li ricordo....
150 il minimo,
450 il massimo

:shock: :shock: :shock:

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 22:30
da arc_mc
ilpizza ha scritto:
susi ha scritto:
lungi da me ogni "vis polemica" ma se per un progetto di cucina hai richiesto competenza da parte del rivenditore mentre per un atto di compravendita hai scelto il notaio solo in base al prezzo più basso ti faccio tanti auguri... :roll:
fonamentalmente mi serviva capire quale fosse il costo medio,
poi mi affiderò a quello del costruttore che ha già le visure fatte.
Se poi vogliamo vedere,
ilmobiliere ci ha messo la fantasia e la competenza,
il notaio ci metterà solo la firma
Non sono d'accordo. Chiarisco che pure io non c'entro un fico secco con la categoria dei notai; partire con il presupposto che il lavoro altrui è "soltanto una firma" è decisamente sbagliato.

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!

Inviato: 20/06/11 23:30
da ilpizza
beh,
quando troverò un notaio che mi spiega perchè devo dargli un 2% del valore della casa (più o meno) per la compravendita cambierò opinione...