Re: Robot da cucina...Kenwood o KitchenAid?
Inviato: 18/04/12 15:10
da Geom.Enrico
bella domanda...tra il km040 e il km068 c'è differenza di 300€ circa...per avere la cottura ad induzione "automatica"...
per me li vale...e paradossalmente il 68 costa meno del 70s
Re: Robot da cucina...Kenwood o KitchenAid?
Inviato: 18/04/12 20:21
da emy7
Re: Robot da cucina...Kenwood o KitchenAid?
Inviato: 18/04/12 21:40
da LadyDar
Rouge84 ha scritto:Ahhhhhhhh!!!!! A 500 euro per il cooking avevo Già la carta di credito pronta!
Grazie mille, mi sono confusa tra 40 e 70!
Io l'avevo già comprato a quella cifra heheh, ma fra poco sarà mioooooo! 13 kg di robot in acciaio pressofuso, non mi ferma più nessuno

Re: Robot da cucina...Kenwood o KitchenAid?
Inviato: 18/04/12 21:43
da emy7
Re: Robot da cucina...Kenwood o KitchenAid?
Inviato: 18/04/12 22:29
da Geom.Enrico
magari ti interessa sapere che tra il 040 e il 020 c'è la sola differenza del timer...presente nel 040. Se questo non ti interessa puoi risparmiare qualche euro...
Re: Robot da cucina...Kenwood o KitchenAid?
Inviato: 19/04/12 12:48
da emy7
mi spiegate come mai il 040 non si trova mai

nella grande distribuzione????
Re: Robot da cucina...Kenwood o KitchenAid?
Inviato: 19/04/12 15:23
da LadyDar
Geom.Enrico ha scritto:magari ti interessa sapere che tra il 040 e il 020 c'è la sola differenza del timer...presente nel 040. Se questo non ti interessa puoi risparmiare qualche euro...
ti sei fatto una cultura sul kenwood:)
Re: Robot da cucina...Kenwood o KitchenAid?
Inviato: 20/04/12 18:36
da emy7
stavo proprio guardando questo
su gambero rosso...e lo sapete perchè mi ha intrigato???perchè ho visto che l'accessorio per la sfoglia tira una pasta che è un velo,cosa che con la kenwood ho sentito che non si può fare dato che ho letto commenti non proprio felici sulla sottigliezza della sfogli...voi cosa ne dite?è valido un krups di qsto tipo???o il kenwood vince sempre?
Re: Robot da cucina...Kenwood o KitchenAid?
Inviato: 24/04/12 9:40
da Nahlt
Io ho un kenwood chef KMM760GL, l'ho preso qualche mese fa con i punti Esselunga ed anche io prima di prenderlo mi sono fatto come mio solito mille seghe mentali su" Kenwood o KA".
Guardando in giro trovavo solo pareri positivi su entrambi, alla fine ho optato per il kenwood, visto che veniva via con i punti e 130€, perchè ha il frullatore in dotazione, raggiunge una velocità maggiore e la gamma accessori è cmq molto vasta.
Essendo un modello base non ha l'attacco per il food processor e questo mi ha frenato un po', poi alla fine sono tornato alla lucidità, mi sono scrollato di dosso le seghe mentali e ho preso quello. Due amici hanno invece preso il KA qualche mese dopo, non l'ho usato veramente ma l'ho toccato e visto girare quindi qualche confronto l'ho fatto.
Del mio Ken posso dire che funziona sicuramente bene e gli accessori in dotazione sono solidi, ma come difetto posso indicare che traballa un po' ed è abbastanza rumoroso. Utilizzato per montare o per impasti liquidi non ci sono problemi, ma con impasti pesanti, come la pasta della pizza per esempio, tende a traballare il braccio, avendo un pochino di gioco nel punto in cui c'è lo snodo. Questo provoca un aumento del rumore (sferraglia un po') e soprattutto tende a spostarsi sul piano di lavoro. Non è che salti da ribaltarsi, ma comunque traballando quel poco, lasciato libero su un piano laminato (formica) si sposta di qualche cm ogni minuto. Non si può lasciarlo da solo per un quarto d'ora a velocità 2 con la pasta incordata in pratica, latrimenti si rischia cada per terra; è meglio tenerci sopra una mano, così si riduce anche il rumore, però la cosa è scomoda
Il KA degli amici è sicuramente bello e loro ne sono contenti.
Secondo me lo snodo è più solido e non vibra mentre gira il motore. Non ho potuto provarlo con la pasta della pizza, ma la base è più larga del kenwood, perlomeno in rapporto al resto della macchina, quindi l'impressione è che non si sposti (loro dicono che non si sposta).
Ha un solo attacco accessori davanti ma la gamma è cmq vasta. Non ha il frullatore e il food processor. Non so se abbia i dischi per le verdure.
Fa meno rumore ma ha una velocità massima sensibilmente più bassa rispetto al kenwood.
Gli strumenti in dotazione non mi sembrano in linea con la macchina come qualità. L'aggancio ha un disco di plastica con una molla che mi sembra tutt'altro che resistente, però magari è solo estetica.
La ciotola ha un manico molto comodo, ma è inferiore come capienza al mio kenwood.
Mi sembra ancora più versatile il mio kenwood, però la vibrazione che provoca rumore e lo spostamento della macchina è un punto a sfavore notevole.
Il costo della mia macchina è in ogni caso più basso del KA. Vabè poi io l'ho preso con i punti quindi non posso lamentarmi. Ma un pochino si, non capisco com'è che in kenwood che fa ste macchina da una vita non si siano accorti di un difetto così facilmente risolvibile
Ciao