mah io per abitudine carico tantissimo i pensili e lascio mezzevuote le basi

preferisco avere tutto alla mia altezza...
i cestoni li trovo utilissimi per il pentolame, per la scorta di pasta (apro e ho subito visibilità su tutte le varietà di pasta),ecc...
per piatti,bicchieri,tazze,spezie,bottilie d'olio/aceto,"barattolame vario" preferisco infilare tutto nei pensili.
poi ovvio che nei ripiani + alti dei pensili ci metto le cose che non uso mai, visto che mi ci vuole la sedia per arrivarci (pensili da 96).
per quanto riguarda la classica cassettiera, che trovo cmq brutta esteticamente, devo dire che però è necessaria... io l'ho inserita più che altro per insistenza di marito e mobiliere...ma mi sono resa conto che effettivamente la sto utilizzando per molte cose (tovaglie,strofinacci, vari rotoli di pellicola,cartaforno, i rotoli di sacchi della differenziata, e oggetti piccoli che in un cestone si perderebbero)...
per quanto riguarda meccanismi estraibili, abbiamo una dispensa estraibile e la troviamo comodissima...la nostra è stracarica di snack, dolciumi e schifezze varie
le antine delle basi le sto utilizzando più che altro per pentole e piatti da pizza che uso poche volte, per cibo e accessori di cane e gatto, per i prodotti di pulizia della cucina, per le scorte di cose come scottex, tovaglioli di carta, sacchi di patate, bottiglie d'acqua/bibite,ecc...e vabbè le ante sottolavello per le pattumiere (ho preferito antine per la possibilità di metterci pattumiere più grosse rispetto che nei cestoni).
il consiglio che posso darti è di pensare + che altro a cosa utilizzi di solito e pensare a dove ti tornerebbe comodo avere questo tipo di oggetto nella tua cucina... io quando abbiamo riempito la cucina la prima volta sono già partita diretta con l'idea "ok questo va qua, le pentole qua, questo là"...cmq secondo me è giusto un mix di elementi...