Re: Cucina IKEA
Inviato: 11/09/11 14:04
Solaria, devi anche tener conto però che i mobili li puoi cambiare un po' quando ti pare, mentre i lavori strutturali una volta che sono fatti poi rimetterci mano è un casino e a volte impossibile... un soggiorno, una camera, un mobile bagno, in una giornata li sostituisci! Via il vecchio e avanti il nuovo! 
Detto questo, io ho solo 2 mobili in casa di qualità: la cucina (che è una Berloni), e il mobile bagno (perchè l'ho voluto su misura). Soggiorno, camera studio e corridoio sono stati arredati con Ikea e Mondoconv, spendendo meno che la sola cucina. Valgono quel che costano, a me piacciono (e non solo a me, han ricevuto tanti complimenti), e sono comodissimi.
La cucina Ikea l'ho scartata x 2 motivi:
è l'ambiente più sbattoso da sostituire. Se mi dura 5 anni e poi mi tocca cambiarla mi crea disagio.
sono i mobili + difficili da montare BENE. E io non conosco nessuno di affidabile a cui avrei potuto farla montare.
Ikea non fa il blu bordato alluminio! 
Lisetta, anche a me piace "farmi le cose da sola", infatti tutto l'arredo di casa me lo sono studiato io. Dai vari mobilieri sono andata con la stampa del mio render completo di misure e tipo di finitura. Per il mobile bagno ho dovuto girare parecchio perchè nessuno accettava di fare una composizione così "pesante", finchè qualcuno invece se ne è fregato delle sue idee e ha fatto quel che volevo io. Anche per la cucina alcuni rivenditori han tentato di metterci del loro, e infatti un paio sono stati scartati per questo.Ma quello da cui alla fine ho comprato ha fatto tutto come da mia direttiva.
La questione moderno o antico è semplicemente una questione di gusti. A me piace il moderno inteso come lineare e senza fronzoli, ma amo tanto i colori quindi ho scelto mobili, porte e veneziane multicolor. Io la sento davvero MIA, pur avendo pezzi dozzinali e non avendo mobili "vissuti". Anzi, a dirla tutta io odio la roba vissuta

Detto questo, io ho solo 2 mobili in casa di qualità: la cucina (che è una Berloni), e il mobile bagno (perchè l'ho voluto su misura). Soggiorno, camera studio e corridoio sono stati arredati con Ikea e Mondoconv, spendendo meno che la sola cucina. Valgono quel che costano, a me piacciono (e non solo a me, han ricevuto tanti complimenti), e sono comodissimi.
La cucina Ikea l'ho scartata x 2 motivi:




Lisetta, anche a me piace "farmi le cose da sola", infatti tutto l'arredo di casa me lo sono studiato io. Dai vari mobilieri sono andata con la stampa del mio render completo di misure e tipo di finitura. Per il mobile bagno ho dovuto girare parecchio perchè nessuno accettava di fare una composizione così "pesante", finchè qualcuno invece se ne è fregato delle sue idee e ha fatto quel che volevo io. Anche per la cucina alcuni rivenditori han tentato di metterci del loro, e infatti un paio sono stati scartati per questo.Ma quello da cui alla fine ho comprato ha fatto tutto come da mia direttiva.

La questione moderno o antico è semplicemente una questione di gusti. A me piace il moderno inteso come lineare e senza fronzoli, ma amo tanto i colori quindi ho scelto mobili, porte e veneziane multicolor. Io la sento davvero MIA, pur avendo pezzi dozzinali e non avendo mobili "vissuti". Anzi, a dirla tutta io odio la roba vissuta
