Pagina 4 di 6

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 12/12/11 18:08
da Lalli04
laVale ha scritto:
Steve1973 ha scritto: Questo però sarebbe molto molto border line con il rischio di denuncia...
Ormai su Internet è molto difficile parlare male di qualcosa, seppur con ragione conclamata a fronte di disservizi subiti. Anche su questo forum mi tocca quasi giornalmente gestire grane di questo tipo.

Se tu scrivessi per esempio che quel ristorante fa c@gare oppure che è una topaia oppure che vi hanno rubato i soldi e via dicendo, PUR AVENDO TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO, il ristoratore potrebbe citare te, e il sito su cui l'hai scritto, per diffamazione e danno procurato.
scusa, ma siti come (per esempio) tripadvisor come fanno? (non è una domanda polemica, è che proprio non lo so).
Dubito quindi che Groupon o chi per esso si voglia impelagare in simili casini, visto che avrebbe anche un conflitto di interessi con chi gli paga laute commissioni di intermediazione :wink:
è vero, e un sito "altro" lo preferirei anch'io, ma a parte alcuni siti di recensione di ristoranti e hotel non ne conosco. E la maggior parte dei deal sono su servizi "vari", dall'imbianchino al fotografo, all'impresa di pulizie.
In alcuni casi, per caso, sulla pagina facebook di groupon, ho trovato in mezzo a cose varie gente che diceva di aver acquistato un coupon, e poi al momento buono il "fornitore" è sparito. Però mi dicono (io sinceramente non ho verificato, e non guardo spesso la loro pagina facebook) che i commenti negativi spariscono subito.

Poi sì, è vero che molti gestori sono proprio poco furbi, se tratti male che è venuto col coupon, magari hai risparmiato su quei 100 che hanno comprato il coupon, ma di sicuro non torneranno e non parleranno bene di te.

Altra cosa: è vero che groupon non può certo sospendere i deal, o non farne più, in base a qualche cliente che si dichiara "non soddisfatto", ma a me è capitato di avere a che fare con "partner" molto, molto scorretti: uno per esempio mi ha chiesto di inviargli per mail il coupon prima di prenotare (era una spa). Dopo avergli inviato il tagliando, ho chiamato, e mi ha detto che al momento erano pieni, mi avrebbero fatto sapere loro.
Ho richiamato e inviato mail varie volte e non è stato possibile avere un appuntamento.
FIno a che ho riportato la cosa a groupon, chiedendo per lo meno un rimborso.
Sapete cosa mi hanno risposto?
problemi suoi, a noi il coupon risulta usufruito...

sto pensando di segnalare questa cosa ad altroconsumo.
:shock: :shock: :shock:
ma qui ci sono gli estremi di una denuncia :shock:

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 12/12/11 18:11
da verovero
si si, io andrei di denuncia per questa cosa
:evil:

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 13/12/11 13:21
da FrancyFragola
Seguo il post con interesse... compro spesso su internet (principalmente oggettistica), ma non ho mai usufruito di siti come Groupon e simili...
Sono stata tentata più volte ma mi hanno un po' frenato dei commenti letti sulla pagina facebook di Groupon non molto positivi....

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 13/12/11 22:08
da eli_felix
laVale ha scritto:Altra cosa: è vero che groupon non può certo sospendere i deal, o non farne più, in base a qualche cliente che si dichiara "non soddisfatto", ma a me è capitato di avere a che fare con "partner" molto, molto scorretti: uno per esempio mi ha chiesto di inviargli per mail il coupon prima di prenotare (era una spa). Dopo avergli inviato il tagliando, ho chiamato, e mi ha detto che al momento erano pieni, mi avrebbero fatto sapere loro.
Ho richiamato e inviato mail varie volte e non è stato possibile avere un appuntamento.
FIno a che ho riportato la cosa a groupon, chiedendo per lo meno un rimborso.
Sapete cosa mi hanno risposto?
problemi suoi, a noi il coupon risulta usufruito...

sto pensando di segnalare questa cosa ad altroconsumo.
Anche a una mia cara amica è successa una cosa del genere! Sempre per una percorso benessere. Le avevano chiesto di anticipare il buono e che avrebbero verificato la disponibilità, ma poi non si sono più fatti sentire. Lei ha quindi chiamato il "gestore" (non so se era groupon, gruoupalia o altro), questo ha detto che a loro risultava usufruito!

Io compro su Internet vestiti e scarpe, ma questi coupon non li ho ancora provati...sono un pò malfidente!

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 13/12/11 23:50
da verovero
beh, per il cibo può andare, la pizza noi l'abbiamo trovata veramente buona
spero anche per il ristorante del 5 gennaio :wink:

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 19/12/11 17:49
da Steve1973

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 19/12/11 20:44
da samantha.l
Io credo che però quello dipenda dai "partners" disonesti e non dal sito gestore, noi ad esempio abbiamo preso un soggiorno e non abbiamo avuto nessun problema oltre ad esserci trovati benissimo, dei nostri amici hanno comprato il materasso in lattice e non hanno avuto problemi per la consegna, non credo si debba demonizzare questi siti, anzi fortuna che ci sono e che si possono prenotare w.e. a prezzi davvero ottimi, poi io avevo dato per scontato che essendo una località di mare non avrei mai trovato posto da giugno a settembre ed infatti ho prenotato per marzo che visto il centro benessere compreso nel prezzo andava più che bene.

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 19/12/11 21:06
da Steve1973
Nessuna demonizzazione, ci mancherebbe. Passo la mia vita ad acquistare online ogni cosa da ormai qualche anno, figurati se mi metto a criticare il sistema.
Questo era solo per evidenziare come la responsabilità del sito venditore di coupon ci sia eccome nelle transazioni, nel bene e nel male :wink:

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 21/12/11 16:35
da Lalli04
Volevo aggiornare :wink:
acquisto (di un cellulare) ok su prezzofelice, arrivato con una settimanella di ritardo su quanto stimato, preceduto da una telefonata del fornitore che mi comunicava l'errore di quanto scritto sull'offerta del colore (io l'ultima cosa che avevo guardato era il colore, ma per altri acquirenti poteva essere un problema...) . Tutto sommato positivo se non fosse che nel frattempo ho letto di offerte web anche migliori. Vabbe' questo fa parte del gioco :roll:
:arrow: Steve, ma e' un caso che un bel po' di casini siano su groupon? io volevo segnalare un difetto nell'opzione regalo di Letsbonus (niente di sostanziale ma vorrei far presente la cosa, gli acquisti su quel sito sono andati bene) e ho letto in giro di servizi clienti irragiungibili.... :roll: )

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 21/12/11 16:59
da Steve1973
Lalli04 ha scritto:
:arrow: Steve, ma e' un caso che un bel po' di casini siano su groupon? io volevo segnalare un difetto nell'opzione regalo di Letsbonus (niente di sostanziale ma vorrei far presente la cosa, gli acquisti su quel sito sono andati bene) e ho letto in giro di servizi clienti irragiungibili.... :roll: )
Non te lo so dire.
Probabilmente con la crescita esponenziale dei volumi possono anche aumentare i disservizi...
Il caso riportato però è emblematico di come il circuito possa andare in crash se gestito con sufficienza :wink:

Ho letto che dall'anno prossimo anche Paypal si lancerà in prima persona nel mercato dei coupon collegandoli al circuito esistente di pagamenti, ormai quasi universalmente accettato (io stesso pago nel 90% dei casi tutti i miei acquisti online con paypal)

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 21/12/11 23:02
da LadyDar
Io ho acquistato diversi deal su Groupon e altri siti similari. Uno degli ultimi utilizzato venerdì passato: Day Spa di coppia in un centro a pochi km da casa mia conosciutissimo. Siamo stati veramente bene, massaggio professionale e poi tutto il giorno a bagno nella zona spa! ottimo!

Io devo dire che fino ad ora mi sono sempre trovata bene, considerando che ormai da anni uso internet per comprare tutto. Dallo smalto, ai libri, alla tv, alla lavatrice! Secondo me vista la trasparenza sul nome del partner prima di fare l'acquisti occorre fare un po' di controlli. Lo stesso discorso vale anche per ebay, è chiaro che se compro da qualcuno che ha molti feedback negativi poi non posso lamentarmi se non mi arriva il prodotto o arriva non conforme alla descrizione.
Bisogna evitare di farsi catturare solo dal prezzo, ma perderci un po' di tempo per fare due controlli. Questa è la mia buona regola per tutti gli acquisti on line. :D

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 23/12/11 21:43
da petra18
ciao. io ho preso due coupon su groupon. ristorante e parrucchiere. non li ho ancora usati. il ristorante è piuttosto conosciuto. il parrucchiere è a due minuti da casa.

ho preso una borsa marca furla su privalia. tutto ok. adesso sto aspettando per metà gennaio un altro ordine effettuato sempre su privalia di completi copripiumone. non conosco la marca. spero che il cotone sia morbido.

questa è tutta la mia esperienza di acquisti del genere. di solito acquisto biglietti ryanair, prenoto hotel, qualcosa da bottega verde ...

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 28/12/11 22:59
da Dolores
verovero ha scritto:il 20 ottobre ho ordinato due hard disk a 120 euro
sapevo dei 20 giorni di consegna, ma non è mai arrivato nulla, chiamato più volte e mandato mail per avere notizie sulla spedizione e l'unica cosa che hanno fatto è stata quela d darmi un indirizzo mail del produttore... e grazie al cavolo.... dopo due mail e nessuna risposta ho iniziato a chiedere il rimborso, ma anche li devi mandare mail e voglio vedere se e quando rispondono :evil: :evil:
Non so se nel frattempo hai risolto ma ieri mio fratello m' ha detto che in giro ci sono pochissimi hd e quei pochi venduti a peso d' oro xche' s'e' allagato un mega magazzino in asia che riforniva mezzo mondo ed e' andato tutto distrutto :shock:

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 28/12/11 23:09
da Dolores
Io invece ho bestemmiato x 10 gg...
Comprato su groupon 3 coupon x calendari e 2 x set di 3 mini album

Creo, faccio gli ordini e scopro che devo fare un carrello alla volta (e quindi pagare ogni singola consegna in negozio, 2 euro x carita' però...)
Il primo ordine x foto e calendario tutto ok. Al secondo ordine il coupon risulta già riscattato (non utilizzato), idem x gli altri scrivo e mi inviano prontamente altri 3 codici. Idem. Riscrivo, altri 3 codici, ancora riscattati.
Dopo 12 codici inviati mi dicono che devo usare un solo codice x account sul sito di foto :shock:
ho dovuto fare altre 2 registrazioni....
Ma che senso ha? Piuttosto blocca l'acquisto x lo stesso account ma se me ne fai acquistare X non puoi costringermi a fare X registrazioni sull' altro sito!
Cmq ora ho 12 codici funzionanti!

Re: Deal-esperienze dirette

Inviato: 04/01/12 12:17
da laVale
Steve1973 ha scritto:Per rimanere in tema... :roll: :roll: :roll:

http://www.casadiana.it/?p=711&lang=it
questo purtroppo non mi stupisce per niente.
Parlando nelle scorse settimane con degli amici che hanno da poco aperto una gelateria qui a Milano mi hanno detto che sono stati contattati da groupon che gli ha proposto di vendere un loro coupon.
Loro non conoscevano bene la "cosa" quindi hanno fatto un mucchio di domande, in più hanno una "solida base legale ed economica", quindi le domande erano molto precise sulle varie faccende di soldi e di contratto. E alla fine hanno scelto di non concludere.
La loro impressione è stata che i venditori la facciano molto semplice, e la gente (nel senso i "partner") firmi il contratto con grande leggerezza.

Per esempio, queste persone hanno tenuto d'occhio vendite analoghe e si sono poste subito il problema di "e se poi ci arriva molta più gente di quella che riusciremmo normalmente a gestire?", quindi hanno chiesto se c'era la possibilità di "limitare" l'offerta (non so, la prima volta che vendiamo il coupon ne vendiamo solo 50, poi vediamo se riproporre). Magari a voce ti dicono che non ci sono problemi, ma poi sul contratto non lo scrivono. Se chiedi di scriverlo esplicitamente restano sul vago.
Quindi alla fine ti mandano un contratto diverso da quello che hai concordato verbalmente, un contratto "base" quando verbalmente hai chiesto di modificare qualche punto (e questo coincide con alcuni punti di quello che ho letto sul sito dell'agriturismo)
Il contratto, è stato purtroppo chiuso a ridosso della pubblicazione dell’offerta e non c’è stato il tempo di modificare la stessa offerta così come promesso in forma scritta da Groupon, che a sua volta ha però modificato il contenuto contrattuale unilateralmente.
.
Visto che le cose non erano definite al 100% (cioè il contratto scrive una cosa, se chiedi spiegazioni loro ti dicono "poi aggiustiamo", questi miei amici alla fine hanno deciso di non firmare. Nel loro caso, per fortuna, senz'altro hanno giocato una certa esperienza e assistenza economico legale (familiare avvocato), ma mi rendo conto che una persona che ha una piccola attività magari firmi con più leggerezza, pensando che poi le cose si aggiustano. Poi la grande fama del sito fa il patatrac. Un conto secondo me è trovarsi 100 persone "inaspettate" se hai una struttura enorme, un conto se per esempio hai un piccolo B&B o offri servizi alla persona (altra persona che conosco, si è ritrovato, su un altro portale, un suo coupon dove praticamente "lavorava gratis", secondo lui molto diverso da quello che aveva concordato verbalmente - però corrispondente a quello che risultava dal contratto, probabilmente firmato senza leggerlo con calma. per fortuna nel suo caso hanno venduto pochi coupon).