Pagina 4 di 40

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 16:43
da quiklip
Ecco qua il render con la doppia colonna a destra.
Immagine
In effetti risulta molto sproporzionata e poco armoniosa. Non penso che sia la soluzione giusta.
C'è anche il piano di cottura centrale sull'isolotto, molto meglio devo dire.

Certo che andremo dal mobiliere, ci siamo già andati da un paio e penso di aver trovato anche una persona in gamba, solo che vorrei tornare con le idee chiare e trovo che questo forum sia utilissimo da questo punto di vista! Grazie ancora ragazzi.

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 17:03
da cla56
Buongiorno!
Più guardo la pianta del vano,più sono convinto che.....
La "butto" lì velocemente!(Ci sarebbe da verificare la possibilità di guadagnare 2-3 cm sotto la finestra che attualmente ha una quota da terra h.85 e sperare che i nostri "utenti" :D non siano eccessivamente alti......!)
Composizione a "C":da sx verso dx sulla parete da 259:
-colonna frigo alta
-colonna forno,(con lavastoviglie sotto il forno)alta!(sò che é una forzatura visto la dimensione del vano però può presentare dei vantaggi.....!)
-base lavello angolare (ma con lavello lineare!) da 137x60 (in pratica è una base lavello che misura "normalmente"125x65" che viene leggermente portata fuori dall'angolo per fare la misura ed ha una normalissima anta da 60sx più paletto angolare da 17
-girando sotto la finestra,base da 80 con ante e due paletti angolari a sx e a dx da 5cm cd.,così da ottenere un spazio nel centro della composizione di 90cm.
-penisola:base da 60 rivolta verso il living,2 basi da 60 con cassetto,cestello,cestone rivolte verso l'interno della cucina con piano cottura sopra e chiaramente cappa isola!
il top della penisola sarà in profondità 63cm bifacciale con paraschizzi dietro il piano cottura (hai visto mai! :shock: )Interessante sarebbe anche collegare le colonne,al disopra della finestra fissa,con un pensile unico con anta a ribalta per contenere le cose di uso meno frequente!Il fondo questo pensile potrà essere "luminoso" per illuminare la zona lavello e l'angolo sottostante!
Anche sul vetro della finestra fissa mi "inventereri" qualcosa.....per farla "partecipare"......é da pensarci!
cla56

P.S. anche quì vivissimi complimenti al "renderista" di famiglia.......Ahhhh quanto vorrei saperli fare......scriverei molto di meno e sicuramente mi farei capire di più! :wink:
cla56

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 17:17
da cla56
quiklip ha scritto:Ecco qua il render con la doppia colonna a destra.
Immagine
In effetti risulta molto sproporzionata e poco armoniosa. Non penso che sia la soluzione giusta.
C'è anche il piano di cottura centrale sull'isolotto, molto meglio devo dire.

Certo che andremo dal mobiliere, ci siamo già andati da un paio e penso di aver trovato anche una persona in gamba, solo che vorrei tornare con le idee chiare e trovo che questo forum sia utilissimo da questo punto di vista! Grazie ancora ragazzi.
Ciao "quiklip"!
Ti ho appena scritto e ho appena visto il nuovo render!Capisco le tue perplessità sulla doppia colonna,!Ma se trovi il resto della soluzione che ti ho proposto,soddisfacente puoi sempre pensare di inserire il forno in basso (un pò come ha fatto "lariosto" nella sua "piccina tutto vetro"
A mio avviso,ciò che é importante, é che ci sia una continuità del piano lavoro che solo una soluzione a "C" può dare nel tuo caso!
cla56

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 17:24
da lariosto77
ehi ciao cla! :D
mi piace! :D
certo la continuità del piano lavoro credo sarà apprezzata da chi lavora in cucina!
l'unica cosa è se non rimane un pò poco spazio all'interno della "c"...

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 17:29
da quiklip
ciao cla56,
grazie per l'impegno, me lo leggo con calma e vedo se my personal renderista ha voglia di cimentarsi. Se non capisco male proponi di continuare il piano sotto la finestra (quella mobile prima della portafinestra, per capirsi) di tenere comunque l'isolotto...Ma non è che rimane tutto stretto?
Quando rientra gli faccio leggere e vediamo se riesce a fare un altro render. Anche io vorrei saperli fare... ma per pigrizia non mi sono mai messa seriamente ad imparare, ed ora ne sono molto pentita!
Purtroppo non siamo propriamente degli stangoni, quindi le basi non ci servono alte. :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 17:44
da cla56
lariosto77 ha scritto:ehi ciao cla! :D
mi piace! :D
certo la continuità del piano lavoro credo sarà apprezzata da chi lavora in cucina!
l'unica cosa è se non rimane un pò poco spazio all'interno della "c"...
Ciao Lari :D Bentrovato!
Anzi diciamo che negli ultimi tempi ti "trovo" spesso quì sul forum.Oramai sei da annoverare tra gli esperti!! :D :D (ma forse lo eri anche prima! :wink: )
Riguardo la tua osservazione, lo spazio che si viene a creare al centro della composizione é di 90,max95cm cm.che in assoluto non é certamente "molto".....diciamo che é "sufficente".E' ovvio che ho dovuto tener conto che sulla parete della finestra ci sono a disposizione 222 cm.!
Però se l'altezza della finestra lo consente,come ingresso alla cucina penso che sia preferibile quello da mè consigliato:é più logico,immediato!Insomma la vedo come una soluzione su cui lavorarci sopra.....ma come impianto dovrebbe esserci!Tu lo sai.....sugli spazi piccoli bisogna impegnarsi di più ma se la soluzione viene bene si hanno maggior soddisfazioni!
Ciao
cla56

P.S:Su radio Rock "mandano" nothing else matters" dei Metallica......é di buon auspicio per la soluzione :wink:

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 20:01
da lariosto77
cla56 ha scritto:
Ciao Lari :D Bentrovato!
Anzi diciamo che negli ultimi tempi ti "trovo" spesso quì sul forum.Oramai sei da annoverare tra gli esperti!! :D :D (ma forse lo eri anche prima! :wink: )
Riguardo la tua osservazione, lo spazio che si viene a creare al centro della composizione é di 90,max95cm cm.che in assoluto non é certamente "molto".....diciamo che é "sufficente".E' ovvio che ho dovuto tener conto che sulla parete della finestra ci sono a disposizione 222 cm.!
Però se l'altezza della finestra lo consente,come ingresso alla cucina penso che sia preferibile quello da mè consigliato:é più logico,immediato!Insomma la vedo come una soluzione su cui lavorarci sopra.....ma come impianto dovrebbe esserci!Tu lo sai.....sugli spazi piccoli bisogna impegnarsi di più ma se la soluzione viene bene si hanno maggior soddisfazioni!
Ciao
cla56

P.S:Su radio Rock "mandano" nothing else matters" dei Metallica......é di buon auspicio per la soluzione :wink:
ahahah me fai sempre scompiscià per un motivo o per l'altro! :mrgreen:

cmq si... l'accesso alla cucina è molto meglio nella tua soluzione e anche il piano di lavoro tutto unito è sicuramente più comodo.
l'unica è proprio lo spazio di 90cm un pò risicatino... ma da una parte o dall'altra si deve scendere a compromessi.
e si... con gli spazi piccolini si fa molta più fatica in fase di progettazione però alla fine come dici tu se si trova la soluzione giusta allora... 8)

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 20:28
da quiklip
ciao cla,
abbiamo provato a realizzare un render ... analogico della tua idea, abbiamo capito bene?
Immagine
Non ci sembra per niente male, anzi!

L'unica cosa che non mi convince è la doppia colonna, eventualmente il forno può essere messo sotto al pc.

Che ne pensate?

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 21:28
da cla56
quiklip ha scritto:ciao cla,
abbiamo provato a realizzare un render ... analogico della tua idea, abbiamo capito bene?
Immagine
Non ci sembra per niente male, anzi!

L'unica cosa che non mi convince è la doppia colonna, eventualmente il forno può essere messo sotto al pc.

Che ne pensate?
Cavolo! Come rappresentazione siamo passati dalle stelle alle stalle. :D :D :D :D :D :D Scherzo chiaramente!!!!!
No!La soluzione da mè suggerita non é questa nel senso che la figura che deve venir fuori é una sorta di C quindi una composizione continua dove c'é la parete di fondo,quella sotto la finestra vera,e da lì si innesta la penisola !
Una domanda utile invece:potete guadagnare qualche cm oltre gli 85?Questa quota come l'avete presa tra il pavimento e cosa?Una soglia,una mostra.....?
Ciao
cla56

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 15/12/11 23:28
da quiklip
ciao Cla,
ecco, non avevamo capito niente. E pensare che ci era anche piaciuta! proveremo a ridisegnarla come consigli tu. Ma le basi della penisola sono corrette, seppur posizionate in maniera errata?
La finestra l'abbiamo misurata dal pavimento alla soglia e mi sembra che la misura sia corretta. Non credo ci si possa ballare più di tanto. è troppo poco?

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 16/12/11 11:13
da cla56
quiklip ha scritto:ciao Cla,
ecco, non avevamo capito niente. E pensare che ci era anche piaciuta! proveremo a ridisegnarla come consigli tu. Ma le basi della penisola sono corrette, seppur posizionate in maniera errata?
La finestra l'abbiamo misurata dal pavimento alla soglia e mi sembra che la misura sia corretta. Non credo ci si possa ballare più di tanto. è troppo poco?
Buongiorno "quiklip"!
Diciamo che 85cm come altezza top é oggettivamente poco!Bisognerebbe "recuperare" almeno altri 3-4 cm!Forse una foto di quel particolare (finestra -soglia-pavimento) potrebbe essere utile per capire se ci può essere qualche opportunità per averli!!!
Superato questo dubbio,se trovate eccessiva la presenza della doppia colonna (di cui anch'io sono un pò perplesso!) possiamo anche optare per la sola colonna frigo con accanto la lavastoviglie e di seguito il lavello (cosa che ho già visto fare in un render precedente)in questo caso il forno potrebbe essere posizionato in basso (in pratica sotto la finestra come ha fatto "Lariosto",con affianco una base da 30 estraibile!
Ciao
cla56

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 16/12/11 11:31
da andreatrix
Ciao a tutti, ciao cla56, sono il renderista.
E' così che intendevi? Beh, mi piace molto, complimenti!
Che ne pensi quiklip?

https://lh6.googleusercontent.com/-mpPw ... 12/aa1.jpg

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 16/12/11 11:55
da quiklip
La posto direttamente così è più facile visionarla
Immagine
Direi che è .... bellissima!

Grazie grazie grazie Cla, Myfriend e Lariosto e grazie a tutti quelli che ci hanno dato una mano per arrivare qui... mi sembra veramente bella!
Sono indecisa sulla doppia colonna, ma si studierà. Invece per il piano sotto la finestra, questo weekend riprendiamo le misure e vediamo di capire se ci si sta, magari con uno zoccolo basso e un piano poco spesso.

Eccola da altre angolazioni:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 16/12/11 12:23
da difra64
decisamente meglio :wink:

anche secondo me meglio solo una colonna ma ovviamente dipende da quanto si usa il forno: io abbastanza e mi è più comodo averlo alto (eh.. l'età!) però forse a voi interessa meno

su una cosa però direi di ragionare: la cappa
così dalla zona giorno è proprio davanti alla vostra bella (e preziosa) finestrella attorno alla quale avete costruito questa cucina :mrgreen: (non è proprio così ma insomma è stata abbastanza vincolante)
perchè nasconderla?

sarà che poi a me le cappe protagoniste non piacciono molto (con qualche eccezione più unica che rara) però penserei ad un sistema di aspirazione meno "presente"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

Inviato: 16/12/11 12:32
da quiklip
Hai ragione difra, in effetti la cappa-totem in quella posizione è da studiare per bene.

Ho letto spesso qui sul forum delle cappe da soffitto, tipo Nuvola, mi sa che vedremo di metterne una così, per ora la cosa importante per noi era trovare un progetto che ci soddisfacesse e mi sembra che con questo ci siamo sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale. :D :D :D

Per quanto riguarda il forno io non ho particolari esigenze, ce l'ho sempre avuto basso e i miei dolci non ne hanno mai risentito :) , anche a me la seconda colonna desta delle perplessità ma l'impianto della cucina così mi sembra più armonico.

Grazie del tuo parere!