Pagina 4 di 7

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 10:50
da nk76
Grazie del consiglio. Potrei fare proprio così. Oppure se il costo è comtenuto una parete alta in vetrocemento; ho sentito che come costo non cambia molto rispetto al cartongesso, e così la cucina sarebbe un minimo separata ma il soggiorno cmq abbastanza luminoso.
Dico bene? :)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 10:54
da vinc81
difra64 ha scritto:penisola con pannello sul retro più alto rispetto al piano di lavoro
Immagine
grazie difra intendevo proprio così!

Enza

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 11:01
da difra64
io non metterei una parete neppure in vetrocemento
quella è l'unica fonte luminosa esterna che hai, meglio non interromperla

mi sai dire per favore quanto misura quel tratto di muro tra finestra e muro dove hai posizionato il frigo nel tuo disegno?
è di 60 cm come appare nella piantina?

metto un progettino sperando che il forum regga :twisted:

Immagine


Immagine


Immagine

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 11:52
da vinc81
ma sotto alla finestra c'è il termosifone???

oggi il forum mi sta facendo innervosire!

Enza

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 11:55
da difra64
vinc81 ha scritto:ma sotto alla finestra c'è il termosifone???

oggi il forum mi sta facendo innervosire!

Enza
sì vero dovrebbe esserci a vedere il disegno di nk
ma non è così un grosso lavoro spostarlo vero, eventualmente

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 11:57
da nk76
Fantastico!
Grazie infinite difra64!!!

Mi piace molto così.
Anche l'apertura che hai messo nel muretto dell'ingresso per questioni di luminosità è una bella idea.
(magari più avanti...)

Un divano da 2 posti è lungo 150cm; se anche faccio un muretto di 180cm poi mi avanzano 200cm in cui ci starebbe anche un tavolo con sedie da entrambi i lati (appena appena, ma ci sta).

Cucina: se è un problema per gli attacchi, potrei rispetto al tuo disegno scambiare il lavandino col piano cottura e tenere una cappa con soli filtri, tanto è di fianco alla finestra.

Infatti vinc81: sotto la finestra c'è il termosifone, quindi purtroppo non posso mettere nessun mobiletto lì. Magari potrei mettere qualcosa nello spazio oltre la finestra, dall'altra parte della cucina, dove avevo messo il frigo; spazio che, per rispondere alla tua domanda, è proprio di 60cm.

Grazie a tutti! :)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 12:04
da difra64
termosifone: tieni conto che, a fronte di un intervento abbastanza contenuto avresti una cucina più funzionale (spazio di lavoro in più) ed anche lo spazio per la lavastoviglie)

è l'unico termosifone presente nella stanza?

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 12:12
da nk76
Sì, è l'unico termosifone.
Dipende cosa intendi per "abbastanza contenuto"... ^^'
Della lavatrice ne faccio anche a meno, ma lo spazio di lavoro in più certo, sarebbe comodo.

EDIT: intendevo "lavastoviglie". Della lavastoviglie ne posso fare a meno, non certo della lavatrice.

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 12:21
da difra64
fatti fare un preventivo da un idraulico per tutto (spostamento impianti cucina e termosifone)

io, se fossi in voi, penserei ad affrontare un disagio e un impegno economico (che comunque non è così elevato) ORA piuttosto che rimettere mano magari tra due anni con un aggravio mggiore anche di disagio personale (e costi in più perchè a disfare cose già fatte incredibilmente gli euro lievitano...)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 18:10
da Olabarch
vedo una gran confusione e una serie di ... farò... potrei.... più avanti......
Da quel che leggo, mi par di capire che tu sia giovane, moooolto giovane e quindi sarebbe meglio ti lasciassi guidare da perone più esperte nella vita autonoma.
Il fatto che tu possa far a meno della lavatrice, evidentemente, è indice di prima vita autonoma: la lavatrice è indispensabile a meno che tu non intenda portare dalla mamma le lenzuola! Di lavastoviglie, invece, neanche a parlarne in una minicucina come questa!
E poi il vetrocemento non può costare come il cartongesso ma soprattutto l'esecuzione non è così poco sporchevole come il cartongesso.
E poi non puoi appoggiare una parete in vetrocemento al pavimento finito.....
Insomma...... fai le cose semplici ed una volta per tutte, altrimenti ti ritroverai da qui ad un paio d'anni a dover rimetter mano alla casa con somma gioia dei muratori... :wink:

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 18:42
da lisia81
potresti mettere magari anche un calorifero tipo questi
Immagine

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 18:49
da lisia81
lisia81 ha scritto:potresti mettere magari anche un calorifero tipo questi
Immagine
ol prezzo non è elevato:http://www.ebay.it/itm/TERMOARREDO-cm-1 ... 634wt_1154
Togliendo il muro di sicuro il pavimento lo devi rifare..potresti puntare su un laminato ne trovi a basso prezzo. Il cartongesso costa sui 180-2,10 al mq.
Io la lavatrice se non l'hai in bagno la metterei..

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 19:17
da nk76
Olabarch ha scritto:vedo una gran confusione e una serie di ... farò... potrei.... più avanti......
Da quel che leggo, mi par di capire che tu sia giovane, moooolto giovane e quindi sarebbe meglio ti lasciassi guidare da perone più esperte nella vita autonoma.
Il fatto che tu possa far a meno della lavatrice, evidentemente, è indice di prima vita autonoma: la lavatrice è indispensabile a meno che tu non intenda portare dalla mamma le lenzuola! Di lavastoviglie, invece, neanche a parlarne in una minicucina come questa!
E poi il vetrocemento non può costare come il cartongesso ma soprattutto l'esecuzione non è così poco sporchevole come il cartongesso.
E poi non puoi appoggiare una parete in vetrocemento al pavimento finito.....
Insomma...... fai le cose semplici ed una volta per tutte, altrimenti ti ritroverai da qui ad un paio d'anni a dover rimetter mano alla casa con somma gioia dei muratori... :wink:
Ciao,
grazie della risposta.
Non sono giovanissimo... ma sono stato in affitto finora, vivo in "sharing" da qualche anno; quindi non sono assolutamente pratico di arredamento o sistemazione interni, cosa di cui non mi sono mai interessato. Ho scritto "lavatrice" per errore! Intendevo "lavastoviglie", come ha scritto appunto difra64... ^^'

I "farò" e "potrei" sono dovuti al fatto che mi sto svenando a sufficienza per comprare casa, e non mi rimangono altri soldi per fare tutti i lavoretti che sarebbe bello fare, tipo spostare il termosifone. Devo ridurre allo stretto indispensabile. Vorrei fare tutto subito, ma non ce la faccio economicamente.

Grazie :)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 19:24
da nk76
lisia81 ha scritto:
lisia81 ha scritto:potresti mettere magari anche un calorifero tipo questi http://www.giornoidea.com/img/prodotti/ ... 24_im1.jpg
ol prezzo non è elevato: http://www.ebay.it/itm/TERMOARREDO-cm-1 ... 634wt_1154
Togliendo il muro di sicuro il pavimento lo devi rifare..potresti puntare su un laminato ne trovi a basso prezzo. Il cartongesso costa sui 180-2,10 al mq.
Io la lavatrice se non l'hai in bagno la metterei..
Ciao,
come dicevo ho sbagliato a scrivere... la lavatrice certo che la prendo, e in bagno ho il posto dove metterla. Intendevo "lavastoviglie", quando ho scritto che non mi serve.

Togliendo il muro, il pavimento non lo rifaccio. Non sarà bellissimo, ma come dicevo non ho soldi per rifare anche il pavimento, non me lo posso permettere. Me lo tengo così e pazienza.
Se aspetto di avere i soldi per tutto, non comprerò mai casa...

Grazie cmq :)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

Inviato: 20/02/12 19:45
da Miremiry
Ciao nk76 (ma perchè sempre sti nick con 2 lettere e due numeri???)

capisco tutte le tue perplessità sulle spese da affrontare... e capisco anche di non voler eliminare del tutto il muro, visto che resterebbe il pavimento da rattoppare. Ma quantomeno abbattere quel muro, per lasciare un muretto alto massimo 1 metro? così non tocchi il pavimento, e almeno respiri....
Poi mi chiedo (così come hanno fatto gli altri): come si fa ad aprire un cassetto o anche un'anta, in una profondità di 88, visto che 60 è la cucina? ...senza sarcasmo, forse è meglio pensare ad una cucina senza ante, con le tendine... :oops: