Pagina 4 di 5

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 12/07/13 10:40
da cla56
coolors ha scritto:Per riassumere, W il tubo in acciaio!!

Io non escluderei anche un bel tubo colorato che riprenda il colore di qualche altro componente della cucina! :D
Ma infatti....io non ci trovo niente di male e concordo con ciò che ha scritto Q:o non lo faccio vedere affatto quindi realizzo una veletta in cartongesso che potrebbe ospitare luci...impianti... o lo caretterizzo come elemento di arredo,... inox...un colore.....questione di gusto personale che può dipendere dall'ambiente...Un pannello decorato come i tuoi li vedo in tanti altri posti di una casa:testata di un letto,pannello fisso di un box doccia,elemento decorativo in uno spazio ragazzi.....ma anche come elemento decorativo fine a se stesso.
Trovo interessante la tua collaborazione con la KEYSBABO (splendida azienda che meriterebbe di essere maggiormente conosciuta e apprezzata!!).
cla56

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 12/07/13 10:58
da cla56
..... ha scritto:
Lietta ha scritto::lol:

Dai, parliamo un po' di crisi del settore cucina 8)

... non chieder loro questo!!! 8)

:lol: :lol: :lol: :lol:
Bè il thread c'è(l'ho aperto io circa un anno fà..http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=104677) i vostri contributi sarebbero comunque ben accetti ma la domanda é:avete qualcosa da dire? :wink: :mrgreen:
cla56

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 12/07/13 12:26
da coolors
Eccola qua, trovata!

Non sono in acciaio ma in plastica ordinabile con diverse forme (anche piatte) e diversi colori. Non penso proprio vendano direttamente a privati ma chiedere non costa nulla :wink:
http://www.i-tube.it/

Questo è quello che intendo per tubo piatto

Immagine

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 12/07/13 12:28
da nicolettaalematte
coolors ha scritto:Eccola qua, trovata!

Non sono in acciaio ma in plastica ordinabile con diverse forme (anche piatte) e diversi colori. Non penso proprio vendano direttamente a privati ma chiedere non costa nulla :wink:
http://www.i-tube.it/

Questo è quello che intendo per tubo piatto

Immagine
Io li compro da anni da un altro produttore che li fa di dimensioni più piccole e meno visibili.

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 12/07/13 12:32
da coolors
nicolettaalematte ha scritto:Io li compro da anni da un altro produttore che li fa di dimensioni più piccole e meno visibili.
Scusa nic, ma come fai a capire le dimensioni del tubo del disegno che ho postato per dire che i tuoi sono più piccoli?

Giusto per sapere :wink:

Ps: I disegni senza quote spesso son fatti da grafici che devono render "comprensibile" il prodotto e nel 99,99% dei casi NON realizzano disegni in proporzione (te lo dice un grafico che una volta realizzava proprio cataloghi per i distributori di eldom e accessori cucina :wink: ) . Il disegno tecnico, giustamente, di solito è a parte ed è l'unica cosa che fà fede.

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 12/07/13 14:00
da nicolettaalematte
coolors ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:Io li compro da anni da un altro produttore che li fa di dimensioni più piccole e meno visibili.
Scusa nic, ma come fai a capire le dimensioni del tubo del disegno che ho postato per dire che i tuoi sono più piccoli?

Giusto per sapere :wink:

Ps: I disegni senza quote spesso son fatti da grafici che devono render "comprensibile" il prodotto e nel 99,99% dei casi NON realizzano disegni in proporzione (te lo dice un grafico che una volta realizzava proprio cataloghi per i distributori di eldom e accessori cucina :wink: ) . Il disegno tecnico, giustamente, di solito è a parte ed è l'unica cosa che fà fede.

Perchè quel disegno dovrebbe essere della elica o faber che hanno una larghezza di 140 mm.
ci sono anche di una altro produttore, che sono di sezione ridotta, mantenendo la capacità di aspirazioen.

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 12/07/13 18:35
da cla56
Lietta ha scritto:


Non ho già detto abbastanza? :mrgreen:

Avrei ancora molto da dire, eh, ma poi finisco sempre per urtare la suscettibilità di qualcuno, per cui mi astengo :lol:
Liberati pure!!Il pomeriggio é noiso e umido.Il nervosismo é già a fior di pelle; potremmo "rinverdire" i nostri bei momenti :wink: :lol:
cla56

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 12/07/13 18:37
da lariosto77
o no!!!!! vedi che avatar ha messo lietta adesso!!! :lol: :lol: :lol:


coolors, i tuoi pannelli possono essere montati su quei kit per porte scorrevoli a binario? non so se hai presente?

edit:
ma perchè non venite a farvi un bagno in piscina invece di tirare in ballo i vostri evergreen? :mrgreen:

ma poi... questo è un topic vostro... di sfogo... di soli addetti ai lavori o si può entrare... in punta di piedi s'intende...? :?

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 12/07/13 22:16
da ghido
cla56 ha scritto:
Lietta ha scritto:


Non ho già detto abbastanza? :mrgreen:

Avrei ancora molto da dire, eh, ma poi finisco sempre per urtare la suscettibilità di qualcuno, per cui mi astengo :lol:
Liberati pure!!Il pomeriggio é noiso e umido.Il nervosismo é già a fior di pelle; potremmo "rinverdire" i nostri bei momenti :wink: :lol:
cla56

Dai Cla basta!!! Tu non parli da uomo libero, anche se non lo ammetti hai la mente condizionata dalle modulistiche dei tuoi listini. dovresti chiudere il negozio e vendere idee................poca spesa e tanta resa... :mrgreen: :mrgreen:

Sergio

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 13/07/13 7:54
da frangipani
Ho guardato le cucine sbabo: che belle!

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 13/07/13 8:59
da allegri
frangipani ha scritto:Ho guardato le cucine sbabo: che belle!
Ti credo che sono belle!!

E' 4-5 anni che lo scrivo qui :wink:

E poi, soprattutto, sono infinitamente personalizzabili!!

Mi viene da ridere quando sento parlare di certi marchi blasonati....

Solo Valcucine e' superiore a livello di qualità e innovazione e, naturalmente,
anche di prezzo 8) 8)

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 13/07/13 9:41
da coolors
nicolettaalematte ha scritto:Perchè quel disegno dovrebbe essere della elica o faber che hanno una larghezza di 140 mm.
ci sono anche di una altro produttore, che sono di sezione ridotta, mantenendo la capacità di aspirazione.
Ho guardato i tubi piatti di Falmec, loro li propongono anche più larghi, 150 mm. :?

@cla: i lavori di decoro sulle ante non li faccio mai ai produttori ma direttamente ai rivenditori che mi mandano le ante. Le ante mi arrivano direttamente dal produttore per cui solitamente vedo chi è e qual'è il modello di cucina :wink:

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 13/07/13 9:42
da nicolettaalematte
coolors ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:Perchè quel disegno dovrebbe essere della elica o faber che hanno una larghezza di 140 mm.
ci sono anche di una altro produttore, che sono di sezione ridotta, mantenendo la capacità di aspirazione.
Ho guardato i tubi piatti di Falmec, loro li propongono anche più larghi, 150 mm. :?

@cla: i lavori di decoro sulle ante non li faccio mai ai produttori ma direttamente ai rivenditori che mi mandano le ante. Le ante mi arrivano direttamente dal produttore per cui solitamente vedo chi è il produttore e il modello di cucina :wink:

Sono troppo grossi larghi 150 si vedono di piàù rispetto agli altri.

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 13/07/13 14:45
da coolors
Per la mia stufa a Pellet io avevo preso (tramite un mio cliente che oltre a distribuire eldom distribuiva anche stufe, camini e accessori) i tubi della Save (produzione in provincia di Vicenza).

Sono andato a guardare e hanno anche la versione acciaio
http://www.savefumisteria.it/linea_professional.html?0

Catalogo tecnico
http://www.savefumisteria.it/download/p ... i-inox.pdf

Lui proponeva anche GBD (azienda che era vicino al suo stabilimento) di cui ho trovato una linea dedicata alla cucina (pag. 48 del pdf sottostante)

http://www.giordanirap.it/Testi_capitol ... 202012.pdf

La cosa piu' semplice è chiamarli e farsi dare il rivenditore di zona. :wink:

Re: tubo cappa a vista: dove lo compro?

Inviato: 13/07/13 15:03
da nicolettaalematte
nicolettaalematte ha scritto:
coolors ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:Perchè quel disegno dovrebbe essere della elica o faber che hanno una larghezza di 140 mm.
ci sono anche di una altro produttore, che sono di sezione ridotta, mantenendo la capacità di aspirazione.
Ho guardato i tubi piatti di Falmec, loro li propongono anche più larghi, 150 mm. :?

@cla: i lavori di decoro sulle ante non li faccio mai ai produttori ma direttamente ai rivenditori che mi mandano le ante. Le ante mi arrivano direttamente dal produttore per cui solitamente vedo chi è il produttore e il modello di cucina :wink:

Sono troppo grossi larghi 150 si vedono di piàù rispetto agli altri.

Mi autoquoto e aggiungo che quelli più piccoli a seconda della disponibilità di chi fa i lavori edili riesco anche a farli mettere anche sotto traccia potendo portare praticamente ovunque l' attacco cappa.