Pagina 31 di 55

Inviato: 12/10/10 18:01
da COSTA
Si oltre alle due vaschette del detersivo c'è quella per l'ammorbidente che ha come simbolo un fiore stilizzato, e un'altra che è per la candeggina che ora non ricordo che simbolo ha

Inviato: 12/10/10 18:28
da ela78
COSTA ha scritto:Si oltre alle due vaschette del detersivo c'è quella per l'ammorbidente che ha come simbolo un fiore stilizzato, e un'altra che è per la candeggina che ora non ricordo che simbolo ha
mmmm mi sa che tu hai una lavatrice più avanti!!!

io ho solo prelavaggio - lavaggio - ammorbidente :cry:

Inviato: 12/10/10 20:02
da arianh
anche io ho una vaschetta per la candeggina che va inserita in quella del prelavaggio... però io ho paura ad usare la candeggina, non vorrei rovinare irrimediabilmente le cose e quindi la uso raramente oppure chiedo a mamma... ma la candeggina non schiarisce i colori??

altra curiosità, io non riesco mai a fare una lavatrice piena di chiari quindi spesso finisco per mischiare i chiari con i colorati cercando di evitare se possibile gli scuri, voi come fate????

Inviato: 13/10/10 8:36
da simo19691
anche io ho la veschetta candeggina (la mia lavatrice avrà una decina d'anni) e c'era anche nella vecchia....pensavo fosse prevista in tutte :roll:

Inviato: 13/10/10 8:46
da Hella
mmm, a proposito di macchie difficili ma.... per la pupù?
ovviamente parlo di quella di Maggie! :lol:

Io ormai faccio tutte le lavatrici aggiungendo 1 tappo di Ace Gentile, così di default! L'unico criterio di cernita però è
roba nostra 30° o 40° - senza distinzione di colore :oops:
roba della bimba 30° o 40° - senza distinzione di colore (ma più o meno è tutto in gradazione bianco-rosa-viola 8) )
Non ricordo di aver mai fatto una lavatrice sopra i 40° (paura :x )


Dimenticavo, leggendo qs topic , ho cominciato a usare lo Chanteclair su fornelli e lavello in cucina (anzichè il mio amato aceto), Sui fornelli ancora ancora, non è male, ma il lavello viene orrendo! Nonostante lo sciacqui bene e asciughi subito, adesso mi restano tutte le macchie "d'acqua" :evil:

Inviato: 13/10/10 8:52
da simo19691
Hella ha scritto:mmm, a proposito di macchie difficili ma.... per la pupù?
ovviamente parlo di quella di Maggie! :lol:

Io ormai faccio tutte le lavatrici aggiungendo 1 tappo di Ace Gentile, così di default! L'unico criterio di cernita però è
roba nostra 30° o 40° - senza distinzione di colore :oops:
roba della bimba 30° o 40° - senza distinzione di colore (ma più o meno è tutto in gradazione bianco-rosa-viola 8) )
Non ricordo di aver mai fatto una lavatrice sopra i 40° (paura :x )


Dimenticavo, leggendo qs topic , ho cominciato a usare lo Chanteclair su fornelli e lavello in cucina (anzichè il mio amato aceto), Sui fornelli ancora ancora, non è male, ma il lavello viene orrendo! Nonostante lo sciacqui bene e asciughi subito, adesso mi restano tutte le macchie "d'acqua" :evil:

eccerto...l'aceto è anticalcare!!!

Inviato: 13/10/10 10:14
da kimikalli
stellina ha scritto:Io uso questo
Immagine
effettivamente lascia un leggero odore di candeggina, però è l'unico che a me funziona, te kimi intendi Ace gentile? Perchè l'ho provato ma è blando, per le macchie che devo mandare via io :wink:

Un altro smacchiatore che funziona alla grande lo prendo alla coop, ma non ricordo nè il nome nè la marca...ha uno spazzolino in cima, dove si distribuisce il prodotto. Stasera a casa controllo il nome :wink:
io uso questa :wink:
Candeggina profumata al profumo "aria di montagna" - contenuto 1 litro
http://www.clickufficio.it/66_schede/77 ... CE-1-LITRO

Inviato: 13/10/10 10:26
da ela78
arianh ha scritto:altra curiosità, io non riesco mai a fare una lavatrice piena di chiari quindi spesso finisco per mischiare i chiari con i colorati cercando di evitare se possibile gli scuri, voi come fate????
io una a settimana di bianchi la faccio....se consideri che per me bianca è anceh la tovaglia ed i tovaglioli (tranne le due BELLE, le altre sono recicli...ne ho anche un paio di quelle del mulino bianco!!!!), tutto l'intimo (io quotidianamente non uso intimo costoso... bianco classico e via!), le t-shirt/magliette della salute di M sono bianche come pure le calze di spugna per il lavoro, fazzoletti, strofinacci cucina, sottofedere e traversa del letto.

Inviato: 13/10/10 10:42
da simo19691
io ho talmente tante lavatrici che è impossibile non riempirle ogni volta....


in ogni caso io divido: bianchi sempre da soli (ma metto qualsiasi cosa, dagli acsiugameni alle magliette alle mutande...)
chiari colorati
scuri (nero, blu, rosso, jeans....)

in genere lavo tutto al max a 40° i bianchi solo se particolarmente sporchi a 60°....


x i chiari, se magari hai solo una maglietta o pochissima roba, potresti aggiungerli alle lenzuola...

Inviato: 13/10/10 11:13
da lunaspina
Io faccio:
:arrow: 1 volta alla settimana i chiari (mutande, pigiami, magliette, canottiere, camicie, asciugamani da bagno) a 40°
:arrow: 1 volta alla settimana gli scuri (mutande, pigiami, magliette, canottiere, camicie, asciugamani da bagno, jeans) a 30°
:arrow: 1 volta alla settimana le cose di Lorenzo a 30° (col programma 30' per le cose non particolarmente delicate, col programma per la lana per le cose di lana/ciniglia), con abbondante uso di smacchiatore sul bavaglini :lol: :lol:
:arrow: 1 volta alla settimana, alternativamente le lenzuola (a 30°-40° le colorate, a 40°-50° con aggiunta di bicarbonato le bianche) oppure la biancheria da cucina (30°-40° a seconda dello sporco, eventualmente aggiungo smacchiatore e foglietti di acchiappacolore, soprattutto se devo aumentare la temperatura)

Poi, secondo necessità faccio i delicati (la mia lavatrice ha i programmi appositi sia per la lana che per la seta): golf, pantaloni, gonne.

Quindi rarissimamente vado con temperature sopra i 40°. Se ho cose particolarmente sporche o difficili preferisco usare programmi più lunghi ma sempre a temperature medie.

Inviato: 13/10/10 11:24
da ela78
di scuro ne faccio 3/4 la settimana.... :roll: :roll: 2 fisse solo con la roba da lavoro di M con l'aggiunta di Napisan o Amuchina a 40° e una o due con quella da "uscire" di entrambi in questo caso 40°Eco, ovvero che la temperatura si abbassa di lavaggio in lavaggio...

di chiari almeno 1 di bianco a 40° e 1 di misti a 40°Eco

poi inizia la stagione della lana.... :roll: :roll:

Inviato: 13/10/10 11:38
da piritunzi
Ma poi dove stendete tutto, in particolare in inverno?
Io avrei il tarrazzo, ma quando piove non mi sembra il caso.
In casa ci impiega una vita e poi prende odore di stantio quando ci impiega troppo...
In garage non posso...quindi?Consigli?

Inviato: 13/10/10 11:42
da simo19691
vabbè, noi siamo in 4....


ogni settimana:
1 bianchi
1 colorati chiari
1 lenzuola matri
1 lenzuola ragazzi
1 scura (divise lavoro marito...in inverno anche 2)
2 scure varie (jeans, pigiami, camicie, tute ginnastica...)
1 cucina (40/60 ° a seconda delle macchie)
1 stracci pavimento (60°)
1 accappatoi
1 teli da bagno




e adesso che ricomincia a piovere inizio a sclerare


:evil:

Inviato: 13/10/10 11:43
da simo19691
piritunzi ha scritto:Ma poi dove stendete tutto, in particolare in inverno?
Io avrei il tarrazzo, ma quando piove non mi sembra il caso.
In casa ci impiega una vita e poi prende odore di stantio quando ci impiega troppo...
In garage non posso...quindi?Consigli?

asciugatrice??? :roll: :? :lol: :lol:

Inviato: 13/10/10 11:47
da Mouse44
simo19691 ha scritto:
piritunzi ha scritto:Ma poi dove stendete tutto, in particolare in inverno?
Io avrei il tarrazzo, ma quando piove non mi sembra il caso.
In casa ci impiega una vita e poi prende odore di stantio quando ci impiega troppo...
In garage non posso...quindi?Consigli?

asciugatrice??? :roll: :? :lol: :lol:
Estate: fuori
Mezza stagione: quando c'è il sole fuori, quando non c'è in tavernetta
Inverno: tavernetta con il riscaldamento acceso.
Tutto questo teorico, devo ancora testare lo STENDAGGIO invernale in tavernetta