Pagina 31 di 82

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 10:30
da Solaria
SoloXte se cambia pavimento gli si apre un mondo di possibilità, ma l'ha detto più volte che non lo vuole cambiare
soloxte ha scritto:. Io cambierei pavimento, una bella resinata e non ci pensi più. :mrgreen:

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 10:43
da soloxte
Solaria ha scritto:SoloXte se cambia pavimento gli si apre un mondo di possibilità, ma l'ha detto più volte che non lo vuole cambiare
soloxte ha scritto:. Io cambierei pavimento, una bella resinata e non ci pensi più. :mrgreen:
Appunto che si apre un mondo di possibilità, perchè precludersele. :mrgreen:

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 11:58
da Fabietty
kiwina ha scritto:@Culors, credo che ti chiederò una gigantografia di Fabietty da appendere in bagno, può aiutare in certi momenti :mrgreen:
Questa è una cattiveria gratuita

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 12:04
da cla56
Lietta ha scritto:
......La vera sfida è prendere una cosa potenzialmente bella che già esiste e valorizzarla.
Bravissima! :D
cla56

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 12:15
da Clauvi
cla56 ha scritto:
Lietta ha scritto:
......La vera sfida è prendere una cosa potenzialmente bella che già esiste e valorizzarla.
Bravissima! :D
cla56
Quoto =)

E poi perché aprirsi altre possibilità se a kiwina e marito piacciono queste di possibilità?

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 12:49
da Solaria
Lietta non mi hai risposto,mi piacerebbe conoscere il TUO gusto in questo ambiente

Sono d'accordissimo sul fatto che la vera sfida è valorizzare l'esistente, ma in quel caso il pavimento è in fase di distacco ed a cucina montata è molto difficile cambiarlo. Se le piace può rimetterlo uguale,per carità sono gusti. Io le facevo presente che un pavimento in fase di distacco , almeno in cucina non lo terrei.

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 13:00
da kiwina
Lietta ha scritto: Nessuno che consideri mai l'apetto "conservativo" dell'arredamento. E' tutto un rinnovare, ricoprire, mascherare, senza nemmeno considerare le potenzialità positive di un contesto esistente.

Una delle ragioni per cui kiwina si è fermata su questa casa, quando ne era alla ricerca, è proprio il pavimento.
Pensa che lei puntava ad un pavimento rovere chiaro, ma la bellezza di questo le ha fatto cambiare idea. Ti pare plausibile che se ne disfi per perchè sul sito Valcucine usano la resina nelle ambientazioni? ;)
Certo che cambiando pavimento si apre un modo di possibilità, ma sarebbe come dire che chi compra una casa per rirtrutturarala farebbe meglio a raderla al suolo così può farla come gli pare :lol: Ma allora costruiscitela nuova, no?
La vera sfida è prendere una cosa potenzialmente bella che già esiste e valorizzarla.
Grazie Lia, meno male che ci sei tu!!! :wink:
Come dice appunto lei, il parquet è una delle cose più belle della casa, non mi sogno neanche di toglierlo, tantomeno di coprirlo!
Avessi dovuto fare exnovo la casa, come a Torino, avrei sicuramente messo rovere a terra, ma dal momento che l'ho trovata così e questo è il suo bello, la sfida è valorizzarla!
E penso che con l'accoppiata giallo-bianco possiamo riuscirci :wink:

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 13:09
da soloxte
Lietta ha scritto:
soloxte ha scritto:
Guardando i render riassuntivi: il marmo come piano non riesco proprio a "digerirlo" e a dirla tutta non mi piacciono neanche basi e colonne colorate nell'ambiente del render. Tra l'altro nel sito Valcucine moltissime foto hanno pavimenti chiari, grigi o rovere. Io cambierei pavimento, una bella resinata e non ci pensi più. :mrgreen:
Ah, le mode! :lol:

Sai perchè oggigiorno le case tendono tutte ad assomigliarsi e c'è un appiattimento del gusto?
Perchè la gente guarda i cataloghi e copia pari pari quel che vede ;)
E dai e dai e dai, a forza di vedere ambienti tutti impostati in un certo modo finisce per convincersi che quello sia il giusto modo di accostare i colori e i materiali.

Nessuno che consideri mai l'apetto "conservativo" dell'arredamento. E' tutto un rinnovare, ricoprire, mascherare, senza nemmeno considerare le potenzialità positive di un contesto esistente.

Una delle ragioni per cui kiwina si è fermata su questa casa, quando ne era alla ricerca, è proprio il pavimento.
Pensa che lei puntava ad un pavimento rovere chiaro, ma la bellezza di questo le ha fatto cambiare idea. Ti pare plausibile che se ne disfi per perchè sul sito Valcucine usano la resina nelle ambientazioni? ;)
Certo che cambiando pavimento si apre un modo di possibilità, ma sarebbe come dire che chi compra una casa per rirtrutturarala farebbe meglio a raderla al suolo così può farla come gli pare :lol: Ma allora costruiscitela nuova, no?
La vera sfida è prendere una cosa potenzialmente bella che già esiste e valorizzarla.
Ah, le emoticons queste sconosciute. :mrgreen: Comunque quoto tutto il discorso :wink:
kiwina ha scritto:
Lietta ha scritto: Nessuno che consideri mai l'apetto "conservativo" dell'arredamento. E' tutto un rinnovare, ricoprire, mascherare, senza nemmeno considerare le potenzialità positive di un contesto esistente.

Una delle ragioni per cui kiwina si è fermata su questa casa, quando ne era alla ricerca, è proprio il pavimento.
Pensa che lei puntava ad un pavimento rovere chiaro, ma la bellezza di questo le ha fatto cambiare idea. Ti pare plausibile che se ne disfi per perchè sul sito Valcucine usano la resina nelle ambientazioni? ;)
Certo che cambiando pavimento si apre un modo di possibilità, ma sarebbe come dire che chi compra una casa per rirtrutturarala farebbe meglio a raderla al suolo così può farla come gli pare :lol: Ma allora costruiscitela nuova, no?
La vera sfida è prendere una cosa potenzialmente bella che già esiste e valorizzarla.
Grazie Lia, meno male che ci sei tu!!! :wink:
Come dice appunto lei, il parquet è una delle cose più belle della casa, non mi sogno neanche di toglierlo, tantomeno di coprirlo!
Avessi dovuto fare exnovo la casa, come a Torino, avrei sicuramente messo rovere a terra, ma dal momento che l'ho trovata così e questo è il suo bello, la sfida è valorizzarla!
E penso che con l'accoppiata giallo-bianco possiamo riuscirci :wink:
:wink:

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 13:18
da soloxte
Lietta ha scritto:
Solaria ha scritto:Lietta non mi hai risposto,mi piacerebbe conoscere il TUO gusto in questo ambiente

Sono d'accordissimo sul fatto che la vera sfida è valorizzare l'esistente, ma in quel caso il pavimento è in fase di distacco ed a cucina montata è molto difficile cambiarlo. Se le piace può rimetterlo uguale,per carità sono gusti. Io le facevo presente che un pavimento in fase di distacco , almeno in cucina non lo terrei.
Stavo giusto facendo un paio di simulazioni, dammi tempo e ti mostro quali colori avrei messo io, secondo mio gusto (a parità di composizione, eh, se sto a rifare tutta la cucina non me la cavo più ;) )

La questione del distacco del pavimento è di poco conto, perchè i pavimenti di legno possono essere risanati. Ci sono parquet centenari che dopo essere stati ripristinati sono meravigliosi.
Kiwina ha da parte circa 20 mq di parquet che era avanzato ai precedenti proprietari dalla posa (si calcola sempre un po' di "sfrido" quando si ordina il materiale, anche io del mio parquet ho parecchio materiale d'avanzo che tengo buono per eventuali sostituzioni future).
Considerato che la cucina è di circa 12 mq, può tranquillamente rifare tutto il pavimento usando il materiale già in suo possesso.

Volendo potrebbe anche pensare di cambiare il tipo di posa e metterlo anche in cucina a spina di pesce, anzichè a correre.

Ci sono parquet che possono essere riutilizzati. I miei genitori hanno ristrutturato una villa liberty, ed hanno tenuto il parquet originale in tutte le stanze in cui c'era: un meraviglioso rovere chiaro a spina di pesce
L'importante è trovare un bravo parquettista (più artista che parquettista), i parquet d'epoca restaurati sono qualcosa di meraviglioso. :wink:

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 13:32
da Solaria
Infatti sui parquet molto antichi di pregio, introvabili oggi si parla di restauro.Nel mio caso invece si tratta di un banalissimo parquet in iroko ed il parquettista quando c'è imbarcatura delle lamelle,se estesa a quasi il 40 % della superfice ( e non riguarda qualche lamella), ti dice o te lo tieni così o lo rifai nuovo.Aggiustarlo lamella per lamella infatti costerebbe quanto o più del nuovo

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 13:45
da kiwina
@Soloxte: tranquillo, la tua emoticon l'ho capita :wink:

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 16:02
da soloxte
kiwina ha scritto:@Soloxte: tranquillo, la tua emoticon l'ho capita :wink:
:wink:

Nel frattempo stickers un po' particolari:

http://www.domestic.fr/index.php
Immagine
:)

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 16:11
da kiwina
bellini!
Anche io sto gironzolando x stickers!
guarda che simpatico questo:
Immagine

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 16:21
da soloxte
kiwina ha scritto:bellini!
Anche io sto gironzolando x stickers!
guarda che simpatico questo:
Immagine
Noi invece l'abbiamo abbandonata, non potendosi riattaccare ci dispiacerebbe perdere la decorazione alla tinteggiatura successiva (visto che si tratta di anni magari lo sticker nel frattempo è uscito di produzione). Preferiamo tele e stampe. :wink:

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

Inviato: 07/04/12 16:28
da kiwina
Ma ogni quanto dai il bianco? :shock:
Io conto di tenermelo un bel pò di anni...quando poi dovrò ridare il bianco pace, sarà passato un bel pò di tempo e potrò volendo cambiare sticker...non costano, x fortuna, migliaia di euro.