Boh, Sami...
Io le partecipazioni senza invito le ho mandate
E via via ne ho pure ricevute diverse.
E le ho interpretate sempre come un semplice annuncio...
Quando le ho ricevute io, a seconda della confidenza che avevo con gli sposi, ho fatto un regalino, mandato un biglietto di auguri oppure niente. Nel caso di una mia compagna di scuola, le ho fatto un pensierino e sono anche andata a vederla in chiesa... a me ha fatto piacere e a lei pure.
Quelle che ho spedito io, invece, le ho mandate, ad esempio, ad amici di vecchia data dei miei genitori, che conosco fin da piccolina, che sapevo avrebbero avuto piacere di avere la notizia... ai parenti alla lontana che a loro volta avevano fatto lo stesso con noi... a qualche vecchio amico che non frequentavo più assiduamente ma con cui mantenevo ancora i contatti...
Ben pochi di questi si sono sentiti "in dovere" di regalarci qualcosa.
Dal mio punto di vista, ripeto, è stato semplicemente un annuncio.
Sul biglietto con iban o lista direttamente nella busta la penso come real.