Pagina 313 di 321

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 15/09/15 9:05
da justonething
Sono tragedie assurde queste :|

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 22/12/15 15:48
da petra18
:mrgreen:

Authorities have arrested a man at an airport in Colombo for allegedly trying to smuggle gold bars hidden in his rectum. He was stopped after being seen ‘walking suspiciously’.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 22/12/15 15:51
da capperugiola
Ci credo comminasse in quel modo :shock: :mrgreen:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 22/12/15 15:59
da Bizzy
oh mamma :shock:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 22/12/15 16:01
da petra18

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/16 9:51
da 13 febbraio

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/16 11:03
da MARYANGY
nn sono pienamente d'accordo: Bisogna anche vedere se la formazione del medico nn sia di vecchio stampo.
In tanti ospedali chiedono "attrezzature" all'avanguardia ma poi nn ci sono medici che le sanno utilizzare.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/16 11:45
da 13 febbraio
Mary non so se il bisturi elettrico di cui parlavi prima sia adatto per ogni tipo di intervento :roll: ne dubito
Qui pero' e' un problema di tagli alla sanità
Tagli fatti come con un bisturi non affilato bene.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/16 13:24
da MARYANGY
13 ti rispondo sul settore veterinario.
sul bisturi elettrico c'è poca convenienza perché la lama rende di meno, rispetto al classico. E' sicuro, per questo settore, per interventi su mucose e tumori mammari molto irrorati. A mio marito, come tanti suoi colleghi liberi professionisti, nn interessa la spesa del bisturi, ma che il cane sopravviva con minor rischio di emorragie interne, logicamente anche con un minor livello di infezioni possibili ( anche se si usa buttare antibiotico/penicillina direttamente in circolo, cioè sulla parte prima di chiudere)
Nel settore umano anche e' usato, ma nn so se in egual misura, essendo i tumori umani molto più estesi. Quindi su questo punto nn ti so rispondere.
Credo che lo sbaglio di tanti sia utilizzare il classico bisturi, su interventi in vasta area ( tipo un tumore allo stomaco esteso ai reni).
Inoltre c'è restrizione nei vecchi chirurghi utilizzare nuove tecniche: Nn perché nn siano capaci, ma perché l'aggiornamento e la conoscenza implicano molta spesa. Spese che la sanità pubblica o per meglio dire l'ospedale nn vuole coprire. Anni dietro, lo Stato rimborsava le spese sostenute per l' aggiornamento e la specializzazione, se effettuata con mezzi propri. Adesso n so. La vecchia classe medica da utilizzare la tecnologia parzialmente, perché la spesa sanitaria data ad ospedali e cliniche e'irrisoria ; nn mette mai in condizioni il chirurgo di vecchio stampo, di poter operare, con le nuove tecniche al 100%. Ma a loro poco importa, quindi nn c'e' neanche la volonta' di voler cambiare questo stato di cose, perche' hanno contratti intoccabili. Per rendere l'idea ci ritroviamo in questa situazione: Per asportare la cisti ovarica viene utilizzata la laparoscopia, per l isterectomia, ancora il bisturi (e' un esempio) quando entrambe le cose possono essere fatte con lo stesso metodo.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/16 14:03
da MARYANGY
Con questo voglio dire: L'ospedale nn sapendo come giustificare i macchinari ultratecnologici, utilizzati nelle sale operatorie, nn chiede spesa pubblica per affilare i bisturi, onde evitare controlli.
Questo è il pensiero che ho fatto

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/16 14:54
da 13 febbraio
MARYANGY ha scritto:Con questo voglio dire: L'ospedale nn sapendo come giustificare i macchinari ultratecnologici, utilizzati nelle sale operatorie, nn chiede spesa pubblica per affilare i bisturi, onde evitare controlli.
Questo è il pensiero che ho fatto
mi sembra un'ipotesi fantasiosa :D



La denuncia dell’associazione chirurghi: “I bisturi in dotazione non tagliano più”

Nel mirino la «qualità mediocre» con conseguenze a livello estetico e infettivo




25/01/2016
La ricerca di un prezzo sempre più basso ha ridotto in maniera drastica la qualità degli strumenti chirurgici al punto tale che «i bisturi in Italia non tagliano più». L’allarme arriva dalla Acoi, l’Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani che ha ricevuto segnalazioni da migliaia di medici in tutta Italia. La «mediocre qualità» dei bisturi utilizzati oggi ha conseguenze sia estetiche, perché il taglio perde la famosa precisione chirurgica, sia infettive.

A spiegare i rischi diretti per la salute è Diego Piazza, presidente dell’Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani), secondo il quale «aumentando il trauma cutaneo per incidere una superficie, si aumenta il rischio di contaminazione batterica della ferita. È evidente che, dovendo aumentare la forza per incidere una superficie, si rischia di tagliare oltre le intenzioni dell’operatore. Quanto ai costi, possiamo affermare che si tratta di una scelta antieconomica, perché per uno stesso intervento può essere necessario utilizzare più bisturi, cosa che non si verificherebbe con un buon bisturi che, al contrario, potrebbe essere utilizzato più volte durante lo stesso intervento». Privilegiare il prezzo a scapito della qualità, si domanda Piazza, «fino a fare scomparire quasi del tutto le caratteristiche minime di funzionalità del prodotto, addirittura dei dispositivi medici ad elevata tecnologia il cui malfunzionamento può avere effetti letali, che tipo di sicurezza e qualità forniamo ai nostri pazienti?».

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/01/16 15:15
da MARYANGY
Io nn la considererei tanto fantasiosa. Basti pensare, a quanti ospedali, hanno ancora macchinari imballati, perché nn sanno utilizzarli. Un macchinario nn costa come 1000 bisturi.
Forse l'ho detto in modo fantasioso e' vero, però anche su questo c'è da riflettete.
Di sicuro la denuncia e questo che sto dicendo nn sono collegati. Io aggiungerei: Nn solo bisturi scadenti, ma anche personale, a volte scadente



P.s: Tanto per ridere: Su di me il taglio l'hanno fatto con bisturi molto affilato , peccato che poi hanno risparmiato la lidocaina (tirchi :twisted: ). A saperlo me la portava da casa.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 30/01/16 17:09
da 13 febbraio
http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/ ... 1.12786221

http://www.ilgazzettino.it/nordest/pado ... 88441.html

ma aveva perso la chiave o scordato la combinazione?

questi giornalisti, cosi' approssimativi :lol:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 30/01/16 19:05
da bradipa66
Comunque sia la signora ha trovato e realizzato una soluzione ingegnosa
I giornalisti ne avrebbero potuto apprezzare anche l'abilità manuale

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 31/01/16 0:29
da MARYANGY
A 60 anni se la tiene ancora cara cara :shock: