Pagina 314 di 4024

Inviato: 28/05/09 22:11
da Lorena
chiaretta ha scritto:
boo ha scritto:
loremir77 ha scritto::arrow: boo scusa non ho ben capito.. perchè devi sapere se hai avuto la rosolia (o hai gli anticorpi) per provare a rimanere incinta?
:?:
ma io mica t'avevo vista!

e che se non ho fatto la rosolia la dott mi vuole vaccinare, quindi prima vaccino poi inseminatina! :wink:

(è pericoloso prendere la rosolia in gravidanza)
informati bene sui tempi d'attesa post vaccinazione: c'è chi dice di aspettare 3 mesi, chi 6, chi addirittura 9 o 1 anno :roll:
(io ero convinta di dovermi vaccinare, non avendola mai avuta, e invece non è servito) :) ma tanto, nel mio caso nulla serve a niente, resto sempre in stand by :evil:
Pensavo proprio a te dalla pediatra, quiando chiedendo info sul vaccino contro il morbillo ho scoperto che insieme c'è anche quello contro la parotite e la rosolia. Non è che sei stata vaccinata contro il morbillo e quindi anche contro la rosolia?

Inviato: 28/05/09 22:24
da boo
Lorena ha scritto:Pensavo proprio a te dalla pediatra, quiando chiedendo info sul vaccino contro il morbillo ho scoperto che insieme c'è anche quello contro la parotite e la rosolia. Non è che sei stata vaccinata contro il morbillo e quindi anche contro la rosolia?
ma che carina! :oops:

è solo negli ultimi anni che li hanno accorpati... e io ero stata vaccinata ovviamente solo contro il morbillo.

la rosolia dovrei averla fatta, ma la ginecologa mi ha detto che esistono anche gli errori nella valutazione della malattia...
Immagine

Inviato: 28/05/09 22:35
da Lorena
Io sapevo di averla fatta da bambina, circa 3 anni, perchè l'ho attaccata a mia madre che aveva mia sorella neonata :shock: Poverina, per fortuna la piccoletta non l'ha presa (mmm quindi ora non avrò gli anticorpi, le devo fare un discorsetto :roll: ), ed infatti risultavo immune in gravidanza.

Inviato: 29/05/09 9:45
da loremir77
si lo so che è pericolosa..
ma non pensavo che un dovesse farsi gli esami pre-gravidanza per vedere che malattie infettive ha avuto e quindi vaccinarsi.
a me il dott. non ha detto niente.

a parte che io la rosolia l'ho fatta..
e mia mamma era incinta di mia sorella :shock:
ero un pericolo anche allora. :twisted:

Inviato: 29/05/09 10:11
da Federinik
Ma Elemuali dove e' finita? Andava in ferie?

Inviato: 29/05/09 11:45
da Cla'
bubu ha scritto:No vabbè adesso non è che deve diventare un chiodo fisso, ma mi fa strano pensare che la non maternità comporti un rischio in questo senso.... :roll:
Se vuoi ti mando un mp con tutti i rischi della maternità, così compensi :lol: :wink:

Il vaccino per la rosolia anch'io l'ho fatto in quinta elementare (1985 mi pare) ma era facoltativo. Me lo ricordo perché nella mia classe lo avevamo fatto solo in 2 e le altre mamme erano scandalizzate all'idea.

Inviato: 29/05/09 11:52
da Federinik
bubu ha scritto:No vabbè adesso non è che deve diventare un chiodo fisso, ma mi fa strano pensare che la non maternità comporti un rischio in questo senso.... :roll:
Ma ti riferisci al rischio dei gemelli?
Onestamente, se fosse/fossero sani, il resto non conta. Non sarebbe un problema, anzi secondo me avrebbe molti effetti positivi.

Inviato: 29/05/09 12:07
da iale
Federinik ha scritto:Ma Elemuali dove e' finita? Andava in ferie?
sarà troppo presa con... i compitini??? :lol: :lol: :lol:

Inviato: 29/05/09 12:22
da chiaretta
Cla' ha scritto: Il vaccino per la rosolia anch'io l'ho fatto in quinta elementare (1985 mi pare) ma era facoltativo. Me lo ricordo perché nella mia classe lo avevamo fatto solo in 2 e le altre mamme erano scandalizzate all'idea.
era facoltativo di sicuro, io non ho mai fatto nessun vaccino, nè contro il morbillo, nè contro la rosolia...

cmq, anche io sono anni che non sento di casi di rosolia, mentre negli ultimi 2 anni c'è stato un boom di morbilli e varicelle

Inviato: 29/05/09 12:33
da nancy77
Riguardo al vaccino per la rosolia, il pediatra all'epoca disse a mia mamma di aspettare che compissi 12 anni e se non l'avessi presa mi avrebbe fatto il vaccino... ricordo ancora quella punturina :wink: Ho sempre odiato le punture 8)

Inviato: 29/05/09 12:44
da boo
e putroppo (secondo le statistiche) ci sono comunque circa 10 casi l'anno di rosolia in gravidanza in tutta italia, di questi 3 sono nel nord italia, quindi un lontanisssssssimo rischio ci sarebbe anche...

e la mia gine non vuole che io possa proprio correrlo......

giusto o eccessivo controllo?
boh, io sono designer, non medico! mi affido a lei... :)

Inviato: 29/05/09 12:47
da loremir77
boo ha scritto:e putroppo (secondo le statistiche) ci sono comunque circa 10 casi l'anno di rosolia in gravidanza in tutta italia, di questi 3 sono nel nord italia, quindi un lontanisssssssimo rischio ci sarebbe anche...

e la mia gine non vuole che io possa proprio correrlo......

giusto o eccessivo controllo?
boh, io sono designer, non medico! mi affido a lei... :)
10 in tutta italia in un anno è veramente una percentuale infinitesimale.. :?

Inviato: 29/05/09 12:53
da Sil70
loremir77 ha scritto:
boo ha scritto:e putroppo (secondo le statistiche) ci sono comunque circa 10 casi l'anno di rosolia in gravidanza in tutta italia, di questi 3 sono nel nord italia, quindi un lontanisssssssimo rischio ci sarebbe anche...

e la mia gine non vuole che io possa proprio correrlo......

giusto o eccessivo controllo?
boh, io sono designer, non medico! mi affido a lei... :)
10 in tutta italia in un anno è veramente una percentuale infinitesimale.. :?
non per quei 10 casi! :wink:

Inviato: 29/05/09 13:37
da boo
Sil70 ha scritto:
loremir77 ha scritto:
boo ha scritto:e putroppo (secondo le statistiche) ci sono comunque circa 10 casi l'anno di rosolia in gravidanza in tutta italia, di questi 3 sono nel nord italia, quindi un lontanisssssssimo rischio ci sarebbe anche...

e la mia gine non vuole che io possa proprio correrlo......

giusto o eccessivo controllo?
boh, io sono designer, non medico! mi affido a lei... :)
10 in tutta italia in un anno è veramente una percentuale infinitesimale.. :?
non per quei 10 casi! :wink:
esatto, sta qui la differenza: è al limite dell'impossibile, per cui se una gravidanza "ci scappa" non è la maggiore delle preoccupazioni :D

però a qualcuna è purtroppo capitato e capita tutt'ora, ed in tutti i casi l'esito è stato dannoso, quindi tanto vale prevenire...

Inviato: 29/05/09 13:41
da gebo*
Mi sembra che la tua dottoressa abbia ragione.

Se capita di restare incinte e' una cosa, ma prima di cercare una gravidanza mi sembra piu' che ragionevole prendere una precauzione in piu' che in fondo costa proprio poco, solo qualche mese di attesa.