Pagina 3173 di 4024

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 17:42
da bubu
Comunque, vero' e' che queste rette del nido sono allucinanti, ma chi decide di avere due figli, mica deve mandarli contemporanamente all'asilo (o nido, o come caspita si chiama)
Nel senso che chi ha gia' un bimbo in eta' da asilo, finche' ne sforna un altro e finche questo inizi l'asilo, il primo figlio va gia' a scuola. :roll:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 18:04
da ALLISON
bubu qua si parla per la maggior parte del nido che è la fase prima dell'asilo a cui ti devi rivolgere forzatamente se lavori e non hai nonni sitter..
3 anni di nido + 3 anni di asilo = 6 anni... hai voglia a sfornare.. :wink:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 18:11
da eli_felix
Io avrò la fortuna di avere la nonna-sitter :wink: (un pò sorda, ma vabbé :lol: ) e per mia natura tendo a non farmi troppe paranoie, anche perché il lavoro oggi c'è e domani potrebbe non esserci più. Ormai è così, il posto fisso non esiste più davvero.
simo19691 ha scritto:io ho dato un'occhiata alle rette per l'università e mi è venuto il magone :? :cry:

e comunque erano altri tempi...
nel senso i nostri genitori (vabbè io sono + grandicella :mrgreen: ) erano abituati a fare + sacrifici oltre al fatto che ci hanno cresciuti in un periodo economico favorevole.....oltre a crescerci hanno messo da parte un bel gruzzoletto per la vecchiaia, cosa che non so noi quanto riusciremo a fare... :roll:
Questo me lo chiedo anche io. Faccio sempre il paragone con i miei genitori: hanno sempre lavorato, hanno mantenuto all'università tre figli (tranne mio fratello che va in statale, io e mia sorella siamo andate in un'università privata e - avendo un anno di differenza - i miei per 5 anni di fila hanno pagato doppia retta + alloggio), ci hanno fatto studiare all'estero, mi hanno aiutato a comprare casa e ora ci "finanziano" all'occorrenza (recentemente ci hanno allungato dei soldi per prendere la macchina più grande, visto l'arrivo della piccola). E noi riusciremo a fare altrettanto con i nostri figli? Io vorrei dare a mia figlia il meglio, per ora le condizioni ci sono...ma in futuro?

Per il nido, una mia amica - ragazza madre che non lavora da un anno e vive con la nonna pensionata - ha dovuto mandare la figlia al nido privato perché non è riuscita a rientrare nella graduatoria. Senza essere razzisti, mi diceva che ai primi posti ci sono tutti stranieri.

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 18:14
da simo19691
il fatto che non lavora credo che abbia qualche punteggio, no??
mi ricordo di una conoscente che lavorando in nero (ovviamente non per sua scelta) aveva questo problema :roll:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 18:18
da eli_felix
Lei mi diceva che con la pensione della nonna aveva un punteggio superiore, forse perché non prende proprio la minima e c'è chi prende di meno, probabilmente. Il fatto è che lei vive con la nonna e basta, non è che la mantiene...però sono nello stesso stato di famiglia ed è questo che fa testo. Poi i dettagli non li so!

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 18:22
da Kia85
Da quel che so io, se c'è un genitore che non lavora, il punteggio è più basso perchè vuol dire che lo manda al nido "per sfizio" e non per necessità, giustamente c'è la priorità alle mamme che lavorano e che hanno bisogno di parcheggiare i figli di qualche parte. :wink:

Per le questioni "mantenere i figli grandi": beh da qui a 20 anni potrebbe cambiare tutto, mi pare un po' prematuro cercare di far previsioni e in base a queste pianificare o meno la nascita del figlio stesso... secondo me, eh!

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 18:27
da eli_felix
Kia85 ha scritto:Per le questioni "mantenere i figli grandi": beh da qui a 20 anni potrebbe cambiare tutto, mi pare un po' prematuro cercare di far previsioni e in base a queste pianificare o meno la nascita del figlio stesso... secondo me, eh!
Sì certo, fare previsioni è impossibile considerando l'attuale scenario mutevole! Noi sinceramente non abbiamo fatto conti (anche perché farli sarebbe stato scoraggiante :roll: ), sarà quel che sarà.

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 18:50
da bubu
ALLISON ha scritto:bubu qua si parla per la maggior parte del nido che è la fase prima dell'asilo a cui ti devi rivolgere forzatamente se lavori e non hai nonni sitter..
3 anni di nido + 3 anni di asilo = 6 anni... hai voglia a sfornare.. :wink:
scusa, ma che si mandano appena nati ibimbi al nido? :roll:
Fai che un bimbo nasce quando il fratellino ha 4 anni, anche se lo mandi al nido ad un anno, il fratello maggiore ha gia' 5 anni, quindi al limite il sacrificio sarebbe per un solo anno.
Secondo me tutto e' risolvibile nella vita :wink:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 18:56
da paprina
bubu ma se non hai i nonni o li hai solo part time si che lo mandi da appena nato o giù di lì.....e poi un anno è lunghissimo se pensi che è anche l'anno dei pannolini e del latte artificiale se non allatti e degli omogeneizzati a compagnia bella e delle tremila spese(se il secondo è del ses,so opposto o nasce in periodo diverso hai anche tutti i vestitini)

alla fine la maniera di andare avanti si trova sempre, macheccaxxo!!! :lol: :lol: :lol:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 18:57
da ciccia80
bubu ha scritto:
ALLISON ha scritto:bubu qua si parla per la maggior parte del nido che è la fase prima dell'asilo a cui ti devi rivolgere forzatamente se lavori e non hai nonni sitter..
3 anni di nido + 3 anni di asilo = 6 anni... hai voglia a sfornare.. :wink:
scusa, ma che si mandano appena nati ibimbi al nido? :roll:
Fai che un bimbo nasce quando il fratellino ha 4 anni, anche se lo mandi al nido ad un anno, il fratello maggiore ha gia' 5 anni, quindi al limite il sacrificio sarebbe per un solo anno.
Secondo me tutto e' risolvibile nella vita :wink:
Beh, non è esattamente così. Non tutte le scuole materne hanno il tempo pieno, per il dopo serve una baby sitter o un nonno, Poi, se fa qualche attività...alla fine sei a punto e capo! Una mia collega con figlie di 6 e 1 anno e mezzo dice che è molto difficile da gestire, nonchè costoso. Se ci penso mi prende male, non solo per i soldi, soprattutto per il tempo che non non si può stare con loro. Prima o poi tornerà il guizzo d'incoscienza!

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 19:14
da bubu
Ciccia, io mi riferivo al problema delle doppie spese della retta, per la questione nido part time, il problema si presenta anche con un solo figlio :wink:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 21:13
da elemauli
credo anche io che alla fine qualche cosa ci si inventa...il problema poi è il come.Allo stesso tempo sono convinta che l'affetto che può dare un fratello valga 100 corsi in piscina o attività extra, però devo dire che, soprattutto nell'ultimo periodo, qualche domanda in più me la faccio pure io

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/06/12 22:20
da Sil70
cioè, vi preoccupate di non riuscire a mandarlo all'università...e poi magari quello vuole fare il contadino! :roll: :roll: :mrgreen:

sono stata combattuta anche io, infatti ci sono 7 anni di differenza...
poi ho pensato che non facevo un figlio per questioni organizzative, perchè era già complicato con una, figuriamoci con 2...beh, alla fine il modo si trova, lo posso testimoniare!
mai mi sarei perdonata di non aver dato una possibilità a Sillino perchè c'è troppo traffico per strada! :wink:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 21/06/12 8:07
da realexa
Scusate se ognuno nella vita valuta importanti cose diverse.
Per l'università, io non ho detto che bisogna per forza mandarci i figli, ma che se un figlio aspira ad andarci, è angosciante che un genitore non possa permetterselo.
Sinceramente non spingerei mai un figlio a fare l'idraulico piuttosto che il medico. E' inutile far finta di non capire. Per quanto possiamo intervenire con l'educazione e l'orientamento, i figli avranno le loro attitudini e le loro aspirazioni. Se mio figlio volesse fare il contadino sarei contenta. Se volesse fare l'ingegnere aerospaziale, pure. Ma quest'ultima opzione ora mi rende più ansiosa perchè non so se potrò permettermi di sostenerlo.
Voi se oltre al nome avete deciso cosa farà da grande vostro figlio, bè allora siete sicuramente più bravi di me.









Se non si è capito sono irritata perchè leggo un atteggiamento giudicante in alcuni commenti, ma non preoccupatevi. L'irritazione è limitata al post. Non ce l'ho con nessuno e non ho cambiato opinione su nessuno. Quindi non provateci a mettere zizzania :mrgreen:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 21/06/12 8:14
da Sil70
realexa ha scritto:Scusate se ognuno nella vita valuta importanti cose diverse.
Per l'università, io non ho detto che bisogna per forza mandarci i figli, ma che se un figlio aspira ad andarci, è angosciante che un genitore non possa permetterselo.
Sinceramente non spingerei mai un figlio a fare l'idraulico piuttosto che il medico. E' inutile far finta di non capire. Per quanto possiamo intervenire con l'educazione e l'orientamento, i figli avranno le loro attitudini e le loro aspirazioni. Se mio figlio volesse fare il contadino sarei contenta. Se volesse fare l'ingegnere aerospaziale, pure. Ma quest'ultima opzione ora mi rende più ansiosa perchè non so se potrò permettermi di sostenerlo.
Voi se oltre al nome avete deciso cosa farà da grande vostro figlio, bè allora siete sicuramente più bravi di me.

Se non si è capito sono irritata perchè leggo un atteggiamento giudicante in alcuni commenti, ma non preoccupatevi. L'irritazione è limitata al post. Non ce l'ho con nessuno e non ho cambiato opinione su nessuno. Quindi non provateci a mettere zizzania :mrgreen:
Real...in linea di massima concordo con te!
ma tra quando nasce e va all'università ci passa una vita, magari cambiano un sacco di cose, che ne so, si vince alla lotteria...
o magari è un ragazzo che preferisce lavorare e mantenersi da solo all'università, senza pesare a prescindere sui genitori!
per dire che sono talmente tante le variabili in gioco che IO non mi precluderei una possibilità per qualcosa che non avverrà o avverrà con modalità diverse e/o inaspettate!

quindi se ti ci mando, ti irriti col post, non con me! :mrgreen: