discorso studi(ma quanto avete scritto oggi!)
Sul discorso doppio figlio, mi preoccupo di + pagare doppia retta di nido che di università (al momento....mi sconvolge anche una retta sola di nido. qui costa caro!)
Mia madre è sempre stata un SS, niente roba firmata(nonna sarta....ho letto che in tante avevate i vestiti su misura

) .
I miei mi hanno sempre incoraggiato(o meglio fatto il lavaggio del cervello fin da piccolissima) sul fatto di fare l'università. Mi hanno fatto seguire le mie inclinazioni(a patto che facessi la pendolare con la sede dell'univ) (le inclinazioni cmq potevano variare tra...medico, avvocato, ingegnere ecc.....ma gli è andata bene!) per i miei era così importante che finissi l'università in pari che quando ho deciso di lavorare facendo cameriera per la stagione estiva (per permettermi qualche vizio) ho dovuto litigare con mio padre!
Mentre G, che viene da una famiglia agiata, ha dovuto fare l'università in base agli interessi dell'azienda di famiglia. Nessuno gli ha chiesto quali fossero le sue aspirazioni (o non era abbastanza forte e motivato per lottare per esse).Morale. io ho una professione che amo(anche se sono la solita professionista giovane e sottopagata) lui ha un lavoro in azienda di famiglia....ma....diciamo che c'è la crisi....e non specifico i dettagli
Dico a mio marito che noi non potremo mai permettere, ai pupi, la stessa vita che ha avuto lui. (abiti firmati, sport,settimane bianche, viaggi, vacanze studio all'estero....la vita che ogni adolescente vorrebbe) sarò una madre dura come lo è stata la mia. Ho avuto un'infanzia lowcost.....ma devo ringraziare mia madre....allora la odiavo, ma alla fine quelle rinunce mi hanno fortificato.
A parte gli adolescenti(si và troppo in là) penso a quando il mio bimbo (spero prima o poi 2) si confronterà con i suoi coetanei....e mi chiederà perchè lui per la comunione non ha avuto il cellulare alla comunione come i suoi compagni.