Pagina 33 di 377

Inviato: 05/02/08 18:45
da mimmi
lunaspina ha scritto:
Insieme a Persuasione, sono i due Jane Austen che mi mancano.
Jane Austen è la mia preferita da quando ho imparato a leggere. Tragedia che abbia scritto così poco, ma quasi tutti capolavori.

Persuasione è un libro "dolce", molto particolare, che amo moltissimo.

Dirò ancora che leggerli in inglese è molto bello.

Una scrittrice moderna che me la ricorda per qualcosa (ma solo per qualcosa, diciamo il mondo "minimo", i sentimenti assoluti ma ottenuti per sottrazione) è Barbara Pym, putroppo anch'essa morta dopo aver scritto poco.

Inviato: 05/02/08 18:49
da stefania_b
io sto leggendo Persuasione con il gruppo di lettura di anobii e in effetti lo trovo molto diverso rispetto ai miei preferiti (Orgoglio e pregiudizio e ragione e sentimento).

Inviato: 05/02/08 18:49
da Rox
loremir77 ha scritto:il libro ordinato non è ancora arrivato.. :twisted:

in compenso mi sono comprata "Espiazione" di Ian McEwan...

qualcuno lo ha letto? vi è piaciuto? :D
Si, io.
A me è piaciuto, adoro Mc Ewan :D

Inviato: 06/02/08 10:01
da mimmi
stefania_b ha scritto:io sto leggendo Persuasione con il gruppo di lettura di anobii e in effetti lo trovo molto diverso rispetto ai miei preferiti (Orgoglio e pregiudizio e ragione e sentimento).

Trovo che "Emma" (un altro splendido capolavoro, molto godibile e "positivo") e "Persuasione" sono posti ai due estremi della ispirazione narrativa della Austen.

Orgoglio e pregiudizio è sempre meraviglioso. Ragione e sentimento non è tra i miei preferiti

Inviato: 06/02/08 10:39
da loremir77
mimmi ha scritto:
stefania_b ha scritto:io sto leggendo Persuasione con il gruppo di lettura di anobii e in effetti lo trovo molto diverso rispetto ai miei preferiti (Orgoglio e pregiudizio e ragione e sentimento).

Trovo che "Emma" (un altro splendido capolavoro, molto godibile e "positivo") e "Persuasione" sono posti ai due estremi della ispirazione narrativa della Austen.

Orgoglio e pregiudizio è sempre meraviglioso. Ragione e sentimento non è tra i miei preferiti
io li ho tutti lì..
in libreria..
ogni tanto me li rileggo... :D
Orgoglio e Pregiudizio resta il mio preferito..
seguito da Ragione e Sentimento.. :)

Inviato: 06/02/08 11:04
da stefania_b
G&P anche sulla Austen?

Inviato: 06/02/08 11:14
da loremir77
stefania_b ha scritto:G&P anche sulla Austen?
e certo!! 8)

:wink:

Inviato: 06/02/08 14:53
da simo76
loremir77 ha scritto:il libro ordinato non è ancora arrivato.. :twisted:

in compenso mi sono comprata "Espiazione" di Ian McEwan...

qualcuno lo ha letto? vi è piaciuto? :D
A me è piaciuto moltissimo.....Bello anche "Sabato"

Se avete voglia di ridere un po', vi consiglio "La scoperta dell'Irlanda di bar in bar" di Pete Mcarthy....è davvero molto carino, racconta con molta ironia del suo viaggio per riscoprire le origini nell'Irlanda occidentale....meraviglioso quando incontra i turisti italiani, al confronto dei quali lui si sente uno straccione, turisti italiani sempre rigorosamente in coppia e che lo guardano con incredulità visto che lui viaggia da solo :D

Inviato: 06/02/08 15:10
da stefania_b
simo76 ha scritto:
loremir77 ha scritto:il libro ordinato non è ancora arrivato.. :twisted:

in compenso mi sono comprata "Espiazione" di Ian McEwan...

qualcuno lo ha letto? vi è piaciuto? :D
A me è piaciuto moltissimo.....Bello anche "Sabato"

Se avete voglia di ridere un po', vi consiglio "La scoperta dell'Irlanda di bar in bar" di Pete Mcarthy....è davvero molto carino, racconta con molta ironia del suo viaggio per riscoprire le origini nell'Irlanda occidentale....meraviglioso quando incontra i turisti italiani, al confronto dei quali lui si sente uno straccione, turisti italiani sempre rigorosamente in coppia e che lo guardano con incredulità visto che lui viaggia da solo :D
è uno dei miei libri preferiti :D :D :D stra consigliato soprattutto se lo leggete prima di partire per l'Irlanda!!!!

Inviato: 06/02/08 17:43
da loremir77
stefania_b ha scritto:
simo76 ha scritto:
loremir77 ha scritto:il libro ordinato non è ancora arrivato.. :twisted:

in compenso mi sono comprata "Espiazione" di Ian McEwan...

qualcuno lo ha letto? vi è piaciuto? :D
A me è piaciuto moltissimo.....Bello anche "Sabato"

Se avete voglia di ridere un po', vi consiglio "La scoperta dell'Irlanda di bar in bar" di Pete Mcarthy....è davvero molto carino, racconta con molta ironia del suo viaggio per riscoprire le origini nell'Irlanda occidentale....meraviglioso quando incontra i turisti italiani, al confronto dei quali lui si sente uno straccione, turisti italiani sempre rigorosamente in coppia e che lo guardano con incredulità visto che lui viaggia da solo :D
è uno dei miei libri preferiti :D :D :D stra consigliato soprattutto se lo leggete prima di partire per l'Irlanda!!!!
mi segno il libro!! se mi dite che è così carino.. :)

Inviato: 06/02/08 18:37
da zippo_1981
di recente ho letto "la casta", tanti conti ma rende chiara l'idea del "magna magna" che c'è in Italia...

"Gomorra", un capolavoro

"Voi non sapete" di Andrea Camilleri....un viaggio nel mondo dei pizzini di Provenzano

e adesso sto leggendo "la verità del ghiaccio" di Dan Brown...romanzo thriller, intrecci tra interessi politici, scoperte scientifiche delle NASA, una storia d'amore....la classica americanata :lol:

Inviato: 08/02/08 10:20
da Pantera rosa
zippo_1981 ha scritto: e adesso sto leggendo "la verità del ghiaccio" di Dan Brown...romanzo thriller, intrecci tra interessi politici, scoperte scientifiche delle NASA, una storia d'amore....la classica americanata :lol:
Questo l'ho letto l'anno scorso. E concordo con te, anch'io l'ho trovato la classica americanata.
Però tra quelli di Dan Brown che ho letto, l'ho trovato leggermente migliore di altri. Ad esempio ho letto anche "il codice da Vinci" ma mi ha fatto propio schifo. Con tutto quello che è stato detto su questo libro, pensavo fosse diverso. Quando ho finito di leggerlo sono stata molto delusa.

Inviato: 08/02/08 11:39
da Cla'
Ho finito "La pensione Eva" di Camilleri. Non è nuovo.
Mi è piaciuto molto... anche se sono dovuta arrivata oltre alla metà (ma quando ci scappa il morto????) per capire che non si trattava di un giallo :lol: :oops:

Inviato: 08/02/08 16:31
da Eli&Mat
Ciao a tutti, ma che meraviglia questo topic... tantissimi consigli...

metto qualcuno dei miei, sono tutti romanzi ambientati nel passato, scritti con uno stile gradevole e godibilissimo. Ideali per chi legge per svago.

Laura Mancinelli:
I dodici abati di Challant - Il miracolo di Santa Odilia - Gli occhi dell'imperatore
Sono tre romanzi brevi ambientati verso il 1100-1200. Ben scritti, rapidi da leggere, molto toccanti.

Patrizia Carrano - Le armi e gli amori
Ambientato all'epoca della presa di Malta da parte dei turchi, è raccontato da due punti di vista diversi: quello del guerriero della croce Gerolamo Doria e quello di Amina, una giovane damascena partita da casa in nave per raggiungere il suo promesso. Stupendo.

Melania Mazzucco - Vita
L'autrice ricostruisce in forma romanzata la vita di due ragazzini arrivati a New York fra gli emigranti, all'inizio del novecento. Diamante e Vita crescono in questo mondo, vivendo l'amore e la separazione, e poi il figlio di Vita approda a Minturno, paese natale di sua madre, durante la seconda guerra mondiale. Imperdibile.

A qualcun altro piacciono i libri di questo tipo?

Inviato: 08/02/08 17:41
da zippo_1981
Pantera rosa ha scritto:
zippo_1981 ha scritto: e adesso sto leggendo "la verità del ghiaccio" di Dan Brown...romanzo thriller, intrecci tra interessi politici, scoperte scientifiche delle NASA, una storia d'amore....la classica americanata :lol:
Questo l'ho letto l'anno scorso. E concordo con te, anch'io l'ho trovato la classica americanata.
Però tra quelli di Dan Brown che ho letto, l'ho trovato leggermente migliore di altri. Ad esempio ho letto anche "il codice da Vinci" ma mi ha fatto propio schifo. Con tutto quello che è stato detto su questo libro, pensavo fosse diverso. Quando ho finito di leggerlo sono stata molto delusa.
il codice da vinci l'ho letto e a me è piaciuto parecchio, mi ha dato spunti su cui riflettere e documentarmi...ho letto anche angeli e demoni, sulla stessa lunghezza d'onda del codice...crypto rimarrà sullo scaffale ancora un pò...leggo romanzi solo per spezzare con gli altri libri...

a breve, di dan brown, uscirà il nuovo romanzo "la chiave di salomone" con il ritorno di Langdon