Pagina 33 di 65

Inviato: 18/07/09 17:40
da realexa
ragazze grazie. E' stata un'esperienza tragica a cui mio padre ha deciso subito di mettere fine obbligandomi a chiamare un'impresa di pulizia.
Praticamente dopo aver spazzato tutta la zona giorno, averla raschiata col l'apposito attrezzo per togliere i residui di calce, aver rispazzato, passato l'aspirapolvere e ripassata con il tubo, mi sono dedicata a fare la stessa operazione al bagno grigio.
Visto che avevo ancora tempo, ho deciso di lavare almeno il pavimento del bagno grigio con lo spazzolone. Ci ho messo un bel po' di forza. Ho tolto i residui di colla con la retina piegata sulle ginocchia e in attesa che si asciugasse ho lavato i pezzi igienici.
(qui vorrei un consiglio: ho trovato dei graffi neri sul bidet, come dei segni di matita sottili, che non sono andati via nemmeno strofinando con la retina di acciaio sottile. C'è un modo per toglierli?).
Ad un cero punto, respiravo a fatica, mi è venuto un senso di nausea e praticamente sono svenuta. Sto ancora malissimo.
E per completare la giornata ho visto che il pavimento del bagno ha parecchie piastrelle ancora con delle macchie bianche. Alcune con dei puntini che sembrano schizzi d'acqua calcarea ma non lo sono. Almeno le fughe si sono scurite.
Come si tolgono quegli aloni biancastri?

Inviato: 18/07/09 17:54
da Zawa
:shock:

urcaeva real...ma che sei matta??


sarai mica allergica alla polvere??
il mio boy, allergico, quando andiamo a pulire il cantiere prova a morirmi lì tutte le volte :?

cavoli ....pensavo andasse meglio.
cmq riposati....a sto punto ha ragione tuo padre, se devi starci male, meglio un'impresa di pulizie fidata :wink:

Inviato: 18/07/09 17:58
da realexa
Zawa ha scritto::shock:

urcaeva real...ma che sei matta??


sarai mica allergica alla polvere??
il mio boy, allergico, quando andiamo a pulire il cantiere prova a morirmi lì tutte le volte :?

cavoli ....pensavo andasse meglio.
cmq riposati....a sto punto ha ragione tuo padre, se devi starci male, meglio un'impresa di pulizie fidata :wink:
non credo di essere allergica. Sarà stata la mia pressione perennemente bassa. Però la crisi respiratoria non me la spiego. Credo invece che siano state le esalazioni del detergente al cloro che stavo usando

Inviato: 18/07/09 18:02
da lindaccia
realexa ha scritto:ragazze grazie. E' stata un'esperienza tragica a cui mio padre ha deciso subito di mettere fine obbligandomi a chiamare un'impresa di pulizia.
Praticamente dopo aver spazzato tutta la zona giorno, averla raschiata col l'apposito attrezzo per togliere i residui di calce, aver rispazzato, passato l'aspirapolvere e ripassata con il tubo, mi sono dedicata a fare la stessa operazione al bagno grigio.
Visto che avevo ancora tempo, ho deciso di lavare almeno il pavimento del bagno grigio con lo spazzolone. Ci ho messo un bel po' di forza. Ho tolto i residui di colla con la retina piegata sulle ginocchia e in attesa che si asciugasse ho lavato i pezzi igienici.
(qui vorrei un consiglio: ho trovato dei graffi neri sul bidet, come dei segni di matita sottili, che non sono andati via nemmeno strofinando con la retina di acciaio sottile. C'è un modo per toglierli?).
Ad un cero punto, respiravo a fatica, mi è venuto un senso di nausea e praticamente sono svenuta. Sto ancora malissimo.
E per completare la giornata ho visto che il pavimento del bagno ha parecchie piastrelle ancora con delle macchie bianche. Alcune con dei puntini che sembrano schizzi d'acqua calcarea ma non lo sono. Almeno le fughe si sono scurite.
Come si tolgono quegli aloni biancastri?
Ale!! faccio un giro nel tuo topic x vedere se ci sono novità e leggo che ti sei sentita male!! Mannaggia!!!
Purtroppo non so darti consigli sulla pulizia delle piastrelle perchè, come sai, non ne ho (ho "incartato tutta la superficie della mia casa con dei teloni di plastica con nastro-carta e le pulizie sono state velocissime!!!)
Però... dico... oggi ci sono quasi 40°, e ce credo che si viene!!! con tutta la faticaccia che hai fatto!! Come stai adesso?? chiama l'impresa o qualcuno che ti aiuti nel fare questi lavori!! io sono per il fai-da-me ma a volte bisogna cedere le armi :wink:
Un bacio
Linda

Inviato: 18/07/09 18:06
da realexa
grazie, Linda. Riproverò ancora una volta ma non vado da sola: ho già raccolto la disponibilità del mio boy. Provo con il deterdek che serve a togliere i residui da cantiere sul gres. Se viene male, chiamo l'impresa

Inviato: 19/07/09 9:35
da Gina62
Hai una casa piena di fascino!!!!!
Meraviglioso il posto in cui è collocata!!
E che lavorone che avete fatto! Ma mi sembra che verrà fuori una casa molto, molto bella.
Il saliscendi delle scale, l'aver trovato una vecchia scala, il rivestimento della nuova...
Mi piacciono da morire i lavelli dei bagni.
E anche il NUOVO portone di ingresso, perchè quello vecchio.. beh.. lasciava alquanto a desiderare! :wink:

Inviato: 19/07/09 12:07
da realexa
Gina62 ha scritto:Hai una casa piena di fascino!!!!!
Meraviglioso il posto in cui è collocata!!
E che lavorone che avete fatto! Ma mi sembra che verrà fuori una casa molto, molto bella.
Il saliscendi delle scale, l'aver trovato una vecchia scala, il rivestimento della nuova...
Mi piacciono da morire i lavelli dei bagni.
E anche il NUOVO portone di ingresso, perchè quello vecchio.. beh.. lasciava alquanto a desiderare! :wink:
Grazie Gina, hai colto nel segno. Mi sono innamorata di quella casa. E' stato un vero colpo di fulmine anche perchè quando l'ho visitata con l'agenzia era davvero brutta. Inoltre era abitata e non ti dico le scelte degli ex proprietari: la porta della camera principale era in formica verde smeraldo con gli stipiti in formica effetto granito e faceva da pendant la cornice di una vetrinetta che chiudeva una nicchia nella camera (quella che oggi è nella doccia del bagno nero). La camera era nero laccata lucida e sul letto favceva la sua bella presenza un copriletto con una gigantesca tigre della malesia disegnata sopra.
Ho detto tutto!
Quindi intuire le potenzialità di quella casa è stato davvero un atto d'amore.
Oggi sono felice. E ho anche deciso di continuare con gli arredi a non snaturane la storia senza cmq rinunciare a sottolineare che è una casa storica ristrutturata in epoca contemporanea: miscelerò pezzi d'epoca che appartengono alla mia famiglia, qualche pezzo che ho acquistato con altri arredi minimal e di design. Spero di riuscire ad armonizzare bene il tutto.

Inviato: 19/07/09 12:31
da realexa
A tal proposito, un cugino di mio padre che da anni vive in Olanda e che prima viveva nel castello di Conversano, ha affittato il suo appartamento castellano e si sta disfacendo degli arredi.
Mi ha regalato un armadio degli inizi del 900 con il suo comò che ha ancora il marmo originale. E' senza fronzoli come piace a me e credo sia di noce, cmq massello.
Credo di utilizzarlo nella camera da letto. L'armadio è meno profondo di 60 cm quindi mi risolve il problema che avevo (cioè di non poter mettere un armadio standard in camera). E' piccolino visto che all'epoca non si avevano molti vestiti, ma almeno posso riporre la biancheria e le camicie (meglio che niente).

Il comò è simile a questo ma senza specchio. Sopra ha un quadro con una raffigurazione sacra. Dai noi si usava sul comò la raffigurazione del buon pastore e sul letto quella della sacra famiglia. Le ho entrambe ma credo di sistemarle altrove per non appesantire troppo.
Immagine


Vorrei abbinare questi pezzi al Notturno di Twils
Immagine
Alla mia poltrona carrera
Immagine
allo zettel di maurer
Immagine
Che ne dite?

Inviato: 19/07/09 14:20
da Gina62
realexa ha scritto:
Oggi sono felice. E ho anche deciso di continuare con gli arredi a non snaturane la storia senza cmq rinunciare a sottolineare che è una casa storica ristrutturata in epoca contemporanea: miscelerò pezzi d'epoca che appartengono alla mia famiglia, qualche pezzo che ho acquistato con altri arredi minimal e di design. Spero di riuscire ad armonizzare bene il tutto.
Ci riuscirai senz'altro!
Per quanto riguarda l'abbinamento antico e moderno, con me sfondi una porta aperta!
Io l'ho fatto in casa mia, più che altro "costretta" da pezzi di famiglia che non avrei mai buttato e ne è venuto fuori un bel mix! Almeno, a me piace!
Bello il tuo "nuovo" comò: magari conosci per chi era stato costruito... secondo me starà benissimo con il letto ultra moderno, dalla linea molto pulita.
A mio parere l'importante è non riempire troppo gli spazi e cercare di non fare un'accozzaglia di stili!

Inviato: 19/07/09 14:54
da realexa
grazie, Gina. Ma hai un album?

Inviato: 19/07/09 16:35
da Gina62
No, niente album!
A parte che sono una pessima fotografa, ho una casa "vecchia" di 20 anni! Abbiamo rifatto la cucina 5 anni fa, ma il bagno è ancora lì!
Boh, magari un giorno fotograferò la mia casetta.

Inviato: 31/08/09 17:44
da realexa
Buone nuove: questa settimana cominciano a posare il parquet. Finalmente!

Inviato: 31/08/09 19:18
da Roby:MI
...... ma ma .... la "tigre della malesia" .... non dirmi che l'hai buttata via ... eh???

:lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 31/08/09 19:45
da realexa
Roby:MI ha scritto:...... ma ma .... la "tigre della malesia" .... non dirmi che l'hai buttata via ... eh???

:lol: :lol: :lol: :lol:
Purtroppo se la sono portata via quando hanno traslocato :roll:

Inviato: 15/09/09 11:02
da realexa
Ieri ho avuto una bella soddisfazione. L'architetta inviata dalla banca per la perizia (sto rinegoziando il mutuo con un'altra banca) mi ha fatto i complimenti per la casa. ha detto che ho fatto un bel lavoro. Soprattutto nei bagni