Pagina 33 di 40

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 12:23
da rosg
quiklip ha scritto:Ora è chiaro, avevo capito di inserire il frigo dentro alla composizione (cosa che abbiamo provato a fare,esteticamente risulterebbe piacevole ma lo spazio contenitivo sarebbe troppo poco).
Ciao Quik, secondo me se l'unico problema che non vi fa propendere per la soluzione a L, è lo scarso spazio contenitivo, è facilmente risolvibile mettendo una credenza dopo la porta finestra.
Ce ne sono di molto belle e moderne ed esteticamente sarebbe azzeccatissima in zona pranzo. In termini di spazio contenitivo sarebbe sicuramente superiore alla base+pensile che andresti a sostituire col free standing nella soluzione a L e probabilmente equivalente a quello della soluzione a penisola.

Però mi sembra di capire che la decisione sia già stata presa, o sbaglio? :mrgreen:

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 12:48
da quiklip
ciao Rosg,
grazie di essere ripassata per queste lande desolate!! :D :D no, la decisione non è presissimissima ma manca molto poco (ovvero il tempo di andare a cercare materialmente i mobili).
La soluzione a cui mi riferivo, con il frigo dentro alla composizione, era comunque da intendersi con frigo free standing. Oramai quello non si tocca più.
La composizione a L non ci dice tanto, abbiamo provato sia a renderizzarla (la vedi qualche pagina più indietro) che ad avere una visione in loco e ci sembra che stringa ulteriormente lo spazio. Onestamente, visto che ho bisogno di contenimento e qualcosa vicino alla porta finestra devo metterlo, non vedo che differenza faccia metterci il frigo o una madia (che dovrà contenere del cibo, per forza): dovrei comunque andare avanti e indietro con le cose in mano. :mrgreen:
Il frigo, per lo meno, si sposa con la credenza anni 60 che starà di fronte.

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 12:53
da lariosto77
la differenza sta nel fatto che il frigo è un elemento d'arredamento della cucina. la madia del soggiorno. poi we... pure io ho delle cose in casa che mi chiedo: "ma perchè?! perchè?! perchè?!" e ogni volta che le vedo mi chiedo perchè e non mi so dare una risposta e mi viene il nervoso. una cosa pazzesca... :? :? :?

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 13:13
da rosg
quiklip ha scritto:La soluzione a cui mi riferivo, con il frigo dentro alla composizione, era comunque da intendersi con frigo free standing. Oramai quello non si tocca più.
Anch'io mi riferivo alla composizione a L con frigo free standing finale, penso sia la stessa che intendi tu con "frigo dentro alla composizione", no?
quiklip ha scritto: non vedo che differenza faccia metterci il frigo o una madia (che dovrà contenere del cibo, per forza): dovrei comunque andare avanti e indietro con le cose in mano. :mrgreen:
Il frigo, per lo meno, si sposa con la credenza anni 60 che starà di fronte.
Per il resto quoto Ariosto e aggiungo che la madia, oltre che dispensa per scatolame, pasta, ecc... può contenere cose che si usano poco (tipo pentolame non per tutti i giorni) e piatti, bicchieri, ecc.. cose cioè che servono al tavolo da pranzo che è lì vicino.
Della giusta dimensione ci sta un'infinità di roba.

La butto lì, ma la credenza anni 60 non potresti metterla lì? Che dimensioni ha?

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 13:24
da quiklip
Il frigo dove meno te lo aspetti!! :) http://www.smeg50style.com/it/node

A parte gli scherzi, ho capito il concetto. Chiarissimo. Madia e credenza di fronte però non me li vedo, però potrei valutare l'interessante idea (che non ci era mai venuta in mente, giuro!) di spostare la credenza al posto del frigo. Non so però se ci sta perchè è grandicella. Vi devo anche postare le foto, così la vedete nella sua bellezza retrò (e sporca).

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 13:35
da kiwina
Brava Quik, hai capito perfettamente!
Questo era quanto intendevo io, che poi il cartongesso potrebbe essere a giorno o chiuso, è indifferente.
Immagine
Il frigo rimane sempre fuori dalla zona operativa, ma almeno così è in qualche modo incorporato visivamente alla cucina.
A me non dispiace :wink: (magari con la spalletta a lato frigo un pò meno spessa...)

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 13:41
da difra64
kiwina ha scritto:Brava Quik, hai capito perfettamente!
Questo era quanto intendevo io, che poi il cartongesso potrebbe essere a giorno o chiuso, è indifferente.
Immagine
Il frigo rimane sempre fuori dalla zona operativa, ma almeno così è in qualche modo incorporato visivamente alla cucina.
A me non dispiace :wink: (magari con la spalletta a lato frigo un pò meno spessa...)
anche a me questa piace
e se poi usi il controsoffitto per inglobare la parte "cucina" penso che il risultato potrebbe essere davvero carino :wink:

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 14:23
da Fabietty
Piace anche a me!
Poi io sono dell'idea che per sua stessa natura il frigo smeg 50s rende addirittura di più se decontestualizzato dalla cucina come canonicamente è intesa

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 14:27
da kiwina
Fabietty ha scritto:Piace anche a me!
Poi io sono dell'idea che per sua stessa natura il frigo smeg 50s rende addirittura di più se decontestualizzato dalla cucina come canonicamente è intesa
Vero! Ma questo colore acquamarina del render esiste davvero? è bellissimo!

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 14:56
da quiklip
Grazie a tutti della visita e dei commenti!

La quota della spalletta era stata riportata in maniera identica rispetto a quella del ribassamento della zona cottura, per simmetria. Anche a me non piace così grossa. In effetti il risultato è gradevole, tutto sommato. Le aperture a giorno mi sento di escluderle, troppa polvere. E poi sono troppo alte (i soffitti sono a 3 m).

Rimaniamo comunque perplessi sul cartongesso perchè non ci fa impazzire e vorremmo metterlo solo dove è strettamente necessario. E poi dovremmo farlo noi, quindi .... meno è, meglio è!! :lol:

@Kiwi: temo che il colore del frigo sia frutto della fantasia del renderista :)

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 15:01
da kiwina
quiklip ha scritto: La quota della spalletta era stata riportata in maniera identica rispetto a quella del ribassamento della zona cottura, per simmetria. Anche a me non piace così grossa. In effetti il risultato è gradevole, tutto sommato. Le aperture a giorno mi sento di escluderle, troppa polvere. E poi sono troppo alte (i soffitti sono a 3 m).
Concordo. Senti, mal che vada potete sempre farlo in un secondo tempo, se vedeste che vi piace l'idea. Intanto cominciate col frigo free e poi vedete.
Se prendete lo Smeg 50s credo stia benissimo anche da solo, mentre un frigo qualsiasi mi lascerebbe molto perplessa, peggio che mai un bestione inox...lo Smeg invece arreda anche essendo un oggetto funzionale.

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 15:06
da quiklip
Esatto, secondo me è un oggetto che ha una sua bellezza che prescinde anche dalla posizione e dalla funzione.
Poi sarà comunque vicino al tavolo ed alla cucina. Vedrete, alla fine convincerò anche Lariosto :wink:

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 15:11
da lariosto77
quiklip ha scritto:Esatto, secondo me è un oggetto che ha una sua bellezza che prescinde anche dalla posizione e dalla funzione.
Poi sarà comunque vicino al tavolo ed alla cucina. Vedrete, alla fine convincerò anche Lariosto :wink:
maiiii!!! anzi di mal in peggio: non sono un frigo senza un suo "luogo" ma pure un frigo "addobbato"!!! come dire: il coltello nella piaga! :mrgreen:
è una questione ontologica quik! non ti sentirai sulla coscienza questo frigo senza un suo "spazio"? riuscirai a dormire la notte? io non ci riuscirei!!!! :|

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 15:15
da quiklip
Ecco perchè soffro già d'insonnia! E' il frighino che di notte mi chiede disperatamente di trovare il suo spazio! :mrgreen:

Re: piccola cucina ... grandi problemi! In meditazione

Inviato: 19/04/12 15:27
da lariosto77
quiklip ha scritto:Ecco perchè soffro già d'insonnia! E' il frighino che di notte mi chiede disperatamente di trovare il suo spazio! :mrgreen:
ridi ridi!!! che poi finisce davvero così! non crearti situazioni irrisolte in casa che poi ne risente la serenità dell'ambiente. pare che mozart si dovesse alzare dal letto di notte per andare a terminare degli accordi irrisolti al piano lasciati dal padre per dispetto!!!
non vorrei che anche tu ti debba alzare di notte a spostare il frigo!!! non si scherza su queste cose!!! :|