Pagina 321 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 27/08/13 23:08
da DIERRE
coolors ha scritto:
DIERRE ha scritto: :wink: anche coloors ci dirà la sua
Di Zafon avevo letto "l'ombra del vento" che m'era piaciuto molto.
Questa trilogia non è male anche se non a livello di "l'ombra del vento" :wink:
:wink: ok,
trilogia? ah e quale sarebbe il terzo :roll:
:lol: scusate ho scritto e riscritto Volo al posto di Gioco dell'angelo :shock: :oops: sono già rinco

Re: La libreria del forum

Inviato: 28/08/13 0:10
da nancy77
lariosto77 ha scritto:qualcuno ha letto qualcosa di Simonetta Agnello Hornby?
Ho letto "La mennulara", "La zia marchesa" e "Un filo d'olio".
A me son piaciuti, il primo soprattutto, anche perchè ci ho ritrovato un pò della Sicilia che mi raccontavano i miei nonni.

Re: La libreria del forum

Inviato: 28/08/13 10:15
da simo19691
...come faccio a trovare la cronologia della george?? :oops:

Re: La libreria del forum

Inviato: 28/08/13 10:44
da conchicca
simo19691 ha scritto:...come faccio a trovare la cronologia della george?? :oops:
wiki :wink:
http://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_George

Re: La libreria del forum

Inviato: 28/08/13 11:04
da simo19691
conchicca ha scritto:
simo19691 ha scritto:...come faccio a trovare la cronologia della george?? :oops:
wiki :wink:
http://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_George
:oops: :lol: grazie, non ci avevo pensato...
è che in questo topic lo aveva postato lunaspina, ma non sono riuscita a trovarlo :? :mrgreen: :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 29/08/13 10:28
da lariosto77
nancy77 ha scritto:
lariosto77 ha scritto:qualcuno ha letto qualcosa di Simonetta Agnello Hornby?
Ho letto "La mennulara", "La zia marchesa" e "Un filo d'olio".
A me son piaciuti, il primo soprattutto, anche perchè ci ho ritrovato un pò della Sicilia che mi raccontavano i miei nonni.
un filo d'olio l'ho letto pure io! mediamente carino... sopportabile diciamo.
gli altri due non letti.
poi ho letto recentemente "il male che si deve raccontare"... sinceramente di una superficialità e banalità imbarazzante IMHO.
e poi un altro che proprio mi ha fatto incavolare, non ricordo manco più il titolo... scriveva delle cose proprio insopportabili...
ma visto che in giro si dice che sia interessante dovrà pur aver scritto qualcosa di "leggibile"... proverò con la mennulara... thanks! :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 29/08/13 11:21
da nancy77
lariosto77 ha scritto:
nancy77 ha scritto:
lariosto77 ha scritto:qualcuno ha letto qualcosa di Simonetta Agnello Hornby?
Ho letto "La mennulara", "La zia marchesa" e "Un filo d'olio".
A me son piaciuti, il primo soprattutto, anche perchè ci ho ritrovato un pò della Sicilia che mi raccontavano i miei nonni.
un filo d'olio l'ho letto pure io! mediamente carino... sopportabile diciamo.
gli altri due non letti.
poi ho letto recentemente "il male che si deve raccontare"... sinceramente di una superficialità e banalità imbarazzante IMHO.
e poi un altro che proprio mi ha fatto incavolare, non ricordo manco più il titolo... scriveva delle cose proprio insopportabili...
ma visto che in giro si dice che sia interessante dovrà pur aver scritto qualcosa di "leggibile"... proverò con la mennulara... thanks! :D
Un filo d'olio è quello che ho apprezzato meno, carino sì come dici tu ma niente di entusiasmante.
Gli altri non li conosco

Re: La libreria del forum

Inviato: 29/08/13 13:13
da vada
Molto belli della Agnello Horbny sono "Boccamurata" e "Vento scomposto".

Re: La libreria del forum

Inviato: 29/08/13 15:29
da nancy77
vada ha scritto:Molto belli della Agnello Horbny sono "Boccamurata" e "Vento scomposto".
Boccamurata vorrei leggerlo :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 29/08/13 17:35
da rosdev
Ho finito il corpo sa tutto di banana yoshimoto.
Non avevo ancora letto nulla di banana.Mi è piaciuta la scrittura limpida e fresca.Affronta temi delicati e talvolta scottanti usando sempre un linguaggio lieve.Le sue descrizioni sono come dire, quasi idilliache, i fiori ,i tramonti, i colori, l'arcobaleno....E' piacevole leggerla da questo punto di vista. :)
Ho trovato interessante il racconto la mummia:una passione travolgente tra due sconosciuti che anche a distanza di anni,rende scialba e insignificante la serenità.
Il libro non mi ha preso particolarmente,forse anche perchè è una raccolta di racconti brevi,genere che io non amo, ma mi riservo il giudizio su banana dopo aver letto altro. :|

Re: La libreria del forum

Inviato: 30/08/13 0:33
da justonething
In vacanza non ho letto niente. Ma niente niente eh... :roll:

Praticamente ho dormito, mangiato , dormito, guardato la tv, dormito :mrgreen:

Lunedì però si rientra e si ricomincia anche con la lettura 8)

A proposito vi avevo già parlato di Cortesie per gli ospiti, sapete che qualche giorno dopo averlo letto mi ha provocato anche un incubo :? Devo dire che è un libro davvero molto molto inquietante e che non si dimentica facilmente. :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 30/08/13 8:56
da DIERRE
rosdev ha scritto:Ho finito il corpo sa tutto di banana yoshimoto.
Non avevo ancora letto nulla di banana.Mi è piaciuta la scrittura limpida e fresca.Affronta temi delicati e talvolta scottanti usando sempre un linguaggio lieve.Le sue descrizioni sono come dire, quasi idilliache, i fiori ,i tramonti, i colori, l'arcobaleno....E' piacevole leggerla da questo punto di vista. :)
Ho trovato interessante il racconto la mummia:una passione travolgente tra due sconosciuti che anche a distanza di anni,rende scialba e insignificante la serenità.
Il libro non mi ha preso particolarmente,forse anche perchè è una raccolta di racconti brevi,genere che io non amo, ma mi riservo il giudizio su banana dopo aver letto altro. :|
:wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 02/09/13 11:43
da justonething
Letto Follia di P.McGrath, che bello ! :shock: Molto intenso e coinvolgente si legge davvero in un soffio e ti tiene in sospeso sino all'ultimo. Lo consiglio .

Adesso riprendo Qualcuno con cui correre l'inizio e' un po' lento... :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 02/09/13 17:36
da bradipa66
anche io ho letto molto..
La verità sul caso Harry Quebert, direi NI: al confronto con Il cacciatore di teste del mitico Nesbo ha almeno 100 pagine di troppo nella parte centrale. La trama sarebbe anche interessante, ma sembra scritto da un ragazzino di III media, senza alcuna nota stitlistica interessante, con una scrittura noiosa ed è anche un po' prolisso.
Assolutamente si a Nesbo, anche senza il mitico Harry Hole: giallo molto divertente e molto ben scritto.
Ho letto poi la Strout ( sia Olive Kitteridg che l'ultimo, I ragazzi Burgess) e mi è piaciuta: mi piace come delinea i personaggi, anche se spero che in altri libri da qualche parte vi sia un po' di allegria in più...
Poi Lui è tornato: un si che però meriterebbe un segno meno avanti. Molto divertente e carino però in effetti come diceva Lalli (Lalli??) manca qualcosa. E mi sto ancora chiedendo (non avendo letto nè recensioni nè interviste) se fosse una provocazione o solo un divertissement dell'autore

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/13 0:03
da Lalli04
bradipa66 ha scritto: Poi Lui è tornato: un si che però meriterebbe un segno meno avanti. Molto divertente e carino però in effetti come diceva Lalli (Lalli??) manca qualcosa. E mi sto ancora chiedendo (non avendo letto nè recensioni nè interviste) se fosse una provocazione o solo un divertissement dell'autore

Ciao, bentornata :D
si ero io che dicevo che nel libro mancava qualcosa adesso per me è una lettura già digerita ribadisco che lascia un po' sospesi, però la
scrittura è stimolante e .....ho nostalgia della postfazione dell'autore, che non dico che mi sia piaciuta più del libro ma quasi :mrgreen:
da domani sono in piscina e spero di recuperare qualche lettura da puro svacco :wink: