Pagina 322 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/13 11:18
da bradipa66
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto: Poi Lui è tornato: un si che però meriterebbe un segno meno avanti. Molto divertente e carino però in effetti come diceva Lalli (Lalli??) manca qualcosa. E mi sto ancora chiedendo (non avendo letto nè recensioni nè interviste) se fosse una provocazione o solo un divertissement dell'autore

Ciao, bentornata :D
si ero io che dicevo che nel libro mancava qualcosa adesso per me è una lettura già digerita ribadisco che lascia un po' sospesi, però la
scrittura è stimolante e .....ho nostalgia della postfazione dell'autore, che non dico che mi sia piaciuta più del libro ma quasi :mrgreen:
da domani sono in piscina e spero di recuperare qualche lettura da puro svacco :wink:
vero, la postfazione è molto interessante
solo che io da vera pirla non mi ero accorta ci fosse (di solito sbircio per bene un libro e l'indice prima di leggerlo), magari letta di volta in volta sarebbe stata più utile :mrgreen:
leggiti Nesbo, se ti piace il genere...

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/13 14:31
da Lalli04
bradipa66 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto: Poi Lui è tornato: un si che però meriterebbe un segno meno avanti. Molto divertente e carino però in effetti come diceva Lalli (Lalli??) manca qualcosa. E mi sto ancora chiedendo (non avendo letto nè recensioni nè interviste) se fosse una provocazione o solo un divertissement dell'autore

Ciao, bentornata :D
si ero io che dicevo che nel libro mancava qualcosa adesso per me è una lettura già digerita ribadisco che lascia un po' sospesi, però la
scrittura è stimolante e .....ho nostalgia della postfazione dell'autore, che non dico che mi sia piaciuta più del libro ma quasi :mrgreen:
da domani sono in piscina e spero di recuperare qualche lettura da puro svacco :wink:
vero, la postfazione è molto interessante
solo che io da vera pirla non mi ero accorta ci fosse (di solito sbircio per bene un libro e l'indice prima di leggerlo), magari letta di volta in volta sarebbe stata più utile :mrgreen:
leggiti Nesbo, se ti piace il genere...
Su Nesbo prima o poi cascherò per ora ho un po' di bassotti e il melo' estivo :mrgreen:
(vabbè prima mattinata di ferie andata non ho letto un rigo che non fossero cronache sulla crisi siriana) :twisted:
Il tipo di satira un po' estrema di "Lui è tornato" la ritrovo qua e la' in versione più goliardica a cura dei nuovi web collettivi :lol:
https://twitter.com/L_Apparato

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/13 15:25
da DIERRE
:D anche io vorrei leggere qualcosa di Jo Nesbo, dovevo farlo prima di andare in norvegia.
Mi sembra ci sia una certa cronologia da seguire :roll: .

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/13 15:58
da bradipa66
DIERRE ha scritto::D anche io vorrei leggere qualcosa di Jo Nesbo, dovevo farlo prima di andare in norvegia.
Mi sembra ci sia una certa cronologia da seguire :roll: .

wiki docet :wink:

Serie di Harry Hole

Si riporta anche il titolo inglese internazionale.

1997 - Flaggermusmannen / The Bat Man (inedito in Italia)
1998 - Kakerlakkene / The Cockroaches (inedito in Italia)
2000 - Il pettirosso (Rødstrupe / The Redbreast), Piemme 2006 (ISBN 978-88-384-1092-5); Maestri del thriller n. 76 (2007)
2002 - Nemesi (Sorgenfri / Nemesis) finalista Edgar Award 2010, Piemme 2007 (ISBN 978-88-384-1093-2); Maestri del thriller n. 85 (2008)
2003 - La stella del diavolo (Marekors / The Devil's Star), Piemme 2008 (ISBN 978-88-384-1094-9); Maestri del thriller n. 99 (2009)
2005 - La ragazza senza volto (Frelseren / The Redeemer), Piemme 2009 (ISBN 978-88-384-6885-8); Maestri del thriller n. 110 (2010)
2007 - L'uomo di neve (Snømannen / The Snowman), Piemme 2010 (ISBN 978-88-384-6886-5); Linea Rossa (2010)
2009 - Il leopardo (Panserhjerte / The Leopard), Einaudi 2011 (ISBN 978-88-06-20812-7); Stile libero Big (2011)
2011 - Lo spettro (Gjenferd / Phantom), Einaudi 2012 (ISBN 978-88-06-21089-2); Stile libero Big (2012)
2013 - Politi / Police (inedito in Italia)

così ho scoperto che è nato il 29 marzo, compleanno di una delle mie due BF

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/09/13 9:04
da realexa
Weilà, sono tornata.
Beh io sto leggendo Nesbo, per la precisione la serie di Harry Hole, e devo dire che dopo il primo che ho trovato un po' lento, gli altri mi hanno preso. Ieri ho finito la ragazza senza volto anche se non capisco la traduzione del titolo. vabbeh

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/09/13 13:24
da Alexandra77
justonething ha scritto:Letto Follia di P.McGrath, che bello ! :shock: Molto intenso e coinvolgente si legge davvero in un soffio e ti tiene in sospeso sino all'ultimo. Lo consiglio .

Adesso riprendo Qualcuno con cui correre l'inizio e' un po' lento... :wink:
Pian pianino sto leggendo tutti i libri di Petra Delicato (ieri ho ordinato Il caso Lituano) e attratta da questo titolo l'ho inserito nell'ordine, sepro di dar ragione a Just :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/09/13 15:23
da justonething
@Alexandra che responsabilità :oops: E' un libro molto bello sono certa che ti piacerà.

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/09/13 16:24
da DIERRE
realexa ha scritto:Weilà, sono tornata.
Beh io sto leggendo Nesbo, per la precisione la serie di Harry Hole, e devo dire che dopo il primo che ho trovato un po' lento, gli altri mi hanno preso. Ieri ho finito la ragazza senza volto anche se non capisco la traduzione del titolo. vabbeh
:D ciao real! ( ti sei fatta male ho letto :| )
Grazie per il commento.
Mi sa che vorrò inziare dal primo "il Pettirosso", non so quando ancora.

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/09/13 16:39
da bradipa66
realexa ha scritto:Weilà, sono tornata.
Beh io sto leggendo Nesbo, per la precisione la serie di Harry Hole, e devo dire che dopo il primo che ho trovato un po' lento, gli altri mi hanno preso. Ieri ho finito la ragazza senza volto anche se non capisco la traduzione del titolo. vabbeh

ciao real!

Re: La libreria del forum

Inviato: 04/09/13 18:27
da Alexandra77
justonething ha scritto:@Alexandra che responsabilità :oops: E' un libro molto bello sono certa che ti piacerà.
:wink:
dello stesso autore mi interessava anche spider, ora valuto il genere e casomai lo prendo al prossimo giro

Re: La libreria del forum

Inviato: 05/09/13 19:23
da justonething
Finito Lui é tornato. Alcuni passaggi sono davvero memorabili anche se concordo nel ritenere la trama un po' deboluccia... Nel complesso lo consiglio a volte c'é bisogno anche di cose piú leggere :D

segnalo un passaggio per me irresistibile:
Ai miei tempi le persone senza un'occupazione se ne andavano a spasso con un cartelli appeso al collo con su scritto " CERCO UN LAVORO DI QUALSIASI GENERE". Dopo avere girato un po' senza successo , si toglievano il cartello, afferravano una bandiera rossa che gli veniva data da qualche bolscevico bighellone e uscivano in strada.

Re: La libreria del forum

Inviato: 06/09/13 10:12
da bradipa66
justonething ha scritto:Finito Lui é tornato. Alcuni passaggi sono davvero memorabili anche se concordo nel ritenere la trama un po' deboluccia... Nel complesso lo consiglio a volte c'é bisogno anche di cose piú leggere :D

segnalo un passaggio per me irresistibile:
Ai miei tempi le persone senza un'occupazione se ne andavano a spasso con un cartelli appeso al collo con su scritto " CERCO UN LAVORO DI QUALSIASI GENERE". Dopo avere girato un po' senza successo , si toglievano il cartello, afferravano una bandiera rossa che gli veniva data da qualche bolscevico bighellone e uscivano in strada.

quoto
ci sono molti passaggi divertenti, anche se ora non li ricordo... i più carini li rileggevo con i pargoli, tipo la parte con il suo primo approccio al PC, ad internez con wikipedia (che - come è noto - è un prodotto dei wikinghi progenitori del nostro) e le difficoltà a crearsi l'account di posta
un po' difficile seguire (senza leggerle insieme alla postfazione) le parti sulla politica interna della Germania

Re: La libreria del forum

Inviato: 06/09/13 10:59
da justonething
Ciao Bradipa,
secondo me la postfazione sarebbe stata molto più utile se fosse stata contenuta nelle note a piè di pagina.
I riferimenti alla politica interna probabilmente sarebbero più divertenti conoscendo e vivendo la situazione effettiva per quanto mi riguarda a parte la Merkel " tozza e divertente come un salice piangente" non ho saputo cogliere i doppi sensi riguardanti gli altri .
Però alcune battute sono davvero, davvero carine e tutte le stoccate all'Ue e alla supremazia economica tedesca invece fin troppo comprensibili...

Non ho apprezzato in particolare (forse per mie posizioni personali non per forza condivisibili, ne avevamo parlato anche tempo fa in discussioni politiche mi pare) la barzelletta riportata nel libro che fa più o meno così (magari cambia qualche stato ma il succo è comprensibile):
"Un portoghese, un inglese e un francese vanno in un bordello, chi paga ? La Germania !"

Re: La libreria del forum

Inviato: 08/09/13 18:39
da justonething
Che bello Il Trono di Spade :shock:
il primo libro si legge in un soffio :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/09/13 15:07
da stefania_b
justonething ha scritto:Che bello Il Trono di Spade :shock:
il primo libro si legge in un soffio :D
aaahhhh un'altra vittima!
Benvenuta (anche se secondo me nei libri successivi si perde un po' troppo)