Pagina 323 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/09/13 15:46
da bradipa66
justonething ha scritto:Ciao Bradipa,
secondo me la postfazione sarebbe stata molto più utile se fosse stata contenuta nelle note a piè di pagina.
I riferimenti alla politica interna probabilmente sarebbero più divertenti conoscendo e vivendo la situazione effettiva per quanto mi riguarda a parte la Merkel " tozza e divertente come un salice piangente" non ho saputo cogliere i doppi sensi riguardanti gli altri .
Però alcune battute sono davvero, davvero carine e tutte le stoccate all'Ue e alla supremazia economica tedesca invece fin troppo comprensibili...

Non ho apprezzato in particolare (forse per mie posizioni personali non per forza condivisibili, ne avevamo parlato anche tempo fa in discussioni politiche mi pare) la barzelletta riportata nel libro che fa più o meno così (magari cambia qualche stato ma il succo è comprensibile):
"Un portoghese, un inglese e un francese vanno in un bordello, chi paga ? La Germania !"
immagino anche la battuta vada letta nel contesto della "supremazia tedesca" (?)... peraltro percul@ata in altre righe del libro: però anche questo è un esempio di come la lettura instilli dei dubbi (della serie: ci fa o ci è?)

stefania_b ha scritto:
justonething ha scritto:Che bello Il Trono di Spade :shock:
il primo libro si legge in un soffio :D
aaahhhh un'altra vittima!
Benvenuta (anche se secondo me nei libri successivi si perde un po' troppo)
uff, odio il genere, ma il figlio se li è comprati quasi tutti oramai... e mi state facendo venire il dubbio di dover almeno provare a leggere il primo. dovrei superare la mia convinzione (PERDONATEMI) che siano delle cag@te pazzesche :mrgreen: :|

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/09/13 16:05
da stefania_b
beh ma sono delle cagate pazzesche. Ma per una lettrice seriale come me le saghe sono una droga

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/09/13 16:33
da bradipa66
stefania_b ha scritto:beh ma sono delle cagate pazzesche. Ma per una lettrice seriale come me le saghe sono una droga
è il tema fantasy che non mi intriga: le saghe invece mi piacerebbero pure!!!

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/09/13 17:09
da stefania_b
bradipa66 ha scritto:
stefania_b ha scritto:beh ma sono delle cagate pazzesche. Ma per una lettrice seriale come me le saghe sono una droga
è il tema fantasy che non mi intriga: le saghe invece mi piacerebbero pure!!!
mah in realtà soprattutto nel primo libro di fantasy c'è poco

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/09/13 17:17
da bradipa66
stefania_b ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
stefania_b ha scritto:beh ma sono delle cagate pazzesche. Ma per una lettrice seriale come me le saghe sono una droga
è il tema fantasy che non mi intriga: le saghe invece mi piacerebbero pure!!!
mah in realtà soprattutto nel primo libro di fantasy c'è poco
:shock:
e quindi di che parla 'sta saga benedetta?
non è una roba tipo botte e mannaggia in un passato strano o in un futuro ancora più strano?
mia figlia mi ha deliziato con brani di Hunger Games e pensavo fosse roba fra quella e ciclo hobbit/signore degli anelli

Re: La libreria del forum

Inviato: 09/09/13 17:24
da stefania_b
è il racconto di scontri tra famiglie per la conquista del trono di spade.
Ci sono draghi e una sorta di zombie, ma sono marginali.

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/09/13 13:41
da bradipa66
stefania_b ha scritto:è il racconto di scontri tra famiglie per la conquista del trono di spade.
Ci sono draghi e una sorta di zombie, ma sono marginali.
so' proprio gnurant: quindi questo non è genere fantasy.... devo documentarmi su wiki :?

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/09/13 14:02
da stefania_b
non ho idea di quale sia la definizione di fantasy, magari lo è

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/09/13 14:04
da bradipa66
stefania_b ha scritto:non ho idea di quale sia la definizione di fantasy, magari lo è

:| :|


:mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/09/13 15:35
da Lalli04
bradipa66 ha scritto:
stefania_b ha scritto:è il racconto di scontri tra famiglie per la conquista del trono di spade.
Ci sono draghi e una sorta di zombie, ma sono marginali.
so' proprio gnurant: quindi questo non è genere fantasy.... devo documentarmi su wiki :?
Secondo me è un fantasy"adulto" , l'autore è un medievalista l'epoca a cui si è ispirato è l'Inghilterra della guerra delle due rose
è comunque un medio evo immaginario ma molto realistico ( anche nelle efferatezze) gli elementi del Fantasy classico
cioè i vari tipi di creature non ci sono, c'è la predestinazione e un bel po' di profezie da decifrare ma non più di quante ce ne siano nella tragedia greca o in Shakespeare, poi se l'elemento fantasy prevarrà nella soluzione della trama non so :lol:
bradipa66 ha scritto: uff, odio il genere, ma il figlio se li è comprati quasi tutti oramai... e mi state facendo venire il dubbio di dover almeno provare a leggere il primo. dovrei superare la mia convinzione (PERDONATEMI) che siano delle cag@te pazzesche :mrgreen: :|
perchè dovresti leggerlo allora :?: :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/09/13 15:40
da stefania_b
ecco vedi, lalli ti ha dato la spiegazione e la definizione non da cialtrona :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/09/13 15:50
da Lalli04
stefania_b ha scritto:ecco vedi, lalli ti ha dato la spiegazione e la definizione non da cialtrona :lol:
ma piantalaaaaaa :lol:
e cmq per me è una cag..pazzesca 'sto genere qua

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e#p1700221

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/09/13 15:52
da bradipa66
Lalli04 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
stefania_b ha scritto:è il racconto di scontri tra famiglie per la conquista del trono di spade.
Ci sono draghi e una sorta di zombie, ma sono marginali.
so' proprio gnurant: quindi questo non è genere fantasy.... devo documentarmi su wiki :?
Secondo me è un fantasy"adulto" , l'autore è un medievalista l'epoca a cui si è ispirato è l'Inghilterra della guerra delle due rose
è comunque un medio evo immaginario ma molto realistico ( anche nelle efferatezze) gli elementi del Fantasy classico
cioè i vari tipi di creature non ci sono, c'è la predestinazione e un bel po' di profezie da decifrare ma non più di quante ce ne siano nella tragedia greca o in Shakespeare, poi se l'elemento fantasy prevarrà nella soluzione della trama non so :lol:
bradipa66 ha scritto: uff, odio il genere, ma il figlio se li è comprati quasi tutti oramai... e mi state facendo venire il dubbio di dover almeno provare a leggere il primo. dovrei superare la mia convinzione (PERDONATEMI) che siano delle cag@te pazzesche :mrgreen: :|
perchè dovresti leggerlo allora :?: :mrgreen:

grazie della spiegazione
non devo leggerlo, però visto che alcune stimate (?? :mrgreen: ) e simpatiche frequentatrici di questo topic lo leggono, mi chiedevo se affrontare la lettura, visto che ce li ho già in casa
cioè, per dirla meglio, mi è sorto il dubbio di essere prevenuta.. oppure che ripongo stima nelle persone sbagliate


pappapperoooooooooooooooooooooooo

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/09/13 15:56
da Lalli04
Ma the hunger games perchè non ti attira?

Re: La libreria del forum

Inviato: 10/09/13 16:05
da bradipa66
Lalli04 ha scritto:Ma the hunger games perchè non ti attira?

dici a me?
lo sta leggendo la bradipina... pensavo fosse roba per adolescenti :mrgreen: