Re: La libreria del forum
Inviato: 09/09/13 15:46
immagino anche la battuta vada letta nel contesto della "supremazia tedesca" (?)... peraltro percul@ata in altre righe del libro: però anche questo è un esempio di come la lettura instilli dei dubbi (della serie: ci fa o ci è?)justonething ha scritto:Ciao Bradipa,
secondo me la postfazione sarebbe stata molto più utile se fosse stata contenuta nelle note a piè di pagina.
I riferimenti alla politica interna probabilmente sarebbero più divertenti conoscendo e vivendo la situazione effettiva per quanto mi riguarda a parte la Merkel " tozza e divertente come un salice piangente" non ho saputo cogliere i doppi sensi riguardanti gli altri .
Però alcune battute sono davvero, davvero carine e tutte le stoccate all'Ue e alla supremazia economica tedesca invece fin troppo comprensibili...
Non ho apprezzato in particolare (forse per mie posizioni personali non per forza condivisibili, ne avevamo parlato anche tempo fa in discussioni politiche mi pare) la barzelletta riportata nel libro che fa più o meno così (magari cambia qualche stato ma il succo è comprensibile):
"Un portoghese, un inglese e un francese vanno in un bordello, chi paga ? La Germania !"
uff, odio il genere, ma il figlio se li è comprati quasi tutti oramai... e mi state facendo venire il dubbio di dover almeno provare a leggere il primo. dovrei superare la mia convinzione (PERDONATEMI) che siano delle cag@te pazzeschestefania_b ha scritto:aaahhhh un'altra vittima!justonething ha scritto:Che bello Il Trono di Spade![]()
il primo libro si legge in un soffio
Benvenuta (anche se secondo me nei libri successivi si perde un po' troppo)

