Pagina 324 di 722

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 11:34
da chojin
Io Fini lo apprezzo non per quello che ha fatto prima, ma per quello che sta facendo ora.
Ha quantomeno l'enorme merito di aver dato un'alternativa a chi vuole votare centrodestra. Ora, se uno vota PDL e Lega è proprio perchè gli piace Berlusconi, senza se e senza ma.

Per il discorso delle alternative, per una volta mi trovo concorde al 100% con la linea del PD e di rosy bindi ieri sera ad anno zero: questa vaccata del "candidato premier" deve finire.
Il "candidato premier" è la cosa meno importante in assoluto. In italia il potere dovrebbe appartenere al POPOLO, che lo esercita attraverso il PRLAMENTO, che non dovrebbe essere al servizio del premier di turno, come capita con Berlusconi. E' il governo che risponde alle esigenze e alle direttive del parlamento (se no va acasa), non il contrario!!

In ogni caso, di alternative ce ne sono un sacco: da SEL, al PD, all'IDV, all'UDC, all'API, a FLI... solo per nominare i partiti maggiori.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 11:38
da amluci
enrico57 ha scritto:be dammi un alternativa
non dirmi la sx, non riescono a mettersi daccordo tra di loro figurati fare qualcosa

cavolo l'alternativa non te la devo dare io!!! Non è giusto e non è neanche sensato votare qualcuno per quello che ti propone a prescindere o seguire la logica del meno peggio! e non è giusto neanche votare "la" persona, perchè le persone passano tutte e sbagliano tutte e tutte sono imperfette! Io me ne stra-frego della Bindi o di Lupi o di Di Pietro o di Bersani. E pure di Vendola!!!

Ma tu che mondo vuoi per i tuoi figli, per i tuoi nipoti? quale idea di Stato hai? quale idea d'impresa, di sistema economico, di scuola ed università? quali aspettative per il servizio sanitario e per la pubblica amministrazione? cosa ti pesa di più oggi?

Ognuno di noi si faccia queste domande e marzullianamente si dia una risposta, apriamo il cervello immaginando un PAESE e non un insieme di tanti piccoli problemucci ristretti da risolvere!! poi votiamo di conseguenza. Con uno (pseudo)criterio logico, però.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 11:40
da amluci
chojin ha scritto:, per una volta mi trovo concorde al 100% con la linea del PD e di rosy bindi ieri sera ad anno zero: questa vaccata del "candidato premier" deve finire.
Il "candidato premier" è la cosa meno importante in assoluto. In italia il potere dovrebbe appartenere al POPOLO, che lo esercita attraverso il PRLAMENTO, che non dovrebbe essere al servizio del premier di turno, come capita con Berlusconi. E' il governo che risponde alle esigenze e alle direttive del parlamento (se no va acasa), non il contrario!!

.
pure noi ieri sera abbiamo avuto un moto di orgoglio quando la Bindi ha detto questa cosa. Eccheccacchio!

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 11:47
da enrico57
chojin ha scritto: In ogni caso, di alternative ce ne sono un sacco: da SEL, al PD, all'IDV, all'UDC, all'API, a FLI... solo per nominare i partiti maggiori.
perfetto ma se non si mettono daccordo le leggi non si fanno e tantomeno il governo

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 11:58
da chojin
enrico57 ha scritto:
chojin ha scritto: In ogni caso, di alternative ce ne sono un sacco: da SEL, al PD, all'IDV, all'UDC, all'API, a FLI... solo per nominare i partiti maggiori.
perfetto ma se non si mettono daccordo le leggi non si fanno e tantomeno il governo
Certo, e questo vale per qualsiasi partito o coalizione.
A parte Pdl o Lega, dove il capo è uno e l'unico comandamento è tacere obberire combattere.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 12:13
da enrico57
chojin ha scritto:Certo, e questo vale per qualsiasi partito o coalizione.
A parte Pdl o Lega, dove il capo è uno e l'unico comandamento è tacere obberire combattere.
cosa credi che se viene votato il federalismo, la lega appoggi ancora il pdl
per questo è stato spostato il voto, per restare in poltrona ancora un pò, che le acque si calmino
e poi quanti neo eletti vorrebbero che cadesse il governo, perderebbero la pensione da deputato
purtoppo bisogna cambiare le regole del gioco, e questo non si riesce a farlo mentre si gioca
bisognerebbe che il capo dello stato, unico che può sciogliere le camere, avesse il coraggio appunto di rimandare tutti al voto
certo che è una bella responsabilità

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 12:19
da Mercury
amluci ha scritto:
chojin ha scritto:, per una volta mi trovo concorde al 100% con la linea del PD e di rosy bindi ieri sera ad anno zero: questa vaccata del "candidato premier" deve finire.
Il "candidato premier" è la cosa meno importante in assoluto. In italia il potere dovrebbe appartenere al POPOLO, che lo esercita attraverso il PRLAMENTO, che non dovrebbe essere al servizio del premier di turno, come capita con Berlusconi. E' il governo che risponde alle esigenze e alle direttive del parlamento (se no va acasa), non il contrario!!
pure noi ieri sera abbiamo avuto un moto di orgoglio quando la Bindi ha detto questa cosa. Eccheccacchio!
non vado pazza per la Bindi, ma ha dimostrato di essere intelligente
proprio a dispetto della battuta in proposito che le avevano cucito addosso........

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 12:24
da chojin
enrico57 ha scritto: cosa credi che se viene votato il federalismo, la lega appoggi ancora il pdl
E' un bel quesito. La Lega ci sta facendo una figura barbina a stare con il puttaniere di Hardcore, ma si giustifica con la storia del federalismo.

Il bello sarà quando i nodi verranno al pettine, perchè il federalismo non è così sicuro che passi...
enrico57 ha scritto: purtoppo bisogna cambiare le regole del gioco, e questo non si riesce a farlo mentre si gioca
Io mi accontenterei, per il momento, di sbarazzarmi di Berlusconi.
Già questo cambierebbe tanto le cose.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 12:26
da amluci
enrico57 ha scritto:bisognerebbe che il capo dello stato, unico che può sciogliere le camere, avesse il coraggio appunto di rimandare tutti al voto
certo che è una bella responsabilità

ma non è questione di responsabilità, è che uno scenario del genere, non rientra nelle prerogative del capo dello stato se non su proposta del primo ministro. Ed anche qualora il presidente del consigli rimetta il suo mandato, il presidente della repubblica ha l'obbligo di sondare l'esistenza di eventuali nuove maggioranze rimandando il ricorso al voto!

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 12:27
da enrico57
chojin ha scritto: Io mi accontenterei, per il momento, di sbarazzarmi di Berlusconi.
Già questo cambierebbe tanto le cose.
anch' io, ma come ?
questo è il problema

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 12:32
da enrico57
amluci ha scritto:ma non è questione di responsabilità, è che uno scenario del genere, non rientra nelle prerogative del capo dello stato se non su proposta del primo ministro. Ed anche qualora il presidente del consigli rimetta il suo mandato, il presidente della repubblica ha l'obbligo di sondare l'esistenza di eventuali nuove maggioranze rimandando il ricorso al voto!
da wikipedia:
inviare messaggi alle camere, convocarle in via straordinaria, scioglierle salvo che negli ultimi sei mesi di mandato (semestre bianco), a meno che non coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi di legislatura;

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 12:38
da chojin
Potrebbe, in teoria, ma sarebbe decisamente una forzatura delle sue prerogative. Ci vorrebbe un presidente con i cosidetti fumanti... e non mi sembra proprio che Napolitano li abbia...

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 14:48
da kimikalli
Aspiranti candidate alle elezioni politiche 2011... :evil:
Nicole Minetti, Barbara Faggioli e i sogni di gloria: “Noi in parlamento come la Carfagna”
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -carfagna/
Minetti: «Se si va ad elezioni a dicembre io ci son stata sei mesi. Faggioli: «Ma è appena uscita la roba tua! E poi lui, adesso è un momento delicatissimo ». Minetti: «Boh, vediamo ». L’alta concezione della missione politica esce poco dopo, sempre nella stessa telefonata, quando le due amiche discettano sull’alternativa tra “fare politica” a Roma o a Milano. Non si tratta di due sfere, una nazionale e l’altra regionale, ma di duemila euro in più. Minetti: «Sai che io non ci andrei a Roma?». Faggioli: «Noo?». Minetti: «No!». Faggioli: «Perchè?». Minetti: «Perché io sto troppo bene lì a Milano! Ba, chi "censured" me lo fa fare? Pensaci. Alla fine guadagnerei uguale, perché guadagni duemila euro in più. Chi se ne frega per duemila euro. Io me ne sto lì dove sono. Tanto poi io sto da Dio lì. C’ho la mia casa, la mia palestra, c’ho il mio fidanzato. Figurati!».

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 14:54
da kimikalli
La Merkel, non Napolitano, deciderà quando si vota

http://www.italiaoggi.it/giornali/detta ... iTestate=1

Se e quando la situazione europea sarà cambiata in meglio, allora il Colle potrà decidere di convocare i comizi elettorali che ora Berlino non vuole.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 28/01/11 14:57
da kimikalli
E soprattutto il guardasigilli Alfano. Tocca a lui, con gli avvocati del premier, ricevere l’ordine: trovare un modo per salvare Berlusconi da questo processo. In tempi record va studiata una diavoleria per stroncare il procedimento, prima che venga ordinato dal gip il rito immediato. Il premier teme che sotto il torchio della Boccassini le donnine “cantino”. Considera la Minetti l’anello debole. Alfano suggerisce di riprendere uno dei tre o quattro disegni di legge dormienti sulle intercettazioni, o di rispolverare il processo breve. O di preparare una nuova legge ad personam


http://www.ilriformista.it/stories/Prim ... na/334697/