Scusate se mi inserisco nella discussione, ma sono anch'io sempre in cerca di prodotti adatti ai miei capelli secchi e ribelli.
Non ho letto tutti i commenti precedenti, ma ho visto che avete consigliato l'olio di tea tree per la cute...qualcuna di voi ha o ha avuto problemi di irritazione alla cute e ne ha tratto beneficio con l'uso di questo olio?
A me capita ormai con tantissimi prodotti...alcuni shampi/balsami mi causano prurito e formazione di bollicine/crosticine già dai primi lavaggi, mentre altri cominciano dopo un po' di tempo che li utilizzo.
Ho pensato che potessero essere i famosi parabeni, siliconi, SLS e compagnia bella, e in effetti i prodotti che non li contengono mi danno meno problemi, ma spesso non idratano abbastanza le lunghezze e le punte.
Non so più che fare onestamente...ho provato di tutto! Olio di Macassar, olio di madorle, olio di Argan, olio di oliva, uova e perfino maionese...

col risultato che, alla fine, mi diventa grassa la cute!
L'olio di tea tree lo uso già insieme al sapone di Marsiglia per lavare il viso (dopo una presunta acne tardiva mi è stato consigliato per tenere la pelle "disinfettata") e in effetti mi trovo molto bene. L'odore è un po' strano ma a me non dà fastidio...dite di provare a usarne qualche goccia insieme allo shampoo?