Pagina 326 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 11/09/13 16:07
da justonething
simo19691 ha scritto:

oggi ho preso:

La mennulara
Cecità
La versione di Barney (me l'ha fregato subito G. :evil: )

inizio con il primo...la signora della libreria ha detto che adora questa autrice e dopo questo li ha letti tutti :wink:
Facci sapere :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 11/09/13 16:11
da simo19691
justonething ha scritto:
simo19691 ha scritto:

oggi ho preso:

La mennulara
Cecità
La versione di Barney (me l'ha fregato subito G. :evil: )

inizio con il primo...la signora della libreria ha detto che adora questa autrice e dopo questo li ha letti tutti :wink:
Facci sapere :D
sicuro! :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 11/09/13 16:28
da bradipa66
justonething ha scritto:
simo19691 ha scritto:

oggi ho preso:

La mennulara
Cecità
La versione di Barney (me l'ha fregato subito G. :evil: )

inizio con il primo...la signora della libreria ha detto che adora questa autrice e dopo questo li ha letti tutti :wink:
Facci sapere :D

letti tutti!!
a modo loro, tutti da leggere e godibilissimi
La mennulara, uno dei migliori della Hornby decisamente
Cecità: un po' pesante, indubbiamente, ma Saramago scrive benissimo. Se ti piacerà dopo va letto assolutamente anche Saggio sulla Lucidità (molto molto attuale).
Brney: confesso che non lo ricordo (nel senso che l'unica impressione che ne serbo è che fu una piacevole lettura)

Re: La libreria del forum

Inviato: 11/09/13 16:33
da justonething
Sto' Saramago ultimamente ne parlano tutti :roll: Devo decidermi a leggere qualcosa di suo... Bradipa cosa consigli per cominciare ?
Entro fine settimana passo da Feltrinelli 8)

Re: La libreria del forum

Inviato: 11/09/13 17:13
da bradipa66
justonething ha scritto:Sto' Saramago ultimamente ne parlano tutti :roll: Devo decidermi a leggere qualcosa di suo... Bradipa cosa consigli per cominciare ?
Entro fine settimana passo da Feltrinelli 8)

dipende...
io non li ho letti tutti, ma alcuni secondo me son di lettura meno facile (tipo Cecità), altri son più leggeri, e surreali (fantastici?) tipo Memoriale del convento o Il Vangelo secondo Gesù Cristo, ma sempre scritti molto molto bene



«L'uomo piú saggio che io abbia conosciuto non sapeva né leggere né scrivere. Alle quattro di mattina, quando la promessa di un nuovo giorno stava ancora in terra di Francia, si alzava dal pagliericcio e usciva nei campi, portando al pascolo la mezza dozzina di scrofe della cui fertilità si nutrivano lui e sua moglie, i miei nonni materni. [...] Talvolta, nelle calde notti d'estate, dopo cena, mio nonno mi diceva: "José, stanotte dormiamo tutti e due sotto il fico" [...]. In piena pace notturna, tra gli alti rami dell'albero, mi appariva una stella, e poi, lentamente, si nascondeva dietro una foglia, e, guardando da un'altra parte, come un fiume che scorre in silenzio nel cielo concavo, sorgeva il chiarore opalescente della Via Lattea. E mentre il sonno tardava ad arrivare, la notte si popolava delle storie e dei casi che mio nonno raccontava: leggende, apparizioni, spaventi, episodi singolari, morti antiche, zuffe di bastoni e pietre, parole di antenati, un instancabile brusio di memorie che mi teneva sveglio e al contempo mi cullava. Non ho mai potuto sapere se lui taceva quando si accorgeva che mi ero addormentato, o se continuava a parlare per non lasciare a metà la risposta alla domanda che gli facevo nelle pause piú lunghe che lui volontariamente metteva nel racconto: "E poi ?"
[...] Molti anni piú tardi, scrivendo per la prima volta di mio nonno Jeronimo e di mia nonna Josefa, mi accorsi che stavo trasformando le persone comuni che erano state in personaggi letterari, e che questo era probabilmente il modo per non dimenticarli, disegnando e ridisegnando i loro volti con un lapis cangiante di ricordi [...]. Nel dipingere i miei genitori e i miei nonni con i colori della letteratura, trasformandoli da semplici persone in carne e ossa in personaggi di nuovo e in modi diversi costruttori della mia vita, senza accorgermene stavo tracciando il percorso attraverso il quale i personaggi che avrei inventato, gli altri, quelli veramente letterari, avrebbero fabbricato e mi avrebbero portato i materiali e gli arnesi che, finalmente, nel buono e nel meno buono, nel sufficiente e nell'insufficiente, nel guadagnato e nel perduto, in quello che è difetto, ma anche in quello che è eccesso, avrebbero finito per fare di me la persona in cui oggi ancora mi riconosco: creatore di quei personaggi, ma al tempo stesso loro creatura».

José Saramago. Dalla lettura per il Premio Nobel, 7 dicembre 1998


Buona lettura!!!

Re: La libreria del forum

Inviato: 11/09/13 17:23
da justonething
Grazie Bradipa. :D
A proposito visto che tua figlia apprezza il genere le consiglio di leggere la trilogia del protettorato del parasole di Nail Carriger: Soulless,Changeless e Blameless.
Sono romanzi brevi, leggeri e molto divertenti! C'è dentro un po' di tutto : la protagonista è mezza italiana ( e non è un complimento), è ambientato nell'età vittoriana con tutti gli usi e costumi dell'epoca ma nel frattempo trovano posto lupi mannari, vampiri (anche gay), la regina d'Inghilterra, e una serie di situazioni spassose.
Non so l'età di tua figlia ma se ha almeno 14 anni credo apprezzerà. :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/09/13 11:02
da bradipa66
justonething ha scritto:Grazie Bradipa. :D
A proposito visto che tua figlia apprezza il genere le consiglio di leggere la trilogia del protettorato del parasole di Nail Carriger: Soulless,Changeless e Blameless.
Sono romanzi brevi, leggeri e molto divertenti! C'è dentro un po' di tutto : la protagonista è mezza italiana ( e non è un complimento), è ambientato nell'età vittoriana con tutti gli usi e costumi dell'epoca ma nel frattempo trovano posto lupi mannari, vampiri (anche gay), la regina d'Inghilterra, e una serie di situazioni spassose.
Non so l'età di tua figlia ma se ha almeno 14 anni credo apprezzerà. :wink:
grazie!
ne ha 13 e mezzo, quindi ci dovremmo essere!
segno, appena finiamo Hunger Games glieli proporrò: legge poco, ed è tignosa (anche) nella scelta delle letture :twisted:

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/09/13 17:26
da DIERRE
justonething ha scritto:Sto' Saramago ultimamente ne parlano tutti :roll: Devo decidermi a leggere qualcosa di suo... Bradipa cosa consigli per cominciare ?
Entro fine settimana passo da Feltrinelli 8)
:wink: Tutti i nomi, L'Anno della Morte di Ricardo Reis,
potri suggerirti di iniziare con questi di Saramago.
Il vangelo secondo Gesù Cristo è pesantuccio..l'avevo prestato mi é stato reso senza leggerlo :mrgreen: .


:D Finito "Parola da Cadavere" di A.Vitali, che buffo!

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/09/13 17:33
da bradipa66
Il vangelo secondo Gesù Cristo io non l'ho trovato pesante, o quantomeno molto meno di Cecità o Saggio sulla lucidità

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/09/13 17:45
da justonething
Grazie Dierre. :D

Nel frattempo ho tentato un ordine da Ibs visti i prezzi interessanti.
Ho preso Il vangelo secondo Biff, il secondo vol. del trono di spade e Wok di Carofiglio.

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/09/13 23:39
da Lalli04
justonething ha scritto:Grazie Bradipa. :D
A proposito visto che tua figlia apprezza il genere le consiglio di leggere la trilogia del protettorato del parasole di Nail Carriger: Soulless,Changeless e Blameless.
Sono romanzi brevi, leggeri e molto divertenti! C'è dentro un po' di tutto : la protagonista è mezza italiana ( e non è un complimento), è ambientato nell'età vittoriana con tutti gli usi e costumi dell'epoca ma nel frattempo trovano posto lupi mannari, vampiri (anche gay), la regina d'Inghilterra, e una serie di situazioni spassose.
Non so l'età di tua figlia ma se ha almeno 14 anni credo apprezzerà. :wink:
ma è steampunk :!: 8) ..mmh i vampiri no ma l'ambientazione credo che la troverei interessante :D
:arrow: di Saramago i miei preferiti ..Storia dell'assedio di Lisbona, L'anno della morte di Riccardo Reis
Cecità sicuramente bello e commovente ma devia dal genere "riconoscibile" di Saramago :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/09/13 10:47
da stefania_b
Grazie a Mavaldi ho ricominciato a leggere tipo fiume in piena :D
Nei mesi scorsi sono rimasta impantanata in totally lost (certo che rileggere tuuuutte le puntate... che palle, e mai avrei pensato di dirlo di lost :D).
E ho finalmente letto Breve storia di quasi tutto che mi è piaciuto tantissimo!

Re: La libreria del forum

Inviato: 18/09/13 19:16
da justonething
Sono stata in biblioteca e ho preso:
Il seggio vacante di JK Rowling
Spider McGrath
e il vincitore dello Strega di Siti.
Già letto qualcosa ?

Re: La libreria del forum

Inviato: 18/09/13 20:38
da stefania_b
io sto leggendo il seggio vacante

Re: La libreria del forum

Inviato: 21/09/13 13:37
da justonething
stefania_b ha scritto:io sto leggendo il seggio vacante
Ciao Stefania, l'hai finito? Io non so dire se mi è piaciuto, mi ha lasciato un po' così... :roll: