Pagina 330 di 1449

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 07/07/11 15:03
da loremir77
per il bagno dell'omino ho una sdraietta per vasca.. adesso non basta +.
avevo pensato ad una cosa del genere.. dovrebbe bastare fino ai 18 mesi.
la parte davanti si può aprire per agevolare la seduta.
Immagine
voi cosa avete usato (o cosa usate)?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 07/07/11 15:27
da cherry
Il bagnetto lo fai nella vasca da bagno o nella doccia?

Io ho sia la vasca che la doccia e devo dire che da quando il bimbova seduto gli ho sempre fatto il bagnetto nella vasca con poca acqua e mai solo, col mio braccio dietro la sua schiena oppure col bimbo dentro una vaschetta rettangolare, quelle bucato.

Stessa cosa in vacanza, il bimbo nella vaschetta rettangolare del bucato, seduto dentro coi suoi giochini, riempio con lo spruzzino della doccia e lo lavo.

Ti consiglio di fare come me, e non comprare seggiolini o idem, che spendi solo soldi, li usi pochi mesi e poi o li devi buttare o ti occupano posto negli sgabuzzini o armadi dove metti le cose che non usi più.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 07/07/11 18:55
da elicita
Noi mettiamo questa nel piatto doccia:Elena si diverte tantissimo!!
Immagine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 07/07/11 22:45
da arianh
Se a qualcuno iinteressano lenzuolini pagliaccetti tutine o altro dei luney toons hanno dei bei prezzi. Pagliaccetti a 7,50. Io o le lenzuola e sono molto carine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 08/07/11 9:19
da Jndiana
loremir77 ha scritto:per il bagno dell'omino ho una sdraietta per vasca.. adesso non basta +.
avevo pensato ad una cosa del genere.. dovrebbe bastare fino ai 18 mesi.
la parte davanti si può aprire per agevolare la seduta.
Immagine
voi cosa avete usato (o cosa usate)?
Prendilo subito Lore ;)
Io avevo quello della okbaby che è simile e l'ho usato dai 7 mesi di Beatrice... a pochi mesi fa!
Io mi ci sono trovata benissimo, lei se ne stava seduta tranquilla (e sicura, è impossibile che esca e le ventose stanno attaccatissime al fondo della vasca) e io potevo anche girarmi per prendere l'asciugamano senza problemi, insomma non serve stare attenta che non scivoli nè tenerla con il braccio ;)
Il mio modello se non sbaglio è fino ai 15kg... per me sono stati soldi spedi benissimo 8)

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 08/07/11 16:35
da alessia275
Ad un anno Riccardo (stava già in piedi, ma nn camminava) é passato nella doccia con il tappeto antiscivolo, quello proprio ruvidissimo. Ovviamnete lo tenevamo dal busto all'inizio. Una mano santa aver eliminato il bagnetto subito!

Qualcuno va in "Cameretta" a darmi una mano?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 09/07/11 16:31
da valery

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 13/07/11 11:51
da simo76
Yuri ha scritto:
Lanternarossa ha scritto:Ragazze temo che la mia ricerca del passegginoperfetto si riduca all'osso..
ho preso le misure dell'ascensore e lo spazio disponibile per accedere tra le due porte è di soli 52 cm scarsi :shock: :shock:
praticamente gran parte dei trio sono oltre i 58 cm di larghezza...ufffffffffffff

suggerimenti alla luce di questo??
Lanterna valuta bene l'Inglesina zippy....
Io ho l'inglesina zippy free: certo è comodo da trasportare in auto, per fare le scale,...perchè è leggero....ma è leggero perchè è piccolo!! con l'esperienza di poi io non lo comprerei: Niccolò non è magrissimo e lì dentro mi sembra parecchio sacrificato

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 13/07/11 12:18
da Lanternarossa
Vi chiedo ancora aiuto...
dopo la valutazione del passeggino (che molto probabilmente..anzi x forza..causa dimensioni....sarà un'inglesina)voi
vi chiedo aiuto per il lettino/culla

allora il dubbio è questo: compro un classico lettino con riduttore o uno di quelli che si trasforma da culla in lettino e poi in letto?? (tipo quello della stokke)

mi piacerebbe l'opzione trasformabile ma non so, a aprte la stokke, quali altri marche esistono e se effettivamente vale la pena spendere tutti quei soldi....

voi cosa avete?? che suggerite??

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 13/07/11 13:57
da ciccia80
Lanternarossa ha scritto:Vi chiedo ancora aiuto...
dopo la valutazione del passeggino (che molto probabilmente..anzi x forza..causa dimensioni....sarà un'inglesina)voi
vi chiedo aiuto per il lettino/culla

allora il dubbio è questo: compro un classico lettino con riduttore o uno di quelli che si trasforma da culla in lettino e poi in letto?? (tipo quello della stokke)

mi piacerebbe l'opzione trasformabile ma non so, a aprte la stokke, quali altri marche esistono e se effettivamente vale la pena spendere tutti quei soldi....

voi cosa avete?? che suggerite??
Secondo me devi valutare le dimensioni della cameretta. Io sono costretta a fare una cameretta a ponte di dimensioni standard, quindi ho optato per un lettino semplice da metter via appena vorrà stare nel letto normale, ovvio che in caso di bis ravvicinato il lettino sarà immediatamente riutilizzato. Altro aspetto da valutare, come integrerai il lettino trasformabile con il resto del mobilio. So che anche doimo fa letti trasformabili.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 13/07/11 17:29
da Lanternarossa
ciccia80 ha scritto:Secondo me devi valutare le dimensioni della cameretta. Io sono costretta a fare una cameretta a ponte di dimensioni standard, quindi ho optato per un lettino semplice da metter via appena vorrà stare nel letto normale, ovvio che in caso di bis ravvicinato il lettino sarà immediatamente riutilizzato. Altro aspetto da valutare, come integrerai il lettino trasformabile con il resto del mobilio. So che anche doimo fa letti trasformabili.
La cameretta è abbastanza grande, diciamo che è una camera più che cameretta..al momento ho due letti con comodino centrale e un armadio a tre ante che è stracolmo di coperte, piumoni, biancheria e giacche mie e di lanterno...

le soluzioni sono due: o nello spazio rimanente(che è sufficiente) metto il lettino/culla più una cassettiera e il fasciatoio e mi arrangio così finchè non farò la vera cameretta....
oppure butto via tutto (che è pure tutto vecchio) e compro un armadio a ponte che fa più stile bambino senza spendere tanto e poi aggiungo sempre lettino/culla, cassettiera e fasciatoio....questa soluzione mi darebbe una camera più spaziosa x far giocare il bambino in futuro senza l'ingombro dei letti in mezzo alla stanza...

ecco, alla luce delle due opzioni...che tipo di lettino scegliere?? trasformabile o no?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 13/07/11 18:32
da Verderia
Lanternarossa ha scritto:le soluzioni sono due: o nello spazio rimanente(che è sufficiente) metto il lettino/culla più una cassettiera e il fasciatoio e mi arrangio così finchè non farò la vera cameretta....oppure butto via tutto (che è pure tutto vecchio) e compro un armadio a ponte che fa più stile bambino senza spendere tanto e poi aggiungo sempre lettino/culla, cassettiera e fasciatoio....questa soluzione mi darebbe una camera più spaziosa x far giocare il bambino in futuro senza l'ingombro dei letti in mezzo alla stanza...
Visto che l'armadio a tre ante che hai è già pieno di roba vostra, io lo terrei :D , e butterei solo i due letti singoli che occupano spazio e non ti servono.
Magari riesci anche a fare un pochino di spazio per i vestiti del bebè. :wink:
Per ora comprerei solo lettino/cassettiera/fasciatoio e posticiperei l'acquisto della cameretta da bimbi quando sarà più grande e andrà a dormire nel suo letto singolo :wink:

Le soluzioni trasformabili mi lasciano sempre piuttosto perplessa :roll:

Ciccia, io sono nella tua stessa situazione :roll:
Per ora la cameretta è vuota, sto valutando l'acquisto di lettino/fasciatoio e guardaroba ikea, in modo da non spendere troppo, e tra qualche anno penseremo a comprare la cameretta "seria".... anche considerando l'incognita del secondo bimbo :roll:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 13/07/11 21:41
da chiaretta
io un letto nella cameretta lo terrei
abbiamo messo subito andrea nel lettino, con il boppy intorno, e quando si svegliava di notte andavo in camera sua e lo allattavo a letto (M ha sempre dormito benone in camera nostra)
adesso al mare dormo con A nel lettino da campeggio e.. mamma quanti rumori che fa! non edo l'ora di rimetterlo in cameretta sua

io ho un lettino trasformabile, è della mibb. è buono, mi pare- dovrebbero esserci delle foto nell'album di casa. l'ho preso coi punti esselunga, perchè voglio fare una cameretta bella quando i pupi saranno 2 (e un po' + grandicelli)
come passeggino, ho il neo concord, mi sembra che chiuso occupi molto poco spazio ma non so se sia meno di 52 cm aperto

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 13/07/11 22:21
da Lanternarossa
Verderia ha scritto:butterei solo i due letti singoli che occupano spazio e non ti servono.
chiaretta ha scritto:io un letto nella cameretta lo terrei
i letti in realtà mi servono, almeno 2, per quando vengono i miei a trovarmi (visto che sono di un'altra città), non posso buttarli senza sostituirli..ecco perchè pensavo alla soluzione a ponte...avrei più o meno la stessa quantità di ante in cui rimettere le cose del vecchio armadio a 3 ante(che ormai è pure sfondato) e magari esce anche qualche antina per la pulcina...e in più avrei i i due letti per gli ospiti che però non ingombrano la stanza...


Domanda x chi ha comprato il lettino classico..
quando avete portato il bebè a casa, per i primi mesi dove lo avete fatto dormire??
vorrei tenerlo in camera con me almeno i primi due mesi...ma il lettino in camera da letto non credo che c'entri e poi si sa come va a finire...se lo metti non lo togli più...col trasformabile avrei la versione culla piccole e comoda da trasportare..

oppure lo si fa dormire nella navicella?? ma non è scomoda??
e poi che si fa si porta con tutte le ruote zozze di strada in camera da letto??

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 13/07/11 22:45
da Hella
Domanda x chi ha comprato il lettino classico..
quando avete portato il bebè a casa, per i primi mesi dove lo avete fatto dormire??
dal primo giorno nel suo lettino nella sua cameretta ( a fianco alla nostra)