Pagina 333 di 1403

Inviato: 25/01/10 13:32
da DIERRE
ela78 ha scritto:
Dierre io coi paccheri brutte esperienze :cry: :twisted: :? comunque alla fine ho deciso di riempirli a crudo....cotti mi si spatasciano sempre :twisted:
Immaginavo!
Forse meglio non riempirli allora, ma ben conditi e passati al forno con besciamella o formaggio sopra :wink:

Inviato: 25/01/10 13:42
da Cla'
Io non pensavo che i paccheri si potessero riempire a crudo. Ma poi come li cuoci?

A me piacciono con le erbette e il formaggio. Le erbette (o coste, quello che trovo) appassite in padella con olio e aglio, e dadini di formaggio tipo bra o raschera. Li cuocio al dente (ma non troppo, perchè non amando la besciamella ne metto poca e quindi il passaggio in forno è breve, giusto per scaldarli e gratinarli) aggiungendo un filo d'olio all'acqua perchè non si incollino e scolandoli sotto l'acqua fredda. Sul fondo della pirofila spalmo un velo di besciamella, poi uno alla volta i paccheri in verticale (con una mano lo tengo in piedi e con l'altra lo riempio), partendo dal bordo della pirofila in modo che non cadano. Alla fine copro con una cucchiaiata di besciamella e un bel po' di parmigiano grattugiato.

Inviato: 25/01/10 14:05
da Cerise
ela78 ha scritto:Cerise...una cosa.... i voul a vent...prima si cuocciono, poi si riempiono e ri-cuocciono.... oppur prendi quelli già pronti solo da passare in forno per ravvivarli :wink:
dipende quali trovo al super... e quanto tempo ho... comunque grazie dellla dritta.



già che ci sono chi ha una ricettuzza per un pasticcio di pasta? :D

Inviato: 25/01/10 15:36
da ela78
Allora....tutti i Natale nel pacco aziendale c'è questo maledettissimo pacco di paccheri...che io detesto....da due anni litratto alla stregua dei cannelloni.
li riempio li inondo di besciamella e via..... :wink:

pasticcio di pasta? calda o fredda?

calda motlo facile cuoci la pasta al dente, irrori di pomodoro e besciamella (50/50) e poi vai di fantasia:
- verdure
- formaggi
- carne
- salumi
-...

oppure solo besciamella o panna.... insomma qualcosa di liquido che passando in forno faccia la crosta ma rimanga morbida!

Inviato: 27/01/10 19:05
da Lorena
Ormai la pizza l'impasto solo con la macchina e tutta di manitoba, viene favolosa! Sabato abbiamo avuto amici a cena.... ho fatto andare la macchina per 3 volte :lol:

Qualcuna ci fa anche i dolci (panettone a parte)?

E... avete mai visto in giro la farina di amaranto? (domanda da parte del marito, io non so neppure che roba sia...)

Inviato: 28/01/10 9:34
da ela78
mio padre fa i plumcake....

vengono uno spettacolo...lui non è mai stato bravo a cucinare docli (al max un po'di pasta frolla) ma con la mdp si diverte un sacco (per fortuna!!!) e prepara queste torte per la colazione...

poi se va qualcuno le farcisce, glassa ecc.... :shock: :shock:

ha fatto un plumcake con ricetta preso dal ricettario di Sam a base di cioccolato, mele e cannella....slurpissima :wink:

Inviato: 28/01/10 9:35
da kimikalli
Lorena ha scritto:Ormai la pizza l'impasto solo con la macchina e tutta di manitoba, viene favolosa! Sabato abbiamo avuto amici a cena.... ho fatto andare la macchina per 3 volte :lol:

Qualcuna ci fa anche i dolci (panettone a parte)?

E... avete mai visto in giro la farina di amaranto? (domanda da parte del marito, io non so neppure che roba sia...)
io per ora ho fatto la brioche rustica...ottima...sono in programma x il weekend la torta allo yogurt e il plumcake :wink:
mi posti please, link della ricetta pizza??

Inviato: 28/01/10 10:24
da Cla'
Ieri sera ho fatto le tagliatelle con la farina di castagne. Migliori di quanto mi aspettassi!

Ho impastato 150 g di farina normale, 150 g di farina di castagne, 1 uovo, sale e tanta acqua quanto il peso di 2 uova. Stese col mattarello, tagliate, cotte e condite con olio, abbondante pecorino romano e un pizzico di pepe.

Adesso devo pensare a qualcosa per la farina di castagne: castagnaccio a parte, avete qualche ricetta collaudata che ne richieda almeno 300 g?

Inviato: 28/01/10 10:45
da simo19691
Cla' ha scritto:Ieri sera ho fatto le tagliatelle con la farina di castagne. Migliori di quanto mi aspettassi!

Ho impastato 150 g di farina normale, 150 g di farina di castagne, 1 uovo, sale e tanta acqua quanto il peso di 2 uova. Stese col mattarello, tagliate, cotte e condite con olio, abbondante pecorino romano e un pizzico di pepe.

Adesso devo pensare a qualcosa per la farina di castagne: castagnaccio a parte, avete qualche ricetta collaudata che ne richieda almeno 300 g?
anche tu residuo del cesto di Natale?? :lol:

Inviato: 28/01/10 10:51
da ela78
gnocchi :roll: :roll:

Inviato: 28/01/10 10:56
da simo19691
i dolci nella MDP, non mi ispirano molto...a me nel forno tradizionale torte, plum-cake e co. a lievitazione istantanea, vengono benissimo, quindi per me, non ha molto senso farli a bauletto nella MDP (anche perchè sono dolci che anche ad impastarli con le fruste o il robot, ci vuole un'attimo e la cottura nel forno la posso fare con gli stampi che preferisco, a ciambella, a muffin ecc.....)

sto sperimentando invece ricette salate con il lievito di birra, ho già fatto una torta al formaggio...in più la uso spessissimo solo per impasto + lievitazione (oltre che per la pizza, anche per altri impasti che poi cuocio nel forno)

Inviato: 28/01/10 10:58
da simo19691
ela78 ha scritto:gnocchi :roll: :roll:
oppure i maltagliati...

credo che l'abbinamento ideale sia con funghi/speck/salsicce...

Inviato: 28/01/10 11:08
da Cla'
Giusto, gnocchi. Così uso tutta la farina, ne faccio un bel po' e poi li congelo.
Grassie :D

Inviato: 28/01/10 15:29
da sunset
Lorena ha scritto: E... avete mai visto in giro la farina di amaranto? (domanda da parte del marito, io non so neppure che roba sia...)
io l'amaranto l'ho visto in chicchi (come l'orzo o il grano) nei negozi equo e solidale, in farina mai, però forse potresti provare nei negozi di alimentari biologici.

Inviato: 29/01/10 16:36
da menchy
Cerise ha scritto:
ela78 ha scritto:Cerise...una cosa.... i voul a vent...prima si cuocciono, poi si riempiono e ri-cuocciono.... oppur prendi quelli già pronti solo da passare in forno per ravvivarli :wink:
dipende quali trovo al super... e quanto tempo ho... comunque grazie dellla dritta.



già che ci sono chi ha una ricettuzza per un pasticcio di pasta? :D


Ciao Cerise.
Un pasticcio che va molto a casa dei miei è rigatoni (o anche sedanini) con carciofi e salsiccia.

Fai cuocere i carciofi tagliati ne troppo sottili ne troppo spessi in padella, con olio e aglio che poi toglierai, e in un altro tegame la salsiccia. cuoci la pasta, la scoli, al dente è importante, e condisci nella teglia con carciofi e salsiccia e ABBONDANTE besciamella. Se fai diversi strati, tra uno strato e l'altro ci va il grana grttuggiato. Sull'ultimo strato un pò di pangrattato per dorare, ma mia mamma il più delle volte se lo dimentica. In forno finchè non si dora il tutto.
Ecco però io non so a questo punto se la teglia va imburrata.... lmagari un pò si e ci metterei anche del pangrattato.



p.s. per farla meno ricca di besciamella potresti condire la pasta in un'insalatiera con la giusta quantità di besciamella e poi te la riporti a strati nella pirofila.

puoi farla un pò come vuoi. anche con un formaggio che si scioglie e che ti piace, tipo gorgonzola