Ciao cari! Quanto mi mancate
bradipa66 ha scritto:
io mi son divertita con Elizabeth Strout (che ho conosciuto qui), ma mi diverte anche Eco, non so se sono attendibile
ed ho acquistato Expo 58 di Jonathan Coe (che mi diverte molto) ma non l'ho ancora letto
Della strout letto e piaciuto tutto, Eco mi piace ma dipende dai libri, expo 58 meno bello di tanti suoi altri. La Gamberale e la Avallone mi sembrano sopravvalutate.La Munro mi piace ma non e' una lettura allegra/rilassante. Solar di mcewan non mi e' piaciuto, anche se ne ho un ricordo bello perche' poche ore dopo averlo finito e' nato andrea
Gatsby letto al liceo, ricordo di averlo trovato cinico e deprimente (non lo rileggerei oggi, mi sa che preferisco gli anni '20 di downton abbey)
Letture allegre, malvaldi? Argento vivo mi e' piaciuto, anche se mancano i vecchietti del barlume, che meritano di essere conosciuti.
Quoto wodehouse, con jeeves ma anche senza (l'amore tra i polli e' bellissimo)
Ho preso col kindle l'opera omnia in lingua di jane austen, e sto rileggendo tutto (il marito mi deride), ma abbiamo anche trovato una serie tv in tema (death comes to pemberley)

qualche giorno fa ho preso in offerta 1 libro con jane austen detective, non l'ho ancora iniziato e vi ho pensato, lo conoscete? E' una boiata? Ho visto che ce ne sono diversi, ma attendo i vostri pareri.
Carino "curarsi con i libri", ma costa tantissimo anche su kindle!
Il 14 esce il nuovo libro su alice allevi, lettura carina e poco impegnata che ogni tanto ci vuole
