Pagina 339 di 626

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 19:02
da realexa

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 19:05
da realexa
Anche se mi sembra ci siano errori: salumi stagionati almeno 30 giorni? :roll:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 19:12
da MARYANGY
realexa ha scritto:io la ricotta già la mangiavo. Sto evitando solo gorgonzola, formaggio punto, feta e stracchino. I primi tre li sto evitando, l'ultimo non mi è capitato. Leggevo che i molli sono da evitare per la listeria. Non ho ben capito come funziona. Perchè da noi c'è un caseificio industriale, quindi suppongo che ui solo latte pastorizzato, che anni fa ha passato i guai per listeria inun formaggio morbido. Quindi suppongo non c'entri la pastorizzazione del latte

a me sia il gine che mio cognato evitarono solo il gorgonzola (ma a me nn piace, quindi il problema nn me lo sono posta). Formaggi a pasta molle no.
Cmq se sono caseifici vai tranquilla: evita magari di comprare questa tipologia di formaggi direttamente dal venditore oppure ai mercatini.
I caseifici sono controllati sia dall Asl che privatamente, mediante l HCCP (per lo meno da me è cosi, poi nn so se sono regolamenti interni delle Asl o altro) quindi in linea di massima sono sicuri. Un caseificio pulito cmq lo vedi anche da fuori

Io sui formaggi nn mi sono mai posti limiti e sinceramente neanche il gine me ne ha posti. Il pesce crudo e uova invece me li ha evitati tassativamente. Idem per i salumi: vietati assolutamente (tranne mortadella, cotto e nn ricordo che altro)

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 19:17
da realexa
anche a me la gine sui formaggi non ha detto niente. Io li adoro. Anche se i miei preferiti sono quelli stagionati. Quindi no problem. Francamente dal punto di vista alimentare non sento la mancanza di niente. Solo delle violette crude. Pazienza

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 19:37
da MARYANGY
realexa ha scritto:anche a me la gine sui formaggi non ha detto niente. Io li adoro. Anche se i miei preferiti sono quelli stagionati. Quindi no problem. Francamente dal punto di vista alimentare non sento la mancanza di niente. Solo delle violette crude. Pazienza
idem pure io. L unico formaggio che mangiavo era il primosale, ma poche fette perchè nn sono amante, però in gravidanza ne avevo sempre voglia. Mozzarella in quantità industriale. Ricotta poca, perchè nn tanto la digerivo in gravidanza (poi finiva nel gabinetto, cotta nelle pizze o lasagne invece non mi faceva niente) anche se mi piace tantissimo.

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 19:47
da didi1979
Allora sarò più chiara... Per ricotta vietata intendo quella comprata direttamente dal pecoraio, quella che sa proprio di sporco e ancora naviga nel siero caldo :mrgreen: Quella che immancabilmente compriamo ogni volta che andiamo in campagna... vabbè basta che poi mi viene voglia :D

Ragazze io capisco cosa intendete per controlli e leggi, ma credetemi quando vi dico che i controlli a volte ed in alcuni posti non sono poi così sicuri...

In ogni caso la ricotta in estate non la consumo perchè mi hanno insegnato che non è buona nei periodi in cui gli animali al pascolo trovano solo erba secca.

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 19:52
da realexa
io dal pecoraio non la compro. Stranamente da noi i controlli della asl sono abbastanza seri. Infatti si sente di posti che vengono sigillati ma sono pochi. Poi quello che li fa nel mio distretto è mio amico e mi dice quali sono i posti più puliti. Anche se pure gli altri sono abbastanza sicuri, ma magari non brillano. Molto non funziona, ma queste cose da noi vanno bene

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 21:49
da Jndiana
didi1979 ha scritto:Allora sarò più chiara... Per ricotta vietata intendo quella comprata direttamente dal pecoraio, quella che sa proprio di sporco e ancora naviga nel siero caldo :mrgreen: Quella che immancabilmente compriamo ogni volta che andiamo in campagna... vabbè basta che poi mi viene voglia :D

Ragazze io capisco cosa intendete per controlli e leggi, ma credetemi quando vi dico che i controlli a volte ed in alcuni posti non sono poi così sicuri...

In ogni caso la ricotta in estate non la consumo perchè mi hanno insegnato che non è buona nei periodi in cui gli animali al pascolo trovano solo erba secca.
Dev'essere proprio gustosa :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 22:01
da Lightblue
Io la ricotta nei dolci e in alcuni cibi l ho mangiata! :D
Per i salumi evita quello di produzione propria, gli altri sono più che sicuri! :wink:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 22:43
da didi1979
Jndiana ha scritto:
didi1979 ha scritto:Allora sarò più chiara... Per ricotta vietata intendo quella comprata direttamente dal pecoraio, quella che sa proprio di sporco e ancora naviga nel siero caldo :mrgreen: Quella che immancabilmente compriamo ogni volta che andiamo in campagna... vabbè basta che poi mi viene voglia :D

Ragazze io capisco cosa intendete per controlli e leggi, ma credetemi quando vi dico che i controlli a volte ed in alcuni posti non sono poi così sicuri...

In ogni caso la ricotta in estate non la consumo perchè mi hanno insegnato che non è buona nei periodi in cui gli animali al pascolo trovano solo erba secca.
Dev'essere proprio gustosa :mrgreen:
Si molto saporita :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 22:49
da menchy
Sul fatto che in gravidanza si sia più predisposte a malattie di vario genere non è una cazzata, le varie cistiti e candide (la sottoscritta ha avuto la flora della patata alterata per tutti e nove i mesi) ne sono una dimostrazione, e proprio per questo sono dovuta stare lontana da latticini e zuccheri e non per brucellosi e compagnie belle; e tutti sti divieti non li capisco...è anche vero che uno sceglie il medico (in tutte le sue figure) che più gli aggrada.
Io ho mangiato un'insalata dell'orto di mia zia dove ho trovato della terra.
Mi sono cagata sotto, ma il discorso rassicurante che mi ha poi fatto la mia ginecologa mi ha ovviamente rassicurato.
Quando ha saputo che sotto natale mi avevano tolto tutte le vongole lasciandomi degli spaghetti scialacquati si è fatta una risata.

Il turamisù si può mangiare, basta chiedere se le uova sono pastorizzate e nelle pasticcerie lo sono per legge, idem per il gelato.
L'alcol, mezzo di vino o di birra è concesso.
A me sale molto presto, con poco, e l'idea di esser brilla con il pancione non mi piaceva e poi l'odore di alcol era l'unica cosa che mi faceva vomitare...

Dressy, anche qui scollamento, Valerietto è nato dopo sei giorni. :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 29/07/14 23:32
da MARYANGY
didi1979 ha scritto:Allora sarò più chiara... Per ricotta vietata intendo quella comprata direttamente dal pecoraio, quella che sa proprio di sporco e ancora naviga nel siero caldo :mrgreen: Quella che immancabilmente compriamo ogni volta che andiamo in campagna... vabbè basta che poi mi viene voglia :D

Ragazze io capisco cosa intendete per controlli e leggi, ma credetemi quando vi dico che i controlli a volte ed in alcuni posti non sono poi così sicuri...

In ogni caso la ricotta in estate non la consumo perchè mi hanno insegnato che non è buona nei periodi in cui gli animali al pascolo trovano solo erba secca.
adesso ho capito. Ecco quella sarà pure buona, ma nn la mangerei neanche ora (pur adorandola). Ho visto il procedimento e ti assicuro che tanto sterile nn è. Io son Schizzinosa, se vedo un piatto o una posata nn perfettamente lavata (parlo di luoghi pubblici ovviamente) son capace di nn toccare niente

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 30/07/14 7:57
da didi1979
MARYANGY ha scritto:
didi1979 ha scritto:Allora sarò più chiara... Per ricotta vietata intendo quella comprata direttamente dal pecoraio, quella che sa proprio di sporco e ancora naviga nel siero caldo :mrgreen: Quella che immancabilmente compriamo ogni volta che andiamo in campagna... vabbè basta che poi mi viene voglia :D

Ragazze io capisco cosa intendete per controlli e leggi, ma credetemi quando vi dico che i controlli a volte ed in alcuni posti non sono poi così sicuri...

In ogni caso la ricotta in estate non la consumo perchè mi hanno insegnato che non è buona nei periodi in cui gli animali al pascolo trovano solo erba secca.
adesso ho capito. Ecco quella sarà pure buona, ma nn la mangerei neanche ora (pur adorandola). Ho visto il procedimento e ti assicuro che tanto sterile nn è. Io son Schizzinosa, se vedo un piatto o una posata nn perfettamente lavata (parlo di luoghi pubblici ovviamente) son capace di nn toccare niente
Il segreto é non guardare mentre la preparano :mrgreen: scherzi a parte, l'ho sempre mangiata e x fortuna non è successo nulla, ma è sicuramente un po' da incoscienti quindi x ora evito...

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 30/07/14 8:32
da Lightblue
Quando ho partorito le posate me le sono portata da casa! :mrgreen:
Per le restanti situazioni mi adeguo abbastanza salvo casi particolari! :?

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 30/07/14 9:03
da didi1979
Lightblue ha scritto:Quando ho partorito le posate me le sono portata da casa! :mrgreen:
Per le restanti situazioni mi adeguo abbastanza salvo casi particolari! :?
Ma in ospedali e cliniche non danno le posate di plastica in bustine sigillate???