Re: Coupon e Buoni Sconto:come RISPARMIARE sulla spesa!
Inviato: 18/04/13 11:48
da noi il dico dà di sporchiccio e arrangiato
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
qui (ce l'ho a due passi da casa ed è pure in una buona zona) oltre ad essere scomodo (discesa/salita da fare col carrellorealexa ha scritto:da noi il dico dà di sporchiccio e arrangiato
Alexandra77 ha scritto:Simo a me manca la storia di tuo marito, però il mio si rivedeva molto in giacobazzi quando a zelig raccontava della spesa all'ipercoop![]()
Ecco, per come faccio la spesa io, invece, questo è un dato indispensabile.minusina ha scritto:soprattutto non ricordo mai i prezzi
Beata te! Se mando mio marito, la spesa la facciamo al telefono insieme perché mi chiama mille volte! Faccio prima ad andare io!realexa ha scritto:realexo è bravissimo a far la spesa, al contrario di me che mi perdo tra gli scaffali e non trovo mai le cose. Infatti o la facciamo insieme o ci mando lui
+/- anche io...diciamo che vado abbastanza a spanne....e poi se sono in un negozio e mi occorre una cosa anche se so che costa di più capita che la prendo uguale....lavorando tutto il giorno è difficile fare 3/4 negozi diversicyberlaura ha scritto:Io faccio fatica a ricordarmi i prezzi esatti dei prodotti, ma so il prezzo massimo che un prodotto non può superare o che ho pagato.
saresti la concorrente perfetta per quei programmi che fanno in america tipo "pazzi per la spesa"!!lunaspina ha scritto:Ecco, per come faccio la spesa io, invece, questo è un dato indispensabile.minusina ha scritto:soprattutto non ricordo mai i prezzi
Ad esempio, a volte un prodotto in offerta nel posto X costa più dello stesso prodotto a prezzo pieno nel posto Y... se non tenessi a mente il prezzo del posto Y rischierei di farmi ingannare dal fatto che il prodotto è in offerta e di comprarlo a un prezzo più alto.
Oppure altre volte ci sono offerte come quelle del Pantene di cui parlavo con Simo, in cui il prodotto è scontato, ma meno di altre volte. Io, sapendo che ogni tanto il Pantene va a 1.99 €, se lo trovo in offerta a 2.39 € non lo prendo.
Certo, tutta questa organizzazione richiede tempo, voglia e attenzione, e probabilmente la maggior parte delle persone lo trova inutilmente stressante. Io ho la fortuna che per me invece è divertente, quindi non mi pesa
io faccio come te....poi G brontola che ci metto una vita a fare la spesa...certo ho da controllare tutti i prezzi! G invece è tremendo. prende una pasta....e poi lo brontolo perchè la paga 3€!(quelle particolari). cerco di inculcargli l'abitudine a guardare i prezzi prima di comprare!lunaspina ha scritto:Ecco, per come faccio la spesa io, invece, questo è un dato indispensabile.minusina ha scritto:soprattutto non ricordo mai i prezzi
Ad esempio, a volte un prodotto in offerta nel posto X costa più dello stesso prodotto a prezzo pieno nel posto Y... se non tenessi a mente il prezzo del posto Y rischierei di farmi ingannare dal fatto che il prodotto è in offerta e di comprarlo a un prezzo più alto.
Oppure altre volte ci sono offerte come quelle del Pantene di cui parlavo con Simo, in cui il prodotto è scontato, ma meno di altre volte. Io, sapendo che ogni tanto il Pantene va a 1.99 €, se lo trovo in offerta a 2.39 € non lo prendo.
Certo, tutta questa organizzazione richiede tempo, voglia e attenzione, e probabilmente la maggior parte delle persone lo trova inutilmente stressante. Io ho la fortuna che per me invece è divertente, quindi non mi pesa