Pagina 350 di 1403

Inviato: 19/02/10 17:23
da loremir77
GRIFONDORO ha scritto:domandina...ma nei scrostini salsiccia e stracchino, la salsiccia va cruda o la si deve prima passare in padella?

Lore: mi intrigano molto i conchiglioni ripieni ma con il Cerca non ho trovato la ricetta... :oops: puoi darmela??
era una ricetta che avevo dato solo alla stellina.. non mi sembra di averla scritta qui. :wink:

comunque a grandi linee (non mi ricordo esattamente i gr degli ingredienti ma se hai già fatto i ravioli o una torta salata ricotta e spinaci e la besciamella sei a posto) :wink:

x 6 persone
1 confezione di conchiglioni da 500 gr (io di solito ho trovato questo formato di pasta solo dececco, agnesi e la pasta conad)
ripieno dei ravioli (io uso 6 etti di ricotta di pecora, 1 conf di spinaci da 450 gr surgelata, formaggio grattugiato, 1 uovo)
besciamella

prepari il ripieno: fai cuocere gli spinaci in poca acqua.. dal bollore un 5 minuti. li scoli e li strizzi bene bene.. poi li triti
li mescoli con la ricotta, l'uovo, il formaggio, sale.
cuoci i conchiglioni in acqua salata per 2/3 della loro cottura
li scoli e li metti ad asciugare su un asciughino da cucina.
con un cucchiaino ripieni ogni conchiglione di ripieno di ricotta e spinaci mettendoli poi in una teglina di alluminio girati in su (io uso la misura piccola.. sia perchè me ne entrano 2 affiancate in forno.. sia perchè se siamo meno persone una la metto in congelatore)
poi faccio la besciamella.. bella abbondante. tipo io uso 2 litri di latte.
poi inondo :P i conchiglioni con la besciamella.
inforno fino a che la besciamella non si è un pò colorita.

:wink:

Inviato: 19/02/10 17:36
da GRIFONDORO
che bontà, grazie Lore!
questa me la conservo per i prossimi ospiti a cena!!!

Inviato: 19/02/10 17:37
da stellina
loremir77 ha scritto:
GRIFONDORO ha scritto:domandina...ma nei scrostini salsiccia e stracchino, la salsiccia va cruda o la si deve prima passare in padella?

Lore: mi intrigano molto i conchiglioni ripieni ma con il Cerca non ho trovato la ricetta... :oops: puoi darmela??
era una ricetta che avevo dato solo alla stellina.. non mi sembra di averla scritta qui. :wink:

comunque a grandi linee (non mi ricordo esattamente i gr degli ingredienti ma se hai già fatto i ravioli o una torta salata ricotta e spinaci e la besciamella sei a posto) :wink:

x 6 persone
1 confezione di conchiglioni da 500 gr (io di solito ho trovato questo formato di pasta solo dececco, agnesi e la pasta conad)
ripieno dei ravioli (io uso 6 etti di ricotta di pecora, 1 conf di spinaci da 450 gr surgelata, formaggio grattugiato, 1 uovo)
besciamella

prepari il ripieno: fai cuocere gli spinaci in poca acqua.. dal bollore un 5 minuti. li scoli e li strizzi bene bene.. poi li triti
li mescoli con la ricotta, l'uovo, il formaggio, sale.
cuoci i conchiglioni in acqua salata per 2/3 della loro cottura
li scoli e li metti ad asciugare su un asciughino da cucina.
con un cucchiaino ripieni ogni conchiglione di ripieno di ricotta e spinaci mettendoli poi in una teglina di alluminio girati in su (io uso la misura piccola.. sia perchè me ne entrano 2 affiancate in forno.. sia perchè se siamo meno persone una la metto in congelatore)
poi faccio la besciamella.. bella abbondante. tipo io uso 2 litri di latte.
poi inondo :P i conchiglioni con la besciamella.
inforno fino a che la besciamella non si è un pò colorita.

:wink:
Bbbbboni bbbbboni speciali :wink:
Conservo gelosamente la ricettonza nella posta salvata 8)

Inviato: 19/02/10 18:48
da samantha.l
mamma Lore sembrano davvero golosi, ma voi a quest'ora volete farmi morire vero?

Inviato: 19/02/10 19:31
da sunset
io i conchiglioni li faccio anche con zucchine e brie e poi la besciamella la insaporisco con lo zafferano

Inviato: 20/02/10 10:21
da simo19691
samantha.l ha scritto:Sono due ricette che mi ha girato Violet da Mysia ora vi posto anche il link del rotolo così vedete come lo chiudono


http://www.misya.info/index.php/2009/10 ... arella.htm
Immagine
Immagine

tanto per essere petulina:
questo non è un rotolo, ma un saccottone :lol:

Inviato: 20/02/10 10:24
da simo19691
:arrow: loremirr

la teglia di alluminio, la imburri prima??

voglio provarla anche io, dovrebbe piacere a tutti in famiglia :roll:

Inviato: 20/02/10 10:44
da simo19691
Cla' ha scritto:Sono buoni i toast con l'uovo, te li ho copiati anch'io :D
Stasera invece provo a cucinare il bianco delle coste come aveva suggerito ela, a strati con prosciutto e formaggio. Spero di non fare danni :roll:
mi passate la ricetta dei toast all'uovo?? :D

a proposito...ela è da un po' che non la incrocio nel forum...

Inviato: 20/02/10 23:11
da Dolores
le hanno bloccato il pc in ufficio porella :wink:

Inviato: 21/02/10 15:29
da Lorena
Grazie. La mia Princess non ha un programma torte, però ha un programma quick che dure un'ora e mezza, sarà forse equivalente al tuo... :roll:

Inviato: 22/02/10 10:05
da simo19691
Dolores ha scritto:le hanno bloccato il pc in ufficio porella :wink:
:cry: :cry:

Inviato: 22/02/10 10:10
da simo19691
domenica ho fatto i conchiglioni della loremir...

- a me il ripieno non è bastato :oops: ...mi sono avanzati una 15ina di conchiglioni vuoti (che poi ho buttato...); poi vorrei capire se devo fare in solo strato o li devo sovrapporre...
- siccome erano parecchi, ne ho fatte due teglie, una l'ho data alla suocera che ha apprezzato molto (soprattutto perchè così non ha fatto il pranzo :lol: )
-ai miei figli (soprattutto al grande che ama la besciamella) sono piaciuti moltissimo...a mio marito per niente :? ...in realtà anche io li ho trovati un po' sciocchi...forse avrei dovuto mettere più parmigino o forse li avremmo preferiti con un condimento più saporito...ma tu lore li hai fatti anche con il ragù?? e comunque può essere un'idea??

Inviato: 22/02/10 10:13
da simo19691
Lorena ha scritto:Grazie. La mia Princess non ha un programma torte, però ha un programma quick che dure un'ora e mezza, sarà forse equivalente al tuo... :roll:
anche io ho il programma quick (in realtà il mio si chiama turbo...), ma prevede comunque la lievitazione, mentre il programma torte impasta e cuoce subito (il lievito istantaneo altrimenti perderebbe l'efficacia...)...

comunque puoi sempre provare :wink:

Inviato: 22/02/10 10:32
da Lorena
Ho capito. Oppure dovrei capire quanto dura il solo impasto, così potrei interromprere il programma prima che cominci la lievitazione e poi far partire il programma di sola cottura :roll:

Ieri ho fatto il pane col grano saraceno, mixandolo con la farina tipo 0 (ho letto che da solo non va bene). Non è lievitato per niente, però iul sapore era buono... avete mai provato? Devo aumentare il lievito?

Inviato: 22/02/10 10:39
da simo19691
Lorena ha scritto:Ho capito. Oppure dovrei capire quanto dura il solo impasto, così potrei interromprere il programma prima che cominci la lievitazione e poi far partire il programma di sola cottura :roll:

Ieri ho fatto il pane col grano saraceno, mixandolo con la farina tipo 0 (ho letto che da solo non va bene). Non è lievitato per niente, però iul sapore era buono... avete mai provato? Devo aumentare il lievito?
mai provato, piuttosto che aggiungere il lievito, in questi casi conviene prolungare il tempo di lievitazione (spegni la macchina, aspetti che lieviti per benino e poi imposti la sola cottura...)

per i dolci non saprei che dirti, ma comunque io ne ho provato uno e non mi è piaciuto per niente l risultato...preferisco la cottura tradizionale in forno :wink: