Pagina 351 di 1403

Inviato: 22/02/10 10:43
da loremir77
simo19691 ha scritto:domenica ho fatto i conchiglioni della loremir...

- a me il ripieno non è bastato :oops: ...mi sono avanzati una 15ina di conchiglioni vuoti (che poi ho buttato...); poi vorrei capire se devo fare in solo strato o li devo sovrapporre...
- siccome erano parecchi, ne ho fatte due teglie, una l'ho data alla suocera che ha apprezzato molto (soprattutto perchè così non ha fatto il pranzo :lol: )
-ai miei figli (soprattutto al grande che ama la besciamella) sono piaciuti moltissimo...a mio marito per niente :? ...in realtà anche io li ho trovati un po' sciocchi...forse avrei dovuto mettere più parmigino o forse li avremmo preferiti con un condimento più saporito...ma tu lore li hai fatti anche con il ragù?? e comunque può essere un'idea??


non so.. mi son sempre venuti molto saporiti.. magari hai dosato poco sale..
la teglia non la imburro.. uso quelle di alluminio e non mi importa se dopo devo buttarle via.. ed anche a me avanza qualche conchiglione che butto via.
il pieno io l'inondo di parmigiano.. userò credo 2 etti buoni.
anche la besciamella la faccio saporita e ci metto anche la noce moscata.

la cucina è un pò a sentimento.. mia mamma li ha sempre fatti così quindi anche di sale ho sempre usato quella quantità.. se tu di tuo fai anche i ravioli un pò + delicati magari è per quello..

col ragù non li ho mai fatti.. se proprio devo scegliere con la ricotta e gli spinaci ci vedrei meglio la pomarola.. :?

Inviato: 22/02/10 11:52
da Cla'
sunset ha scritto:io i conchiglioni li faccio anche con zucchine e brie e poi la besciamella la insaporisco con lo zafferano
Questi li provo!

L'ambaradan di coste è venuto bene. Strato di coste bollite, strato di formaggio (avevo in freezer una fetta di toma non troppo stagionata), strato di prosciutto.
Più che un contorno è un piatto unico, ma almeno il mio bambino di 40 anni ha mangiato la verdura.

Inviato: 22/02/10 12:30
da simo19691
:arrow: loremirr..

2 etti di parmigiano nel ripieno??

ecco, io sicuramnte ne ho messo molto meno!!

non è che fossero sciapi di sale, ma proprio poco gustosi, forse mettendo più parmigiano risulterebbero più saporiti...

Inviato: 22/02/10 12:55
da loremir77
simo19691 ha scritto::arrow: loremirr..

2 etti di parmigiano nel ripieno??

ecco, io sicuramnte ne ho messo molto meno!!

non è che fossero sciapi di sale, ma proprio poco gustosi, forse mettendo più parmigiano risulterebbero più saporiti...
si..mi pare di si.

mi sembra.. dato che spesso compro quello già grattugiato. 2 buste. una busta non è 1 etto?
perchè io ODIO grattare il formaggio. :twisted:
mi dà noia anche toccarlo. :lol:
questo ovviamente se non c'è loremiro.. altrimenti metto lui a fare il grattatore... anche perchè non so se sia la differenza di forza.. ma a me ci vogliono millenni per grattare quella quantità di formaggio.. a lui una bischerata. :evil:

Inviato: 22/02/10 13:15
da Dolores
ricettina della domenica:

crespelle alle zucchine

- Appassire un pò di porri ed aggiungere le zucchine a rondelle sottili, salare e pepare. In 10 minuti son pronte
- nel frattempo mescolare 1 uovo con un pò di latte, ed aggiungere farina (io ho usato quella lievitante) finchè si addensa un pò
- fare delle crespelle sottili in padellino antiaderente
- unire una ricottina alle zucchine e spalmare il composto sulle crepes
- appoggiare iun centro un bastoncino di provolone piccante e arrotolare
- cospargere di parmigiano e far gratinare

Fatte in 10 minuti e gradidissime (oltre che leggere :wink: )

Inviato: 22/02/10 13:16
da simo19691
loremir77 ha scritto:
simo19691 ha scritto::arrow: loremirr..

2 etti di parmigiano nel ripieno??

ecco, io sicuramnte ne ho messo molto meno!!

non è che fossero sciapi di sale, ma proprio poco gustosi, forse mettendo più parmigiano risulterebbero più saporiti...
si..mi pare di si.

mi sembra.. dato che spesso compro quello già grattugiato. 2 buste. una busta non è 1 etto?
perchè io ODIO grattare il formaggio. :twisted:
mi dà noia anche toccarlo. :lol:
questo ovviamente se non c'è loremiro.. altrimenti metto lui a fare il grattatore... anche perchè non so se sia la differenza di forza.. ma a me ci vogliono millenni per grattare quella quantità di formaggio.. a lui una bischerata. :evil:
anche a me non piace grattugiare il parmigiano, però sulla pasta mi piace solo quello grattugiato al momento (tanto tu non lo metti :lol: ) e quello grattugiato lo compro solo quando me ne servono grosse quantità :wink:

Inviato: 22/02/10 13:26
da loremir77
si si anche noi abbiamo il tocco fresco.. :lol: loremiro lo grattugia fresco sulla pasta.
ma quando devo far da mangiare è tanto comodo quello già grattugiato.. :lol:

Inviato: 22/02/10 13:29
da simo19691
Dolores ha scritto:ricettina della domenica:

crespelle alle zucchine

- Appassire un pò di porri ed aggiungere le zucchine a rondelle sottili, salare e pepare. In 10 minuti son pronte
- nel frattempo mescolare 1 uovo con un pò di latte, ed aggiungere farina (io ho usato quella lievitante) finchè si addensa un pò
- fare delle crespelle sottili in padellino antiaderente
- unire una ricottina alle zucchine e spalmare il composto sulle crepes
- appoggiare iun centro un bastoncino di provolone piccante e arrotolare
- cospargere di parmigiano e far gratinare

Fatte in 10 minuti e gradidissime (oltre che leggere :wink: )
anche a noi piacciono molto le crespelle, il fatto è che io le faccio di solito quando ho gente a pranzo o cena e farle per 10/15 pesone ci vuole tanto...

non so perchè, ma non mi viene mai in mente di farle solo per noi :roll:

Inviato: 22/02/10 17:01
da sunset
simo19691 ha scritto::arrow: loremirr..

2 etti di parmigiano nel ripieno??

ecco, io sicuramnte ne ho messo molto meno!!

non è che fossero sciapi di sale, ma proprio poco gustosi, forse mettendo più parmigiano risulterebbero più saporiti...
e provare con la ricotta di capra?

Inviato: 22/02/10 17:04
da simo19691
sunset ha scritto:
simo19691 ha scritto::arrow: loremirr..

2 etti di parmigiano nel ripieno??

ecco, io sicuramnte ne ho messo molto meno!!

non è che fossero sciapi di sale, ma proprio poco gustosi, forse mettendo più parmigiano risulterebbero più saporiti...
e provare con la ricotta di capra?
non l'ho mai usata, ma non è troppo odorosa :?

Inviato: 22/02/10 17:08
da loremir77
io non l'ho mai vista a vendere... io comunque non uso quella di mucca ma quella di pecora che già è + saporita..

Inviato: 22/02/10 18:00
da sunset
simo19691 ha scritto:
sunset ha scritto:
simo19691 ha scritto::arrow: loremirr..

2 etti di parmigiano nel ripieno??

ecco, io sicuramnte ne ho messo molto meno!!

non è che fossero sciapi di sale, ma proprio poco gustosi, forse mettendo più parmigiano risulterebbero più saporiti...
e provare con la ricotta di capra?
non l'ho mai usata, ma non è troppo odorosa :?
non saprei siceramente.. però in genere i formaggi di capra sono più saporiti, ma non più puzzolenti degli equivalenti di mucca o pecora.

Inviato: 22/02/10 20:55
da arianh
ho fatto l'arrosto in crosta di stellina (forse?)... buonissimo, ci siamo mangiati mezzo chilo di carne in due!!! mamma com'era gustoso!

Inviato: 23/02/10 12:48
da Lorena
MI sa che continuerò pure io nel forno. Quelloc he mi piace della MDP è che butto tutto dentro e non ci penso più. Quando faccio i dolci in modo tradizionale sporco 100 cose :evil:

Inviato: 23/02/10 13:03
da simo19691
Lorena ha scritto:MI sa che continuerò pure io nel forno. Quelloc he mi piace della MDP è che butto tutto dentro e non ci penso più. Quando faccio i dolci in modo tradizionale sporco 100 cose :evil:
quoto!! però ne vale la pena solo se vengono bene...

io ultimamente i dolci li impasto nel robot (prima usavo le fruste, ma alla fine facevo + c@sino)...quindi in definitiva sporco solo i suoi attrezzi + la teglia (e una volta finito metto tutto nella lavast.)...per me l'unico accorgimento è di non sporcare in cucina :lol: ...(più che altro perchè a me piace vedere pulito e ordinato, ma il tempo è sempre poco!!)