Pagina 351 di 4168

Inviato: 26/11/09 19:48
da Kia85
chiaretta ha scritto:
Hella ha scritto:ah ecco, sono stata guardata come una psicopatica quando ho detto che non pensavo di comprare lo sterilizzatore :oops: :oops: :oops:

poi magari lo compro lo stesso, ma è meglio che la piccola faccia anticorpi da subito, visto il mio spirito da casalinga :oops:

per me fai bene...
poi dimmi se margherita è sopravvissuta, così ti seguo :D
M è cresciuto in ambienti pulitissimi ed è allergico/intollerante ad un sacco di cose... io invece, cresciuta a polvere e surgelati, sono pressochè indistruttibile :lol: :lol:
Te pensa che uno dei ricordi + vivi che ho di quando ero bambina è quando andavo da mia nonna, e lei mi dava una panino con la marmellata per merenda... io ero in piazzale a giocare, e dividevo la merenda con il pastore tedesco (dolcissimo e fantastico) di mia nonna... stile un morso a me e uno a te :lol: :oops:
E, oltre a non essere morta nè aver preso nessuna strana malattia, mi ammalo di rado e in modo lieve. Ho spesso una forma di dermatite alle mani, ma da quando sono nata, x cui non c'entra.

Mio cugino, che veniva tenuto sotto una campana di vetro, è sempre malato.

Idem con il freddo. I miei mi han sempre coperto lo stretto indispensabile: tipo x andare a sciare calzini di lana o termici, canottiera, pile leggero e tuta da sci. Lui calzamaglia, doppi calzini, canottiera, dolcevita, tuta, pile e tuta da sci, me lo ricordo perchè ci restavo malissimo. Io non soffro il freddo, lui moltissimo.


Coincidenze?

Inviato: 27/11/09 11:58
da menchy
gebo* ha scritto:A me avevano detto che va sterilizzato quello in cui possono restare residui di latte (o altre cose grasse/proteiche) perche' potrebbero crescerci dei batteri.

Io che allattavo al seno e usavo il biberon quasi solo per acqua o tisane lavavo tutto per bene e poi mettevo in lavastoviglie, sterilizzando circa una volta a settimana.

I biberon in vetro sono preferibili perche' si puliscono meglio dai residui

Il ciuccio lo ha usato solo il primo, il secondo lo sputava. Lo sterilizzavo di tanto in tanto, ma non ogni volta che cadeva. E anche io ho smesso di sterilizzare quando ha cominciato a leccare il pavimento (o le ruote del passeggino, il grande adorava le ruote)

:shock: :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol:

fantastico! posso immaginare solo lontanamente la faccia di un genitore che si ritrova il bimbetto attaccato alla ruota... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 27/11/09 12:03
da abigaille
beh, mia mamma mi trovò a circa un anno in bagno.
indovinate cosa stavo gustando tipo gelato?
:?
eh oh, è andata così.
e non sono neanche immune alla TOXO :evil:

Inviato: 27/11/09 12:06
da Lorena
boo ha scritto:Io sono convinta di non prendere lo sterilizzatore...
Pentolino e acqua bollente :D
Guarda, io non l'ho usato perchè da noi l'acqua è calcarea e il calcare resta attaccato ai bibe o al ciuccio. L'ho fatto una volta sola per zittire mio suocero che continuava a dirmi che era meglio. Il bibe è uscito dall'acqua bianco.
Con quello sterilizzatore lì, non so perchè, il calcare restava tutto attaccato alla griglietta e i bibe e i ciucci erano brillanti... eppure dentro mettevo cmq l'acqua del rubinetto...

Inviato: 27/11/09 12:14
da boo
Lorena ha scritto:
boo ha scritto:Io sono convinta di non prendere lo sterilizzatore...
Pentolino e acqua bollente :D
Guarda, io non l'ho usato perchè da noi l'acqua è calcarea e il calcare resta attaccato ai bibe o al ciuccio. L'ho fatto una volta sola per zittire mio suocero che continuava a dirmi che era meglio. Il bibe è uscito dall'acqua bianco.
Con quello sterilizzatore lì, non so perchè, il calcare restava tutto attaccato alla griglietta e i bibe e i ciucci erano brillanti... eppure dentro mettevo cmq l'acqua del rubinetto...
Non sapevo!
Questo mi riporta allora al secondo consiglio che ho letto: nel cestello a vapore della pentola a pressione!
Grazie :wink:


Sporcizie&co: mia cugina e suo fratello, per mesi, scaricavano l'acqua del water e se la bevevano.

Inviato: 27/11/09 12:57
da stellina
boo ha scritto:
Lorena ha scritto:
boo ha scritto:Io sono convinta di non prendere lo sterilizzatore...
Pentolino e acqua bollente :D
Guarda, io non l'ho usato perchè da noi l'acqua è calcarea e il calcare resta attaccato ai bibe o al ciuccio. L'ho fatto una volta sola per zittire mio suocero che continuava a dirmi che era meglio. Il bibe è uscito dall'acqua bianco.
Con quello sterilizzatore lì, non so perchè, il calcare restava tutto attaccato alla griglietta e i bibe e i ciucci erano brillanti... eppure dentro mettevo cmq l'acqua del rubinetto...
Non sapevo!
Questo mi riporta allora al secondo consiglio che ho letto: nel cestello a vapore della pentola a pressione!
Grazie :wink:


Sporcizie&co: mia cugina e suo fratello, per mesi, scaricavano l'acqua del water e se la bevevano.
All'inizio, quando Teresa era piccolissima e per il primo mese ho allattato solo al seno e quindi da sterilizzare avevo solo i ciucci andavo anche io di pentolino e acqua bollente, quella del rubinetto lascia sempre residui di calcare, io alla fine usavo quella della bottiglia. Però quando introdussi la giunta dopo poco mi ruppi di stare sempre con quella pentola sul fuoco, allora presi questo sterilizzatore della Mister Baby
http://www.misterbaby.it/flex/images/D. ... VapoEl.jpg
lo vendono come sterilizzatore da viaggio, io mi sono trovata benissimo, ci entrano tutti i pezzi di due bibe semplici, io avevo i MaM e ne sterilizzavo uno per volta, sinceramente non capisco la necessità di sterilizzarne 6 o 8 tutti insieme, comunque tra una puppata e l'altra passano almeno 3 ore (con il LA), quindi 15 min per sterilizzare si trovano :wink:
Anche io ho smesso mi sembra intorno ai 4 mesi di sterilizzare tutto...una liberazione :o

Inviato: 27/11/09 13:20
da alessia275
Io all'inizio ho sterilizzato parecchio ma perchè Riccardo mangiava da un coso strano con i tubicini, era piccolo e anche denutrito...nn volevo correre il rischio di farlo stare male e sentirmi ancora + in colpa...dopo una settimana cmq ho cominciato a sterilizzare una volta al giorno, poi ogni due giorni e dopo un mese una volta a settimana...poi basta. Io usavo l'amuchina...l'acqua bollente di Roma nn è proprio consigliabile per via del calcare! Poi dai due mesi in poi cominciano a toccare tutto (proprio tutto)...a che serve poi?

Inviato: 27/11/09 16:49
da Lorena
stellina ha scritto:
boo ha scritto:
Lorena ha scritto:Guarda, io non l'ho usato perchè da noi l'acqua è calcarea e il calcare resta attaccato ai bibe o al ciuccio. L'ho fatto una volta sola per zittire mio suocero che continuava a dirmi che era meglio. Il bibe è uscito dall'acqua bianco.
Con quello sterilizzatore lì, non so perchè, il calcare restava tutto attaccato alla griglietta e i bibe e i ciucci erano brillanti... eppure dentro mettevo cmq l'acqua del rubinetto...
Non sapevo!
Questo mi riporta allora al secondo consiglio che ho letto: nel cestello a vapore della pentola a pressione!
Grazie :wink:


Sporcizie&co: mia cugina e suo fratello, per mesi, scaricavano l'acqua del water e se la bevevano.
All'inizio, quando Teresa era piccolissima e per il primo mese ho allattato solo al seno e quindi da sterilizzare avevo solo i ciucci andavo anche io di pentolino e acqua bollente, quella del rubinetto lascia sempre residui di calcare, io alla fine usavo quella della bottiglia. Però quando introdussi la giunta dopo poco mi ruppi di stare sempre con quella pentola sul fuoco, allora presi questo sterilizzatore della Mister Baby
http://www.misterbaby.it/flex/images/D. ... VapoEl.jpg
lo vendono come sterilizzatore da viaggio, io mi sono trovata benissimo, ci entrano tutti i pezzi di due bibe semplici, io avevo i MaM e ne sterilizzavo uno per volta, sinceramente non capisco la necessità di sterilizzarne 6 o 8 tutti insieme, comunque tra una puppata e l'altra passano almeno 3 ore (con il LA), quindi 15 min per sterilizzare si trovano :wink:
Anche io ho smesso mi sembra intorno ai 4 mesi di sterilizzare tutto...una liberazione :o
IO ne sterilizzavo 6 tutti insieme e qualche ciuccio...

Inviato: 27/11/09 19:11
da lunaspina
Lorena ha scritto:Avevo questo, 4 min. nel micro e via.
Immagine
E' lo stesso che sto usando io. Spesso ho necessità di tirarmi il latte extra poppata per non creari ingorghi mammari, e poi ci torna utile avere un biberon col mio latte per i rari casi in cui dobbiamo lasciare il bimbo dalla suocera. Con questo tipo di sterilizzatore mi trovo benissimo, è rapido e poco ingombrante.

Inviato: 27/11/09 21:41
da Dolores
anche io nr ho uno simile della chicco, ma considerate che faccio fuori fino a 10 bibe al giorno... li sciaquo man mano e poi li sterilizzo tutti insieme.
Ma leggendo le istruzioni c'è scritto che se nn viene aperto mantiene sterile x 24 ore... ma visto che non sono monouso come si fa a prendere il senza vanificare tutto? cioè quando apro x prendere il primo bibe già nn è più sterile il resto, no?? :?

Luna giusto x capire: quanto "ciuccia" Lorenzo? e quanti ti riesci a tirare?

Inviato: 27/11/09 22:24
da lolamar
Eccomi qua :D
Quando Teresa è uscita dall'ospedale veniva da un mese e mezzo vissuto sotto una campana di vetro: tutto sterile, tutto asettico, mani di tutti sempre disinfettate, non mi facevano usare neanche l'acqua del rubinetto per lavarla... quando è arrivata a casa abbiamo gradualmente diminuito queste misure. Oggi non sterilizzo più niente e la piccola sta benissimo.

Inviato: 28/11/09 21:52
da Lorena
Io tiravo fuori tutto, chiudevo i biberon e via, nel pensile. Come sono tornata al lavoro (a tre mesi) tiravo fuori il tutto, riempivo della giusta dose di acqua ogni biberon e mettevo nella borsa della bimba diretta dai nonni.

Inviato: 29/11/09 1:17
da lunaspina
Dolores ha scritto:Luna giusto x capire: quanto "ciuccia" Lorenzo? e quanti ti riesci a tirare?
Guarda, vorrei poterti dare una risposta precisa, ma le poche volte che ho fatto la doppia pesata il piccino si dimenava talmente tanto sulla bilancia che i pesi prima e dopo non so quanto fossero affidabili :roll:
In compenso, l'ultima volta che ha mangiato dal biberon ha preso circa 100 ml.
Invece le quantità che riesco a tirare sono variabili: se tiro subito dopo la poppata o tra una poppata e l'altra, faccio circa 50-60 ml, se invece tiro diciamo coi seni pieni circa 110-120 ml.

Inviato: 30/11/09 16:41
da Lorena
Ieri mentre B. faceva il riposino ho montato l'albero e le luci. Si è svegliata di luna storta, frignando... poi ha visto l'albero e le si è acceso lo sguardo! E quando ha visto che ce n'era uno piccino tutto suo che poteva decorare da sola... è impazzita dalla contentezza... mi veniva quasi da piangere!

Sorvoliamo sul fatto che dopo poche ore i suoi decori fossero tutti rotti :evil:
(colpa mia, erano confezionati in scatole, mi sembravano di plastica, ma erano di gesso)

Fino ad ora ha rispettato il patto: con il suo albero può fare ciò che vuole, quello di mamma non si tocca. Staremo a vedere... l'anno scorso è stata bravissima.

Inviato: 30/11/09 17:17
da lolamar
Lorena ha scritto:Ieri mentre B. faceva il riposino ho montato l'albero e le luci. Si è svegliata di luna storta, frignando... poi ha visto l'albero e le si è acceso lo sguardo! E quando ha visto che ce n'era uno piccino tutto suo che poteva decorare da sola... è impazzita dalla contentezza... mi veniva quasi da piangere!

Sorvoliamo sul fatto che dopo poche ore i suoi decori fossero tutti rotti :evil:
(colpa mia, erano confezionati in scatole, mi sembravano di plastica, ma erano di gesso)

Fino ad ora ha rispettato il patto: con il suo albero può fare ciò che vuole, quello di mamma non si tocca. Staremo a vedere... l'anno scorso è stata bravissima.
Lory che patata la tua piccola!!! :D
Anche io vorrei fare l'albero, ma ho paura che mi "intasi" troppo il salone dove campeggiano schierati sdraietta, passeggino e palestrina su tappetone... :roll: però mi spiace rinunciare... devo studiare una soluzione :roll: