Pagina 354 di 4170

Inviato: 02/12/09 18:26
da Erika
ho notato, a parte che mangia ancora come un uccellino, che mangia molto volentieri quello che abbiamo noi nel piatto, e se glielo diamo con la nostra forchetta e' piu' soddisfatto, mentre eravamo a Miami, eravamo al ristorante (che faticate nei ristoranti a tenerlo buono!!!) ha preso una forchetta dal tavolo e cercava di portarsela alla bocca anche benino devo dire.
Forse dovrei lasciarlo libero di fare da solo, ma per una cosa che mette in bocca 4 le butta per terra :roll:

Anzi questa cosa del buttare a terra e' una gran brutta abitudine che si e' preso, butta tutto a terra in continuazione.
Per Lorena, l'acqua la beve solo dal bicchiere, niente bibe o altro.


Posso mettervi il link delle foto della vacanza??
Per la password, chiedete pure, vi sara' data!
http://album.alfemminile.com/album/nove ... nchristian

Inviato: 02/12/09 19:01
da Lorena
Allora, Erika, quando sarà il momento di passare al latte non tuo glielo darai dal bicchiere...

B. il bicchiere comincia ad usarlo ora. L'acqua la beve da una bottiglietta dell'Avent col beccuccio rigido, per il latte o il succo di frutta usa il biberon. Beve da sola da parecchio, non ricordo di preciso, un anno forse, nel seggiolone con lo schienale inclinato al primo scatto. Questo per la colazione, anche se ha avuto per un mesetto la fase della colazione sul divano. Ho provato a darle la tazza, ma invece di inzuppare i biscotti dentro, prendeva il latte col cucchiaino e lo metteva sopra ai biscotti poggiati sul tavolo... e poi neppure li mangiava :evil:


Argomento mangiare da sola... se le faccio la pastina gliela do io col cucchianino, con quello proprio non riesce a mangiare. Con la forchetta va alla grande, solo che ci mette un secolo, si stufa e non finisce di mangiare, così a tradimento un po' la imbocco. Se può mangiare con le mani (prosciutto, pane, frutta, ecc) va molto meglio.
Credo sia un po' indietro in questo... ma mi ha dato così tanti problemi per mangiar che credo sia normale...

Inviato: 03/12/09 0:20
da lolamar
Oggi ho portato Teresa dalla pediatra perchè le sentivamo una strana sporgenza sotto l'indice della mano destra. RIsultato: è un ossicino in più detto sesamoide che non dovrebbe darle problemi :roll:
Ma dico io... sei nata con due mesi di anticipo e mi sei venuta persino con più ossa del necessario???? :evil: :lol:

Inviato: 03/12/09 9:18
da Anna73
Erika ha scritto: Anzi questa cosa del buttare a terra e' una gran brutta abitudine che si e' preso, butta tutto a terra in continuazione.
questa è una fase molto importante dello sviluppo cognitivo del bambino :wink: anche se non mi ricordo con precisione a cosa serva (forse a prendere le misure o a rendersi conto del legame causa/effetto :roll: ).
Cerca di lasciarlo fare, nei limiti del possibile (ecco.... magari non dargli oggetti delicati per sperimentare :wink: )

Inviato: 03/12/09 10:51
da Lorena
B. ancora oggi ogni tanto lancia le cose. Certo c'è stato un periodo che l'avrei strangolata :lol:

Inviato: 03/12/09 10:53
da alessia275
Anna73 ha scritto:
Erika ha scritto: Anzi questa cosa del buttare a terra e' una gran brutta abitudine che si e' preso, butta tutto a terra in continuazione.
questa è una fase molto importante dello sviluppo cognitivo del bambino :wink: anche se non mi ricordo con precisione a cosa serva (forse a prendere le misure o a rendersi conto del legame causa/effetto :roll: ).
Cerca di lasciarlo fare, nei limiti del possibile (ecco.... magari non dargli oggetti delicati per sperimentare :wink: )
Gli serve a capire le differenze dei materiali a seconda del rumore...ma il sorrisetto sadico che fanno quando tu sei costretto a riprendere l'oggetto del desiderio...mi fa pensare che vogliano sperimentare a che punto arriva la pazienza di chi gli sta intorno!!!!!!
Riguardo al mangiare, Riccardo mangia tutto dal suo piatto e durante il suo pasto...all'infuori di ciò nulla...sembra che io gli offra la cacca!!!!

Non sapevo che il sesamoide fosse un osso in più...una mia amica se lo è rotto el'ho scoperto allora...pensavo lo avessimo tutti a mani e piedi....

Inviato: 03/12/09 11:04
da Lorena
Da qualche parte avevo letto di raccogliere i giochi alcune volte, ma poi di lasciarli a terra. Non so quanto sia giusto...
A me mandava fuori dai gangheri quando buttava di sotto il piattino, a volte neppure vuoto :evil:

Inviato: 03/12/09 12:56
da Dolores
Aurora ha di nuovo male al pancino, penso siano le famose coliche ma non ho capito come riconoscerle.
Si agita, e si vede che spinge, se la metto a pancia in giù sulle mie gambe si calma un pò...
Lunedi ha fatto la popò da sola 3 volte, poi basta così ieri dopo un pò che si lamentava le ho spruzzato un pò di acqua calda e poi l'ho stimolata col sondino e l'ha fatta, ma dopo 1 ora si lamentava di nuovo e alla sera ripetendo l'operazione non ha fatto nulla e si è agitata x 3 ore.
E poi fa tante tante puzzette...
Son coliche???

Mio marito poi si è accorto che la notte (da mezzanotte alle 2.30 è sveglissima) si calma un pò se le mette un dito in bocca x traverso (ma nn ha fame): è il caso che mi procuro un ciuccio? E' controindicato o fa bene?

Inviato: 03/12/09 13:02
da stellina
Il pediatra quando venne per la visita della nascita (qui viene a casa il peddy assegnato dalla asl nel giro di due giorni dal rientro dall'ospedale), vide che Teresa si cercava i ditini, mi disse di prenderle il ciuccio perchè meglio quello che le mani che poi sono più difficili da togliere. Però ogni peddy è a se....

Inviato: 03/12/09 13:07
da lunaspina
Dolores ha scritto:Mio marito poi si è accorto che la notte (da mezzanotte alle 2.30 è sveglissima) si calma un pò se le mette un dito in bocca x traverso (ma nn ha fame): è il caso che mi procuro un ciuccio? E' controindicato o fa bene?
Io ho letto che i neonati hanno bisogno di ciucciare circa 8 ore al giorno, e siccome dubito che possano essere esaurite solo con le poppate credo che succhiare il dito o il ciuccio sia normale.
Comunque leggevo sul libro scritto da un pediatra che per la bocca non ci sono grosse controindicazioni.
Noi all'inizio eravamo un po' dubbiosi sul dare il ciuccio a Lory, poi ci siamo decisi e devo dire che non lo rimpiangiamo... lo succhia quel tanto che gli serve per rilassarsi e poi lo sputa da solo :D
Da qualche giorno ha anche iniziato l'esplorazione delle mani: per ora riesce a mettere in bocca solo il dorso del pugnetto, ma già lo vedo che mira al pollice! :lol: :lol:

Inviato: 03/12/09 13:10
da Dolores
mi son spiegata male... Aurora si ciuccia le sue dita (o meglio tutta la mano, i bottoni, il colletto, quello che ha a tiro) solo quando ha fame... così fortunatamente la capisco al volo.
La notte quando è agitata il papà le infila un dito in bocca a mò di osso del cane e lei così si calma. Mi domandavo se è il caso di prenderle un ciuccio a 1 mese e 1/2 o se rischio la dipendenza...

Inviato: 03/12/09 13:10
da lunaspina
Riguardo al succhiarsi il dito, io per ora non lo scoraggio se cerca di farlo, perchè secondo me è un modo per cominciare a prendere coscienza del proprio corpo e per cominciare a coordinare i movimenti... poi, se più in là dovesse manifestare la tendenza a prenderlo come vizio, vedremo.

Inviato: 03/12/09 13:11
da Lorena
Dol, se piange in modo incosolabile e tira le gambine verso di se e poi le stende, sono coliche, di solito vengono la sera. La puoi aiutare mettendola a pancia sotto e massanggiandole il pancino facendo un poco di pressione, non attaccarla al seno, almeno così ho letto.
A noi la pediatra aveva prescritto Pediacolin, perchè le coliche le causavano uno spasmo che la faceva vomitare pure dopo un'ora e più che aveva mangiato. L'ha preso per una decina di giorni, poi tutto si è sistemato. Dopo il primo mese non le ha più avute, la pediatra stessa cmq se n'è stupita, perchè di solito vanno avanti fino ai 3-4 mesi.

Inviato: 03/12/09 13:14
da Lorena
lunaspina ha scritto:Riguardo al succhiarsi il dito, io per ora non lo scoraggio se cerca di farlo, perchè secondo me è un modo per cominciare a prendere coscienza del proprio corpo e per cominciare a coordinare i movimenti... poi, se più in là dovesse manifestare la tendenza a prenderlo come vizio, vedremo.
Ricordo che B. si succhiava la parte tra polso e pollice, si faceva pure delle piaghette. La pediatra ci consigliò olio di oliva o di mandorla per idratarla un po' (poi all'aria la manina si seccava e si spaccava). Ci disse proprio di non ostacolarla, perchè stava scoprendo di avere le mani. infatti, per qualche giorno, prima di cominciare a ciucciarsele, se le rigirava davanti agli occchi, come se se le stesse studiando :lol: Poi ha smesso. lei cmq già prendeva il ciuccio.


Stellina, ma da voi il pediatra è assegnato? Non lo scegliete?

Inviato: 03/12/09 13:14
da Verderia
chiaretta ha scritto:
cmq, dicono che i mancini siano più intelligenti :mrgreen:
OT

...ed hanno ragione 8)

FINE OT