Pagina 356 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/02/14 16:46
da fede65
Ciao a tutte :D come va?

Non mi fate pensare alle pagelle che parte il mal di stomaco :evil:
Tra l'altro sono reduce da una mini vacanza con tutti e due i miei figli, la seconda sera avrei voluto piangere :( i miei figli sembrano fare due passi avanti e ... due indietro a volte.
Per farvi un esempio il grande (18 anni fra poco più di due mesi!!) ha litigato con la sorella per stare seduto davanti in macchina :evil: :evil: :evil: Questo è stato l'inizio del viaggio :evil:

Si faranno? Mah a volte ne dubito ..... forse dovrei farmi io :mrgreen: :mrgreen: sarebbe tutto più facile :mrgreen:
dammispazio ha scritto:Bradi… il resto…tipo scrivere e fare di conto o semplicemente capire le domande che gli vengono poste?
certo che sono contanta, presto sovra iniziare il percorso con terapista numero 3 :lol:
Dammi almeno con la lettura hai risolto e chissà che il terapista n. 3 non sappia meglio aiutare Dammino. Certo che quando diventiamo madri dovrebbero dotarci di una quantità infinita di pazienza :D a me sembra di aver esaurito la mia da anni luce!!!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/02/14 16:49
da bradipa66
fede, direi quasi beata te
a me litigano padre e figlio (primogenito maschio) mentre io e la figlia osserviamo inorridite (quando siamo di buon umore in realtà li prendiamo in giro... ma ci vuole, appunto, una pazienzaaaaaaaaa....)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/02/14 16:52
da dammispazio
saluti e solidarietà ;-)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/02/14 19:22
da bradipa66
dammispazio ha scritto:saluti e solidarietà ;-)
solidarietà 'na cippa
manda qualcosa di buono, che a quel che leggo funziona!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/02/14 20:09
da fede65
Quoto la richiesta di bradipa :D

Attendo fiduciosa perchè tantooooooo bisognosa :D

Leggendo in rete ho trovato:
..... Secondo Andreoli le adolescenze possono essere classificate in sei sottotipologie: 1) tipica (modificazione progressiva della personalità in accordo allo sviluppo psico-fisico ed al ruolo sociale); 2) protratta ed interminabile (prolungamento della situazione adolescenziale determinato da condizioni culturali); 3) abbreviata e negata (precocizzazione di modalità adulte di funzionamento); 4) ciclica (alternanza di entrate ed uscite dalla condizione adolescenziale); 5) traumatica (caratterizzata da comportamenti antisociali e delinquenza); 6) abortiva ( forma psicotica caratterizzata da perdita di contatto con la realtà).

Io ho vinto la 4, mi sento come se fossi sulle montagne russe :evil:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/02/14 22:41
da difra64
cosa ne dite di una figlia che ha deciso di imparare a suonare il violino da sola? :|

anche in questo momento...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/02/14 22:46
da myfriend
difra64 ha scritto:cosa ne dite di una figlia che ha deciso di imparare a suonare il violino da sola? :|

anche in questo momento...
La figlia artista? :D
Che brava! Tanti complimenti!
Però una guida prima o poi servirà :wink: (se vorrà proseguire seriamente)

Per l'orario, pensa che almeno abitate in casa singola :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/02/14 23:09
da BIZET
Ciao Ragazze.
Dammi son contenta per Dammino, l'aver imparato a leggere benissimo non mi sembra poca cosa, il resto verrà, sta diventando grande :wink:

Fede anch'io ho vinto la tipologia 4, ma credo sia comune a gran parte degli adolescenti

Esito del primo esame parziale di diritto costituzionale: 19 :roll:
Per lui una mezza delusione ( io mi aspettavo di tutto), è il suo corso preferito e si aspettava di far faville, ora vuole rifiutare il voto :?
Cominciamo bene :evil:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/02/14 23:54
da pawie
BIZET ha scritto:Ciao Ragazze.
Dammi son contenta per Dammino, l'aver imparato a leggere benissimo non mi sembra poca cosa, il resto verrà, sta diventando grande :wink:

Fede anch'io ho vinto la tipologia 4, ma credo sia comune a gran parte degli adolescenti

Esito del primo esame parziale di diritto costituzionale: 19 :roll:
Per lui una mezza delusione ( io mi aspettavo di tutto), è il suo corso preferito e si aspettava di far faville, ora vuole rifiutare il voto :?
Cominciamo bene :evil:
i primi esami di diritto son tosti soprattutto perché vogliono sentir usare la terminologia, le definizioni precise, e all'inizio non si è ancora entrati invece nel gergo ...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/02/14 0:42
da Sil70
difra64 ha scritto:cosa ne dite di una figlia che ha deciso di imparare a suonare il violino da sola? :|

anche in questo momento...
dico che poteva dirti peggio....tipo batteria o contrabbasso! :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/02/14 0:46
da BIZET
pawie ha scritto:
BIZET ha scritto:Ciao Ragazze.
Dammi son contenta per Dammino, l'aver imparato a leggere benissimo non mi sembra poca cosa, il resto verrà, sta diventando grande :wink:

Fede anch'io ho vinto la tipologia 4, ma credo sia comune a gran parte degli adolescenti

Esito del primo esame parziale di diritto costituzionale: 19 :roll:
Per lui una mezza delusione ( io mi aspettavo di tutto), è il suo corso preferito e si aspettava di far faville, ora vuole rifiutare il voto :?
Cominciamo bene :evil:
i primi esami di diritto son tosti soprattutto perché vogliono sentir usare la terminologia, le definizioni precise, e all'inizio non si è ancora entrati invece nel gergo ...
Grazie Pawie, confido che non rifiuti il voto altrimenti dovrebbe ridare l'esame completo :?

Oggi ha dato anche l'esame di economia politica, spero in un voto più alto se non altro per motivarlo un po'

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/02/14 16:04
da difra64
myfriend ha scritto:
difra64 ha scritto:cosa ne dite di una figlia che ha deciso di imparare a suonare il violino da sola? :|

anche in questo momento...
La figlia artista? :D
Che brava! Tanti complimenti!
Però una guida prima o poi servirà :wink: (se vorrà proseguire seriamente)

Per l'orario, pensa che almeno abitate in casa singola :wink:
la piccola (quella che frequenta lo scientifico)
in realtà ha un grande orecchio musicale (suona chitarra e pianoforte ed ha impararo da sola: ovvio non sonate di chopin :wink: ) ed è una che vorrebbe provare tutto
ho pensato che meglio il violino di un piercing :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/02/14 16:08
da difra64
pawie ha scritto:
BIZET ha scritto:Ciao Ragazze.
Dammi son contenta per Dammino, l'aver imparato a leggere benissimo non mi sembra poca cosa, il resto verrà, sta diventando grande :wink:

Fede anch'io ho vinto la tipologia 4, ma credo sia comune a gran parte degli adolescenti

Esito del primo esame parziale di diritto costituzionale: 19 :roll:
Per lui una mezza delusione ( io mi aspettavo di tutto), è il suo corso preferito e si aspettava di far faville, ora vuole rifiutare il voto :?
Cominciamo bene :evil:
i primi esami di diritto son tosti soprattutto perché vogliono sentir usare la terminologia, le definizioni precise, e all'inizio non si è ancora entrati invece nel gergo ...
vero!
io il 19 in costituzionale me lo sono preso con gran gioia (soprattutto dopo due giorni di accampamento all'università perchè il prof arrivava quando voleva e se quando ti chiamava non c'eri ... ritorna sarai più fortunato)
credo di averlo fatto alle 20 circa in una giornata terribile da un punto di vista atmosferico
ricordo di essere tornata in appartamento filata a letto e aver dormito per 12 ore
:?

bizet anche mia figlia ha rifiutato il voto del primo esame (20)
:|

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/02/14 18:38
da bradipa66
vabbè ma il primo esame all'università serve per "tararsi", su
e poi diritto.... ricordo ancora i miei pianti su amministrativo (manuale di Sandulli, chi lo conosce lo evita): 5789 righe di termini per me impossibili, senza un punto, perifrasi, parentesi.... un INCUBO!


NANETTO DEL GIORNO
la prof di geostoria della piccola (I liceo) ha scoperto che in I liceo NON LEGGONO E NON SANNO LEGGERE (giuro!) e li ha costretti a turno a leggere per qualche minuto ad alta voce
ieri poi ha dettato 20 termini (nemmeno particolarmene complessi) e la bradipina ha detto che è stata l'unica in tutta la classe che li conosceva tutti (dovevano scriverne sul quaderno il significato senza uso del vocabolario e di smartphone :wink: )
se la cosa è vera (non so se sperare che lo sia davvero) segue mia riflessione:
1 - come siamo messi male
2 - siamo messi molto male
3 - siamo messi più che molto male
4 - dove finirà questo paese
...
5 - la bradipina aveva scritto sul quaderno: innoquo :cry:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/02/14 19:14
da difra64
bra' :?