Pagina 357 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/02/14 19:16
da simo19691
:lol: :lol: :lol:

mi viene da ridere perche L. ha scritto affianco

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/02/14 23:39
da BIZET
Grazie ragazze, spero che decida di accettare il voto

Il mio era l'unico nella sua classe al liceo a non fare errori di ortografia o sintassi, in compenso non sa fare le equivalenze ( diploma scientifico) :?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 9:53
da simo19691
BIZET ha scritto:Grazie ragazze, spero che decida di accettare il voto

Il mio era l'unico nella sua classe al liceo a non fare errori di ortografia o sintassi, in compenso non sa fare le equivalenze ( diploma scientifico) :?
e pensare che io adoravo le equivalenze!!! 8) :lol:
comunque in generale credo che la mancanza di basi dipenda da come si fanno le elementari :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 10:36
da rosdev
bizet,gli consiglierei di accettare.A mio parere un voto si può recuperare,la perdita di tempo no :roll: Comunque dai,il primo esame,emozione! :D

Bradipa quoto tutti e 4 i punti :mrgreen: :lol:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 11:44
da 13 febbraio
bradipa66 ha scritto:vabbè ma il primo esame all'università serve per "tararsi", su
e poi diritto.... ricordo ancora i miei pianti su amministrativo (manuale di Sandulli, chi lo conosce lo evita): 5789 righe di termini per me impossibili, senza un punto, perifrasi, parentesi.... un INCUBO!


NANETTO DEL GIORNO
la prof di geostoria della piccola (I liceo) ha scoperto che in I liceo NON LEGGONO E NON SANNO LEGGERE (giuro!) e li ha costretti a turno a leggere per qualche minuto ad alta voce
ieri poi ha dettato 20 termini (nemmeno particolarmene complessi) e la bradipina ha detto che è stata l'unica in tutta la classe che li conosceva tutti (dovevano scriverne sul quaderno il significato senza uso del vocabolario e di smartphone :wink: )
se la cosa è vera (non so se sperare che lo sia davvero) segue mia riflessione:
1 - come siamo messi male
2 - siamo messi molto male
3 - siamo messi più che molto male
4 - dove finirà questo paese
...
5 - la bradipina aveva scritto sul quaderno: innoquo :cry:
mi sa che ci dobbiamo rassegnare :roll: agli orrori di ortografia, e dio sa che mi fanno orripilare. :cry:

la bradipina era l'unica a conoscere tutti i termini, :D o madre malfidente :lol:

PS: al tuo elenco, dopo "come siamo messi male.......dove andremo a finire" (piu' o meno), manca solo "questa casa non e' un albergo" :D :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 11:58
da Yuri
sono contenta per Dammino, dai dammi, un passo alla volta, i miglioramente sono sempre una nota altamente positiva :wink:

Elena deve iniziare le media l'anno prossimo....voi sapete qualcosa delle classi 2.0? sono quelle informatizzate...ma non capisco in pratica cosa c'è di diverso oltre al fatto che sono dotati di un pc che usano per studiare.....insomma vorrei capire in pratica cosa cambia prima di iscriverla :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 12:15
da bradipa66
13 febbraio ha scritto:
bradipa66 ha scritto:vabbè ma il primo esame all'università serve per "tararsi", su
e poi diritto.... ricordo ancora i miei pianti su amministrativo (manuale di Sandulli, chi lo conosce lo evita): 5789 righe di termini per me impossibili, senza un punto, perifrasi, parentesi.... un INCUBO!


NANETTO DEL GIORNO
la prof di geostoria della piccola (I liceo) ha scoperto che in I liceo NON LEGGONO E NON SANNO LEGGERE (giuro!) e li ha costretti a turno a leggere per qualche minuto ad alta voce
ieri poi ha dettato 20 termini (nemmeno particolarmene complessi) e la bradipina ha detto che è stata l'unica in tutta la classe che li conosceva tutti (dovevano scriverne sul quaderno il significato senza uso del vocabolario e di smartphone :wink: )
se la cosa è vera (non so se sperare che lo sia davvero) segue mia riflessione:
1 - come siamo messi male
2 - siamo messi molto male
3 - siamo messi più che molto male
4 - dove finirà questo paese
...
5 - la bradipina aveva scritto sul quaderno: innoquo :cry:
mi sa che ci dobbiamo rassegnare :roll: agli orrori di ortografia, e dio sa che mi fanno orripilare. :cry:

la bradipina era l'unica a conoscere tutti i termini, :D o madre malfidente :lol:

PS: al tuo elenco, dopo "come siamo messi male.......dove andremo a finire" (piu' o meno), manca solo "questa casa non e' un albergo" :D :mrgreen:

questa casa non è un albergo unitamente a finchè vivi qui si fa come dico io fanno parte di un'altra compilation! :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 12:22
da loremir77
ma i 20 termini quali erano per esempio?

innoquo bellissimo :mrgreen:
ma davvero ci sono ragazzi che nn conoscono il significato di innocuo? :roll: :roll: :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 12:27
da simo19691
io conosco 2 bambini
uno è il nipote 11enne ha una proprietà di linguaggio ottima, ad un anno già parlava, a 2 si esprimeva perfettamente ed ora, quando parla, racconta qualcosa si esprime e si spiega in modo impeccabile

poi il figlio di un amica 9enne
usa dei termini improbabili, anche obsoleti...sembra di sentir parlare un 90enne istruito :shock: a volte fa impressione :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 12:38
da difra64

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 12:52
da bradipa66
loremir77 ha scritto:ma i 20 termini quali erano per esempio?

innoquo bellissimo :mrgreen:
ma davvero ci sono ragazzi che nn conoscono il significato di innocuo? :roll: :roll: :roll:
non li ricordo tutti, a parte il teribbbbile innoquo
altri erano legati alla materia (geostoria) come ad esempio democrazia, monarchia, ecc.
ma erano tutti termini di uso comune, più o meno e affatto complessi
e si, non tutti li conoscevano :cry:

io lo so che sono in fissa con l'italiano, che a volte posso risultare pedante, ma assisto impietrita ad una costante involuzione anche del linguaggio dei miei stessi figli
il grande, ad esempio, da piccolo era come il primo bambino descritto da Simo: ad un anno parlava, ha sempre letto molto, mai sgarrato un congiuntivo.... adesso se ne esce con degli strafalcioni che mi fanno rabbrividire
la piccola, pur non leggendo moltissimo, è curiosa ed ha una discreta proprietà di linguaggio... però poi se ne esce con le q al posto delle c, o con le doppie sbagliate...
non mi riesce quindi difficile immaginare che dei 14enni non conoscano il significato di molti termini
siamo messi davvero malissimo :cry:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 12:59
da serenen
bradipa scusa, ma cos'è la geostoria?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 13:12
da bradipa66
serenen ha scritto:bradipa scusa, ma cos'è la geostoria?
è storia+geografia, allo scientifico (non so nelle altre scuole) si studiano con lo stesso docente e sono state "fuse" con un programma unico

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 13:32
da serenen
l'ho pensato, ma mi suonava strano :P
io allo scientifico ho fatto geografia i primi 2 anni con il prof di italiano e storia e filosofia con un'altra per 5 anni.. però i programmi erano divisi, di uguale c'era solo il prof..
in geografia sono una capra! :oops: :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 05/02/14 13:36
da bradipa66
serenen ha scritto:l'ho pensato, ma mi suonava strano :P
io allo scientifico ho fatto geografia i primi 2 anni con il prof di italiano e storia e filosofia con un'altra per 5 anni.. però i programmi erano divisi, di uguale c'era solo il prof..
in geografia sono una capra! :oops: :mrgreen:

anche io qualche millennio fa feci così
il fatto è che non ci capisco più nulla in generale, anche perchè cambiano i docenti di anno in anno (se va bene :twisted: ), però su geostoria è così da un po'