Inviato: 08/03/10 15:37
da samantha.l
per l'impasto zebra devi partire dal centro e mettere due cucchiai impasto chiaro, poi sempre al centro 2 cucchiai impasto scuro e vosì fino alla fine, poi inforni senza muovere la tortiera e senza livellare
io ieri ho fatto questa
TORTA CUORE DI COCCO
davvero ottima
Inviato: 08/03/10 15:47
da simo19691
samantha.l ha scritto:per l'impasto zebra devi partire dal centro e mettere due cucchiai impasto chiaro, poi sempre al centro 2 cucchiai impasto scuro e vosì fino alla fine, poi inforni senza muovere la tortiera e senza livellare
io ieri ho fatto questa
TORTA CUORE DI COCCO
davvero ottima
allora posta anche la ricetta

Inviato: 08/03/10 16:57
da samantha.l
RICETTA TORTA CUORE DI COCCO
Ingredienti per la torta
4 uova,
230 gr di farina(io ho utilizzato 200 di farina, 50 di frumina)
165 gr di burro (oppure 90 gr di olio di semi)
165 gr di zucchero
50 gr di latte (anche qualche cucchiaio di piu se l’impasto è troppo duro)
1 bustina di lievito
35 gr di cacao amaro in polvere.
Ingredienti per il ripieno al cocco:
50 gr di panna fresca(io ho utilizzato panna da cucina)
150 gr di cocco disidratato
130 gr di zucchero
1 albume
2 cucchiaini di maizena
Preparazione:
Lavorare lo zucchero con il burro leggermente ammorbidito, unire i tuorli e continuare a mescolare. Se usate l'olio montate i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete l'olio. Aggiungere latte, farina, lievito e cacao amaro. Amalgamate bene il tutto. A parte montate gli albumi a neve ed incorporateli delicatamente al composto.(Io ho montato le uova intere con lo zucchero per 10 minuti e poi con una spatola ho amalgamato e aggiunti gli altri ingredienti)
Preparazione del ripieno al cocco:In una ciotola montare l'albume a neve, unire lo zucchero, il cocco, la panna e la maizena. Amalgamate bene. Imburrate e infarinate una tortiera (24 cm di diametro) e versate metà del composto al cioccolato, aggiungete il ripieno al cocco e coprite il tutto con il restante composto al cioccolato.
Infornare a 190 gradi per circa 45-50 minuti. Lasciate raffreddare, togliete dalla tortiera e spolverate con zucchero a velo.
Questa torta diventa ancora più golosa se la ricoprite con una glassa al cioccolato fuso (150 gr di cioccolato fondente sciolto con 3-4 cucchiai di latte.
Inviato: 08/03/10 17:02
da simo19691
grazie sam....voglio provarla quanto prima

Inviato: 08/03/10 17:33
da arianh
dove lo trovo il cocco disidratato?

Inviato: 08/03/10 17:37
da simo19691
arianh ha scritto:dove lo trovo il cocco disidratato?

è quello solito nelle bustine (la farina di cocco per capirci

)
Inviato: 08/03/10 17:40
da samantha.l
sì Arianh è la farina di cocco, nelle farine o nei preparati per dolci
Inviato: 08/03/10 17:57
da arianh
ok, allora ho capito... mi immaginavo già nei mercatini alla ricerca dei banchetti che vendono la frutta disidratata...
me la stampo... gnam gnam
Inviato: 09/03/10 18:55
da menchy
sunset ha scritto:Cla' ha scritto:
L'agar agar mi ha sempre incuriosito. Lo vendono al supermercato? è insapore?
al supermercato non l'ho mai visto, però devo dire che neanche l'ho cercato, forse potrebbe essere nella zona dei prodotti etnici
la colla di pesce non è più fatta col pesce,
ma col maiale, quindi nella sostanza non cambia molto.
è per questo che chiedevo se si poteva fare la panna cotta senza gelatina.
grazie davvero a tutte per le utilissime info!

Inviato: 09/03/10 22:25
da Lorena
Picci mi ha chiesto su FB la ricetta dei cornetti che ho fatto sabato ed ho pensato di metterla qui, dovesse interessare altri!
Eccola, spero si veda
http://img72.ImageShack/img72/8136/cornetti.jpg
Ecco il mio risultato
Inviato: 10/03/10 9:53
da simo19691
Brava Lorena
io ieri sera invece ho fatto i panini per hamburger e hot-dog e sono venuti benissimo...
ho messo gli ingredienti nella MDP e programmato solo impasto, poi ieri sera gli ho dato la forma, li ho rimessi a lievitare fino al raddoppio e li ho cotti..
sono venuti decisamente meglio di quelli industriali, anche perchè a mio figlio piccolo quelli non piacciono perchè sono dolci

Inviato: 10/03/10 11:02
da stellina
Che belli i cornetti Lorena
Che brave che siete ad usare la macchina del pane, io ce l'ho e non la uso mai, ho provato due o tre volte ma ho sempre fatto danni...ho una Moulinex...mio marito è sempre a dire "Ahhhhhh la cosa FONDAMENTALE che abbiamo in casa è la macchina del pane...." mi prende sempre in giro

Inviato: 10/03/10 11:14
da simo19691
Inviato: 10/03/10 11:17
da Cla'
Ma la consistenza come rimane. Ovvero, il mattino dopo puoi mangiarli senza doverli per forza riscaldare oppure rischi il soffocamento? Io con le brioches ho sempre questo problema
