Inviato: 10/05/07 12:20
ahahhaha a quanto pare nn stavi parlando del discorso ke ne è venuto fuori dopo 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
fedelyon ha scritto:Ehi, comunque io aspetto ancora che qualche diligente meridionale posti uno scontrino del sud.
ggggggggggghhh, tanto la ragione si da ai fessi!!Luca81 ha scritto:paprina stfu.
E' colpa tua e non t darò mai ragione!!
ok hai ragione!!kasper1983 ha scritto:ahahhaha a quanto pare nn stavi parlando del discorso ke ne è venuto fuori dopo
io al massimo posso postare scontrini della mia isola felice romaLuca81 ha scritto:fedelyon ha scritto:Ehi, comunque io aspetto ancora che qualche diligente meridionale posti uno scontrino del sud.:D:D Bella la barzelletta
:D:D
isola felicepaprina ha scritto: io al massimo posso postare scontrini della mia isola felice romaperò non ora perchè non li ho
![]()
eccerto............da quello che ho letto qui a roma le cose costano meno che nel resto d'italia......allora le cose so due:Luca81 ha scritto:isola felicepaprina ha scritto: io al massimo posso postare scontrini della mia isola felice romaperò non ora perchè non li ho
![]()
:D:D
La prima cosa che mi è venuto in mente alla domanda "come si fa?" è stato: "Basta trmbare....missbo83 ha scritto:salve.. credo che sia la priam volta che parlo in questa sezione ma.. ho bisogni di vostri consiglio personale..
Ora che abbiamo comprato la casa.. avremmo (io e il mio ragazzo) desiderio di avere un figlio ma gurdadnoci le tasche capiamo che non è il caso ma.. io ci penso e dico.. allora?? non lo farò mai??
ora mi faccio un po i conti in tasca e vorrei sapere se c'e quacuno nelle mie stesse situazioni economiche che si fa le stesse domande o che invece ha deciso di fare un figlio lo stesso..
io e il mio ragazzo isnieme portaimoa casa 2000 euro al mese
abbiamo un mutuo a 30 anni a tasso variabile stipulato da soli 2 mesi che parte da 720 euro..
240 euro rate della macchine per altri 4 anni
150 per un prestito fatto in precedenza..le carte revolving quaidni non so quando le finirò dato che ogni tanto mi tocca attingerci..
più 2 machcine da mantere..
secondo voi??
riuscirò a fare un figlio??
grazie a chi mi aiuterà
lo sopaprina ha scritto:ok hai ragione!!kasper1983 ha scritto:ahahhaha a quanto pare nn stavi parlando del discorso ke ne è venuto fuori dopo
si certo.. io ho due amici che hanno avuto la figlia quando stavamo alle superiori... ora ne hanno un altra.. lavora solo lui prende 800 euro al mese.. però c'e mamma e papà a pagare le bollette, la spesa il mutuo..cyberjack ha scritto: La prima cosa che mi è venuto in mente alla domanda "come si fa?" è stato: "Basta trmbare...."
ma effettivamente mi rendo conto che il problema è più serio!
guarda, il problema vero è secondo me capire QUANTO volete questo figlio... i miei mi hanno avuto a 20 anni, lei segretaria e lui ancora studente... hanno fatto i miracoli per mandare avanti una famiglia, riducendo QUALSIASI spesa, facendo persino la pasta e il pane in casa tutti i giorni... ma alla fine era il loro desiderio...
il caso dei miei era diverso. noi si è vissuti fino a quando io avevo 8 anni in 30mq proprio perchè non c'erano soldi...missbo83 ha scritto:si certo.. io ho due amici che hanno avuto la figlia quando stavamo alle superiori... ora ne hanno un altra.. lavora solo lui prende 800 euro al mese.. però c'e mamma e papà a pagare le bollette, la spesa il mutuo..cyberjack ha scritto: La prima cosa che mi è venuto in mente alla domanda "come si fa?" è stato: "Basta trmbare...."
ma effettivamente mi rendo conto che il problema è più serio!
guarda, il problema vero è secondo me capire QUANTO volete questo figlio... i miei mi hanno avuto a 20 anni, lei segretaria e lui ancora studente... hanno fatto i miracoli per mandare avanti una famiglia, riducendo QUALSIASI spesa, facendo persino la pasta e il pane in casa tutti i giorni... ma alla fine era il loro desiderio...
questi casi vorrei evitarli.. cioè vorrei evitare chi mi cosngilia di farlo e dice che l'ha fatto se poi dietro avevano mamma e papà che allungavano magari la sporta dis pesa, la bolletta alla posta.. forse questo mi ero dimenticata di dirlo.. (non dico che è ilcaso dei tuoi.. me lo hai solo fatto venire in mente)
infatti era su quello che è nato il dibattitostefania_b ha scritto:Trispi su alcune cose non c'è paragone hanno ragione Claudia e Luca: con 15 euro la settimana scorsa a Napoli abbiamo mangiato 3 signore pizze a Milano quasi non bastano per 1Claudia81 ha scritto:io ovviamente quoto Luca... ci sono differenza abissali dal caffè alla spesa.....![]()
Le spese condominiali sono esorbitanti: io pago 3000 euro/anno in una condominio senza giardino e/o cortile i miei non arrivano a 200 euro/anno in un posto in cui c'è un giardino così bello che sono venuti anche a fare foto per un matrimonio.
Non sono d'accordo sul fatto che con 50 euro riempi un carrello e ovviamente anche a Milano se cerchi le offerte nei supermercati quasi sempre trovi olio, caffè, detersivi etc. a prezzi che io considero "normali"