Pagina 37 di 56

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 08/10/14 13:59
da marilyn
Grazie mille!!! "Radio truciolo" :mrgreen: fortissimo...

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 09/10/14 14:12
da Dado84
Vi posto info su vendita speciale nemo.

Dal 10 al 12 ottobre
Carugo via Benedetto Croce c/o Cappellini

Svendita mobili - complementi arredo - lampade
Marchi: Nemo, poltrona frau, cappellini, cassina.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 11/11/14 15:05
da annsca
Nuovo arrivo 8) ...speriamo siano dritte :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 11/11/14 16:52
da DIERRE
:mrgreen: annsca aspetta...sono appesa al soffitto per i piedi :lol: :lol:
:D Carina !

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 11/11/14 21:11
da annsca
DIERRE ha scritto: :mrgreen: annsca aspetta...sono appesa al soffitto per i piedi :lol: :lol:
Come ? non stai comoda in questa posizione ? :shock: :o
8) :mrgreen: :mrgreen:

sistemate ora :wink:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 12/11/14 8:40
da lot
Bella e soffusa l'atmosfera scaldata dalla Sirio (Harvey Guzzini) con i due gusci satinati, mi ricorda qualcosa.. :roll: :wink: :)
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=270
Ora c'è da sostituire cavo (col terzo filo, la massa, per sicurezza - mi sembra nell'attuale non ci sia), mentre l'interruttore attuale a bottone, è originale, se vuoi.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 12/11/14 10:23
da capperugiola
Mi piace Anna, su quel tavolino ci sta! :wink:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 12/11/14 10:56
da Federal Republic
Bella e soffusa l'atmosfera scaldata dalla Sirio (Harvey Guzzini) con i due gusci satinati, mi ricorda qualcosa.. :roll: :wink: :)
viewtopic.php?f=12&t=32089&start=270
Ora c'è da sostituire cavo (col terzo filo, la massa, per sicurezza - mi sembra nell'attuale non ci sia), mentre l'interruttore attuale a bottone, è originale, se vuoi.
Anni fa ho riparato una lampada come questa, spero che mia cugina l'abbia conservata, ricordo che era priva di masse metalliche (l'intera struttura e il portalampada erano in materiale plastico). Se lo è anche questa, si deve utilizzare un cavo bipolare, molto indicato il tipo H05VVH2-F 2X0.75 (cavo bipolare con guaina di tipo piatto, comunemente utilizzato per lampade da tavolo a doppio isolamento). Il cavo tripolare deve essere utilizzato in presenza di masse metalliche da collegare a terra, se l'apparecchio non è a doppio isolamento.
L'attuale cavo deve essere sostituito comunque, perchè privo di guaina, è una vecchia piattina dotata del solo isolamento principale.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 12/11/14 14:19
da TataP.
Carina Annsca! :D

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 12/11/14 15:18
da annsca
Grazie a tutti , sono contenta dell'acquisto e poi piace molto anche a me l'abbinamento lampada- tavolino.
La cosa che mi colpisce ogni volta che ho per le mani gli oggetti Vintage e ' come siano semplici eppure geniali :wink:

Molto elegante anche la versione di lot :wink:

Federal, confermo, il filo e l'accensione mi paiono originali, all'interno del corpo luminoso c'e' solo un portalampada e un piccolo supporto di plastica per tenere il portalampada incastrato tra i due "gusci" di plastica. Vorrei anch'io sostituire il cavo ma questa volta pensavo di far fare il lavoro ad un elettricista , forse e' meglio :roll: . Non mi e' pero chiarissimo il tipo di cavo che suggerisci di utilizzare (bipolare o tripolare ? ). Il portalampada non sono certa che sia di materiale plastico

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 12/11/14 17:13
da lot
La mia, la faccio facile ma è davvero semplice. :D
Prendi (se non l'hai già in casa di avanzo) un pezzo di cavo elettrico bianco, tripolare. Se dal porta lampada troverai il filo per la massa (ma pare non esista per questo tipo di lampada, del resto progettata nel 1970) bene e lo colleghi, altrimenti ne colleghi solo due.

Secondo me se chiami l'elettricista il gioco non vale la candela. Lo potresti fare tranquillamente tu. In rete poi, è pieno di tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=bJv6TnMFFvo

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 12/11/14 17:37
da Federal Republic
all'interno del corpo luminoso c'e' solo un portalampada e un piccolo supporto di plastica per tenere il portalampada incastrato tra i due "gusci" di plastica. Vorrei anch'io sostituire il cavo ma questa volta pensavo di far fare il lavoro ad un elettricista , forse e' meglio :roll: . Non mi e' pero chiarissimo il tipo di cavo che suggerisci di utilizzare (bipolare o tripolare ? ). Il portalampada non sono certa che sia di materiale plastico
Se il portalampada è in plastica, come lo è la struttura della lampada, devi utilizzare un cavo bipolare (non ci sono masse metalliche da collegare a terra). Il cavo più adatto è il tipo H05VVH2-F 2X0,75 , ti allego una scheda tecnica:
http://www.pecso.it/mec/sites/pecso/fil ... _31_IT.pdf
E' facilmente reperibile con guaina bianca o nera, in qualsiasi negozio di elettroforniture.

Se il portalampada è metallico, il suo involucro deve essere collegato a terra (all'epoca non era obbligatorio), quindi serve il cavo tripolare (per esempio il tipo H05VV-F 3G0,75) e il collegamento potrebbe risultare difficile da eseguire per una persona inesperta. Alcuni portalampada metallici hanno il morsetto di terra al loro interno, altri no. Si può evitare questa complicazione, sostituendo l'eventuale portalampada metallico con uno in plastica.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 12/11/14 21:15
da annsca
Capito, grazie... Potrei in effetti sostituire il portalampada con uno in plastica :roll: .
Se fosse solo portalampada, cavo e spina ok, potrei farcela ( dopo lo sciolari poi :mrgreen: ) ma e' l'interruttore che non so come collegare

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 14/11/14 21:41
da annsca
ed eccola qui, con l'impianto elettrico nuovo nuovo
Immagine
Immagine
E se ci sono riuscita senza nemmeno far scattare il salvavita ( :roll: 8) :lol: ) il merito va tutto a Federal che è stato gentilissimo, dandomi indicazioni passo passo. GRAZIE MILLE !!!! :wink: :D

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 15/11/14 0:03
da petra18
Bella Anna :D . E grazie per la segnalazione :wink: