Pagina 37 di 56

Inviato: 30/07/10 13:27
da lau&mat
per Simo76, io purtroppo non ho una tecnica per rimpicciolire gli schemi, e ho provato come suggerito da Lorena qualche software on line ma sui disegni piccoli fanno davvero una schifezza...
io per crearmi gli schemi che vedi qui sopra ho usato un programma di grafica per ridurmi l'immagine all'altezza di pixel desiderata (in base ai quadretti di tela aida a disposizione) e poi con tanta pazienza, un foglio a quadretti e le matite colorate mi sono disegnata a mano lo schema...
è un po' lungo, ma io volevo fare sponge e patrick a tutti i costi! :D

Inviato: 03/08/10 12:10
da simo76
lau&mat ha scritto:per Simo76, io purtroppo non ho una tecnica per rimpicciolire gli schemi, e ho provato come suggerito da Lorena qualche software on line ma sui disegni piccoli fanno davvero una schifezza...
io per crearmi gli schemi che vedi qui sopra ho usato un programma di grafica per ridurmi l'immagine all'altezza di pixel desiderata (in base ai quadretti di tela aida a disposizione) e poi con tanta pazienza, un foglio a quadretti e le matite colorate mi sono disegnata a mano lo schema...
è un po' lungo, ma io volevo fare sponge e patrick a tutti i costi! :D
E ti è venuto benissmo! :lol:

Inviato: 05/08/10 17:36
da Lorena
Wow, Lau, sei stata bravissima!

Io ho ripreso in mano il lavoro natalizio, cerco di farlo il più possibile, (ho messo una foto nell'album), per settembre vorrei cominciare qualche lavoretto per il piccolo.

Inviato: 06/08/10 14:54
da lau&mat
Lorena ha scritto:Wow, Lau, sei stata bravissima!
Grazie, ora devo solo trovare il tempo di farli sul bavaglino, asciugamano e sacchetto!! :D
Buon lavoro a te, e buon Natale :lol: :lol:

Inviato: 08/08/10 14:04
da arianh
Lorena, certo che sei proprio veloce a ricamare!!! finalmente inizio a capire cosa stai ricamando...

io ho iniziato il mio pluto ma proseguo lentamente

Inviato: 20/08/10 12:07
da Lorena
Sì, devo dire che se riesco a mettermici sono abbastanza veloce.... è il tempo che mi manca! E poi ora non posso farlo se c'è B. in giro perchè vuole ricamare pure lei, mi frega l'ago e inizia ad infilarlo nel ricamo! Prima almeno si limitava ad intrecciare tutte le matassine :evil:

Inviato: 25/08/10 21:08
da soloxte
Ho dei tagli in mdf a misura di alcune fotocopie a colori, ora ci vorrei creare dei quadretti.
Come incollo la fotocopia al legno? Uso una vinilica ricoprendo il tutto o prendo una colla spray?
Poi vorrei proteggere il tutto con una bella mano di trasparente opaco (meglio se anti UV).
Posso farcela? Mi potete consigliare tecniche e prodotti?
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 26/08/10 0:42
da Lorena
L'unica cosa chemi viene in mente (ma pechè non conosco altro, di certo ci saranno altre tecniche) è diluire la colla vinilica in acqua e pasarla su tutta la superficie, come si fa col decoupage. E poi passare una mano di flatting. Io con la carta pesante non ho mai provato, ma mia madre ha appiccicato delle fotografie fotocopiate a colori su dei sassi dipinti e sono venuti bene.

Inviato: 26/08/10 9:31
da picci
soloxte ha scritto:Ho dei tagli in mdf a misura di alcune fotocopie a colori, ora ci vorrei creare dei quadretti.
Come incollo la fotocopia al legno? Uso una vinilica ricoprendo il tutto o prendo una colla spray?
Poi vorrei proteggere il tutto con una bella mano di trasparente opaco (meglio se anti UV).
Posso farcela? Mi potete consigliare tecniche e prodotti?
:wink: :wink: :wink:
Io ho incollato le fotocopie cno il vinavil e poi dopo che si erano asciugate ho passato il trasparente per il decupage che non ingiallisce!

Inviato: 26/08/10 10:41
da soloxte
Lorena ha scritto:L'unica cosa chemi viene in mente (ma pechè non conosco altro, di certo ci saranno altre tecniche) è diluire la colla vinilica in acqua e pasarla su tutta la superficie, come si fa col decoupage. E poi passare una mano di flatting. Io con la carta pesante non ho mai provato, ma mia madre ha appiccicato delle fotografie fotocopiate a colori su dei sassi dipinti e sono venuti bene.
Grazie! La superficie è piatta, non ci dovrebbero essere particolari difficoltà.
Il flatting è in boccetta o è uno spray? Di che marca è?
picci ha scritto:Io ho incollato le fotocopie cno il vinavil e poi dopo che si erano asciugate ho passato il trasparente per il decupage che non ingiallisce!
Grazie anche a te! Il Vinavil l'hai dato diluito? Dopo l'incollaggio non ti sono venute le pieghette ondulate sulle fotocopie?
Il trasparente per il decoupage si trova opaco? Che marca devo cercare?
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 26/08/10 10:57
da Lorena
Il nome del flatting non lo so, usavo quello di mia madre (da quando mi sono sposata ho fatto solo il lavoro della scatola, lo vedi nell'album), era in barattolo, da passare col pennello, non spray.

Inviato: 26/08/10 11:25
da soloxte
Lorena ha scritto:Il nome del flatting non lo so, usavo quello di mia madre (da quando mi sono sposata ho fatto solo il lavoro della scatola, lo vedi nell'album), era in barattolo, da passare col pennello, non spray.
Ok grazie, proverò a cercarlo in un negozio di hobby creativi che ho qui vicino.
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 29/08/10 14:29
da arianh
il flatting lo trovi in qualsiasi negozio venda cose per hobbies, di solito si trova insieme ai colori per il decoupage ed è proprio una finitura trasparente lucida. Anche il trasparente che dice picci pensio sia un normale "colore" per il decoupage però trasparente.

Inviato: 07/09/10 17:22
da soloxte
Fatto, lavoro perfetto! Ho usato del vinavil e un trasparente satinato per decoupage, i prossimi quadretti li faccio però con del trasparente lucido.
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 07/09/10 20:22
da Lorena
Vedere, vedere!