silbhe ha scritto:*Mà ha scritto:Dunque...secondo il calendario che ho utilizzato io e spacciato a tutte le mie amiche....
Meno 5 mesi

Scegliere l’abito da sposa.

Iniziate a cercare l'abito da sposo

Iniziate a discutere la luna di miele…dove, per quanto tempo, quanti soldi vorreste spendere.
Direi che giovedì potresti fare uan puntatina in agenzia, per cominciare a definire il viaggio.
Sabato magari potresti "trascinare" loremiro a vedere un abito per lui. Pensa ad un abito classico, semplice o un abito tipicamente da sposo? Deciso questo individuate due o tre negozi in cui andare.
Dopodi ché...
Meno 4 mesi

Comprate il vestito da sposo scelto (ma hai ancora tempo per decidere quello definitivo secondo me)

Se avete
invitati che arrivano da fuori, iniziate a preparare le informazioni utili per loro da mandare insieme agli inviti: piantine, nomi di alberghi e costi, ecc.

Se decidete di passare la prima notte delle nozze in albergo, prenotate la camera adesso.

Prenotate la luna di miele. (SECONDO ME è PRESTO

)

Decidete gli addobbi floreali e pagate l’acconto (se necessario).
Direi che tra sabato e domenica 26/27 potreste andare dal fiorista e cominciare a definire cosa vi piacerebbe, stile dell'addobbo, tipo di fiori. Se l'addobbo va anche al ricevimento, se vuoi le bouttonier per sposo, testimoni e i papà.
Opps

Praticamente ti sto riempiendo l'agenda

Secondo voi vanno ospitati? e se vengono dall'estero va pagato l'aereo?
Tasto dolentissimo...
Io nata e vissuta a Roma, marito nato a Savona, vissuto a Chiavari (GE)...
Matrimonio celebrato a Roma...
TUTTI i parenti e amici che venivano dalla Liguria sono stati informati tramite biglietto nella partecipazione (uguale a quello x il ristorante), che sarebbero stati nostri ospiti la notte, nell'albergo in cui si faceva il ricevimento...
Per fortuna le sue zie hanno avuto la gentilezza di rifiutare, ci hanno detto che non avevano alcuna intenzione di far pagare a noi anche da dormire...
Almeno qualcuno si rende conto delle spese che si devono affrontare in questi casi...
Per non parlare del capo di mio marito, che voleva fermarsi qualche giorno in più, per visitare Roma, ci ha chiesto quanto costava la camera che gli avevamo prenotato, e quando gli abbiamo detto il prezzo ci ha detto che poi sarebbe andat a dormire da qualche altra parte (però x la notte del matrimonio gli andava bene), e sapendo quanto costava la camera, sapete quanto ha messo sul viaggio??? Più o meno la metà, di quello che è costata la stanza (senza parlare del ricevimento)!!!
