Pagina 37 di 39
Re: Re:
Inviato: 09/01/11 0:07
da canarino
Roby'MI ha scritto:annsca ha scritto:vinc81 ha scritto:decisamente meglio con la nicchia... riduce l'effetto stretto e lungo..
così con la libreria nella nicchia rimangono solo i mobili bassi e la stanza sembra meno stretta...
Enza
sì sono d'accordo con voi

... quindi via l'armadio (

) e libreria in nicchia (il che vuol dire arretrare la parete della sala ...cvd)..... ok, abbiamo deciso anche lo studio direi (e di conseguenza, le modifiche alla sala) ....bueno, venerdì vado dal geometra e vediamo cosa ne pensa lui, speriamo non mi smonti il tutto
direbbero i miei figli ... "orripilerrimo" !!!!
posso ben capire l'impegno ... ma una cosa così messa .... mi sembra veramente "mal messa" ...
Da quanto possa aver capito .... è una casa per due persone che ... senza marmocchi fra i piedi possono pensare alla propria abitazione anche come ad un ambiente nel quale vivere un minimo di socialità .... mi chiedo allora il perchè di uno studio "chiuso" come se fosse la stanza del castigo .... di una cucina .. nella quale annegare un pranzo ... chiusa anch'essa quasi che fosse disdicevole vivere momenti di socialità nel mentre in cui i cibi vengono ad essere preparati ... e poi .... il divano bello bello messo lì (di fianco) davanti ad una porta finestra ....
No si può fare sicuramente meglio .... così è proprio una cosa "buttata lì" che non valorizza affatto gli spazi che hai a disposizione.
Un saluto
Roby
sssshhhhhhh

Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 09/01/11 10:29
da annsca
Ringrazio Roby e Cana per i contributi : non escludo che la disposizione degli spazi sia buttata lì e non frutti a pieno gli spazi a disposizione, come dite … essendo diverso tempo che ci ragioniamo su magari siamo andati in blocco. Mi piacerebbe però avere qualche indicazione “costruttiva” su come disporreste voi gli spazi, tenendo però conto delle ns. esigenze che in questo topic sono state più volte sottolineate e che invece mi sembra vengano volutamente ignorate. Capisco che chi “tiene famiglia” magari ha una visione della vita a due tipo “due cuori e una capanna” ma noi siamo una coppia “attempata” con abitudini e usi consolidati che non abbiamo intenzione di cambiare solo per fare una casa + bella secondo dei canoni estetici che non ci rappresentano. Abitiamo già in questo appartamento da svariati anni, l'obiettivo della ristrutturazione è quello di renderlo ancora più funzionale e comodo per noi . Il ns. pensiero, un po' banalotto lo ammetto, è che la casa debba essere funzionale alle ns. esigenze e non viceversa.
Quindi per rispondere ad alcune domande:
*vogliamo mantenere lo studio separato rispetto alla zona giorno/relax , studio che viene anche usato come stanza degli ospiti per amici e parenti in visita ( e nella maggior parte dei casi, non si tratta di ragazzini che si adatterebbero facilmente ad appoggiarsi sul divano e in sala che è una zona di passaggio continuo). Non solo: vogliamo mantenere una stanza a se stante senza affogarla nella zona gorno anche in funzione delle ns. abitudini di vita . Facciamo un esempio facile facile ? l'uno guarda la partita in sala con gli amici , l'altra è nello studio a lavorare al computer;
*Vogliamo mantenere camera e studio nella zona + riservata della casa, quindi in fondo;
* Vogliamo un secondo bagno con il minimo indispensabile (la doccia volendo è un di più, ma visto che siamo a farlo....), sfruttango la braga esistente (non sanitrit).
*Mantenere la cucina nella stanza attuale ci permette di sfruttare alcuni attacchi esistenti , risparmiando un pochino nei costi di ristrutturazione, nonchè la vicinanza con il balconcino coperto in cui è allocata la lavatrice e troveranno posto caldaia, addolcitore, etc.;
*Non ci interessa avere una zona pranzo di rappresentanza (le situazioni in questione sono rarissime considerato il ns. menage) . Ci è sufficiente un tavolo per mangiare in 2 max/max/max 4 persone e riteniamo funzionale che tale tavolo stia in prossimità della cucina .
Ecco, questo è quanto: pochi desideri ma imprescindibili . Se date queste considerazioni , - che lo voglio ripetere per l'ennesima volta , non sono in discussione -, vi viene in mente qualche disposizione alternativa sarò ben lieta di ascoltarle. Grazie.
Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 09/01/11 14:26
da giramondo75
Ann, per quel che vale il mio parere, a me la disposizione "definitiva" sembra rispecchiare perfettamente le vostre esigenze: bella, razionale, funzionale, con la giusta privacy dove richiesto.
P.S. Sei una vera "signora"

Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 09/01/11 14:37
da myfriend
giramondo75 ha scritto:Ann, per quel che vale il mio parere, a me la disposizione "definitiva" sembra rispecchiare perfettamente le vostre esigenze: bella, razionale, funzionale, con la giusta privacy dove richiesto.
P.S. Sei una vera "signora"

Quoto, compreso il P.S.
Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 09/01/11 15:43
da Roby'MI
Mi adeguo al pensiero dominante .... per quel che vale il mio parere, a me la disposizione "definitiva" sembra rispecchiare perfettamente le vostre esigenze: bella, razionale, funzionale, con la giusta privacy dove richiesto.
Considerati i modi e le reazioni ... indiscutiblmente da vera signora .... come dire ... ognugno è libero di vivere come e dove meglio ritiene, e di non voler ascoltare contributi probabilmente non graditi.
Un saluto
Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 09/01/11 16:05
da myfriend
Roby'MI ha scritto:e di non voler ascoltare contributi probabilmente non graditi.
Perché? Non mi sembra che non voglia ... anzi, vedi qui:
annsca ha scritto:Mi piacerebbe però avere qualche indicazione “costruttiva” su come disporreste voi gli spazi,
Ha solo rispiegato nuovamente, in maniera molto serena e pacata nonostante non sia la prima volta, quali sono le sue esigenze.
Se leggi tutte le pagine vedrai che non emergono preclusioni immotivate, ma ogni proposta è stata vagliata alla luce dei suoi criteri di funzionalità.

Quindi se le proponi qualche disposizione alternativa, rispettando le sue necessità abitative, vedrai che ti terrà presente e la valuterà.

Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 09/01/11 16:10
da canarino
Roby'MI ha scritto:Mi adeguo al pensiero dominante .... per quel che vale il mio parere, a me la disposizione "definitiva" sembra rispecchiare perfettamente le vostre esigenze: bella, razionale, funzionale, con la giusta privacy dove richiesto.
Considerati i modi e le reazioni ... indiscutiblmente da vera signora .... come dire ... ognugno è libero di vivere come e dove meglio ritiene, e di non voler ascoltare contributi probabilmente non graditi.
Un saluto
t'avevo scritto ssshhhh
"uomo avvisato... robi bastonato"

Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 09/01/11 16:33
da giramondo75
Roby, ho scritto che Ann è una vera signora semplicemente per il modo estremamente garbato con cui scrive nei post e risponde, di una gentilezza e sensibilità unica, a prescindere dal tuo messaggio.
Non puoi però negarmi che il tuo post arriva un po' come uno tsunami....dopo ben 38 pagine di confronti, riflessioni e ipotesi astruse, elucubrazioni mentali, anche da parte di architetti e gente del settore (io non sono di certo tra questi ahimè), tu affermi che è tutto sbagliato senza proporre una soluzione alternativa rispetto alle esigenze di Ann....ti piace vincere facile!
Ti chiedo scusa comunque se ti sono sembrato sgarbato, non era mia intenzione, questo è certamente il luogo ideale per proporre le idee e le soluzioni più disparate, soprattutto quelle controcorrente!
Sarebbe molto interessante ricevere il tuo contributo!
Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 09/01/11 17:08
da annsca
comincio con il ringraziare giramondo e myfriend e proseguo dicendo che non mi interessa fare polemiche sterili prova ne sia che ho voluto
sbollire prima di rispondere a roby ...la mia prima reazione sarebbe stata ben lontana da quella di una "signora"

.
So quali sono le idee di Cana che ringrazio perchè ha impegnato del tempo nel provare a buttare giù una proposta diversa e a convincermi che fosse una buona soluzione per noi , non ho invece alcuna idea sul roby pensiero. Ho comunque riepilogato sopra le ns. esigenze/considerazioni , - e l'uso del verbo "volere" non è stato casuale -, se alla luce di queste vi viene in mente qualche alternativa perchè non dovrei essere disposta ad ascoltare ? abbiamo ancora qualche giorno a disposizione.
Quello che però non accetto e che è fuori discussione da questo 3d, - e questo che sia chiaro - , è che qualcuno venga ad insegnarci come dobbiamo vivere a casa ns.

.
Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 09/01/11 17:33
da desideria
un umile commento
va bene per "signora" ma mai e poi mai "attempata"

Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 12/01/11 0:57
da Olabarch
........... ma non ci posso credere!!!!!
Sei ancora qui che pensi, ripensi, valuti, vagli, confronti, parzializzi e caratterizzi, rifai e rivedi, sposti e ridividi.... Mamma mia che pazienza!!!!
Oppure che stress!!!!!
In ogni caso, 5 gocce di Stacalmìn prima dei pasti e vai avanti!!!!!
Auguri!!!!
Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 12/01/11 20:13
da annsca
Olabarch ha scritto: che stress!!!!!In ogni caso, 5 gocce di Stacalmìn prima dei pasti e vai avanti!!!!!
Auguri!!!!
non sai quanto hai ragione Ola , e non per la casa

...
vado subito in farmacia a chiedere le goccioline
stacalmin , dici che serve la ricetta ?

Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 12/01/11 20:55
da aliena
ciao annsca...
non voglio avere alcuna presunzione nel suggerirti una idea che mi è venuta vedendo il render del tuo studio. premetto che nn ho letto tt le 32 pg e quindi mi scuso se la cosa è ridondante o già stata scartata.
per guadagnare spazio non ti piacerebbe un piano lavoro sotto la libreria???
caso mai utizzando tutta la lunghezza e pensando ad un monitor pc/tv comodamente visibile dal lato della finestra dove collocherei il divano!!
l'ho buttata li quindi...scusami se ho detto una baggianata!!!
Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 12/01/11 21:24
da annsca
ciao Aliena, per prima cosa grazie di essere intervenuta

, solo potresti spiegarmi meglio la tua idea , temo di non aver capito

. Pensavi di mettere la libreria integrata con il piano scrivania sul lato lungo della stanza ? è il divano lo posizioneresti dove ? sul lato della finestra ?
C'è una cosa da considerare ovvero che libreria e divano letto sono arredi che ho già e che devo in qualche modo riadattare

.
Re: Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag
Inviato: 12/01/11 21:57
da aliena
ciao ann,
la mia idea nasce in realtà da una libreria che ho nella casa dove abito ora, frutto anche per me di una parziale modifica di una struttura che già avevo.
si trattava di una libreria con mensole aperte a tutta altezza, il falegname ha creato una scrivania nella parte centrale (è molto grande...la libreria è 4 e passa metri) eliminando le mensole e riducendo di profondità quelle subito al di sopra.
sarebbe una libreria su per giu del tipo a "ponte".
il divano lo metterei dalla parte della finestra (sempre se ci va...)
chissà se mi sonofatta capire!!
